grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |                parea buona cosa. Grave colpa è raccogliere danaro altrui
 2  I,      1    |            tardi si ruppe, non per mia colpa.~ ~Tornato in Genova, trovai
 3  I,      1    |              un decreto d'assassinio è colpa peggiore. Il Governo Francese,
 4  I,      1    |               financo a un pensiero di colpa. Chiederò come, senz'altro
 5  I,      1(30)|                ripigliarlo, quando per colpa s'è abbandonato. Ma nel
 6  I,      1    |                volta per sempre che la colpa era seguita dall'espiazione:
 7  I,      1    |               un condannato conscio di colpa e incapace d'espiazione.
 8  I,      1    | inevitabilmente praticati, a celare la colpa, artifizî contemplati dalle
 9  I,      1    |             visitassero severamente la colpa - se il  dopo la menzogna,
10  I,      1    |              gente che delirava, non è colpa mia. Ma quei che dopo aver
11  I,      1    |              il 20, e conchiusa, colla colpa e colla vergogna di Novara,
12  I,      1    |               uniti a riscattar questa colpa!»~ ~ ~ ~3 luglio 1849.~ ~ ~ ~
13  I,      1    |               in Roma:  potea, senza colpa, sottoporsi a vicende di
14  I,      1    |            compagni, i quali non hanno colpa, se non quella d'aver pensato
15  I,      1    |             taluni neppur quest'ultima colpa è reale - giovare all'emancipazione
16  I,      1    |             vive, forzatamente e senza colpa mia, nel segreto. Mantenni
17  I,      1    |            redenzione futura Italiana, colpa grave in ogni parte del
18  I,      1    |           Italiane al vedere, come per colpa dei pochi l'Italia cadde
19  I,      1    |               aver toccato lo scopo, è colpa gravissima. Proclamate l'
20  I,      1    |              possiamo dimenticar senza colpa. La Patria è la nostra casa:
21  I,      1    |                non sarà certamente mia colpa. Sarebbe mio pensiero di
22  I,      1    |             Non so di chi sia stata la colpa, ma noi non fummo soccorsi.
23  I,      1    |           Italia Centrale. Caduto, per colpa di chi fu messo a dirigerlo,
24  I,      1    |                Se non riesciremo, sarà colpa del destino, non nostra.~ ~«
25  I,      1    |             errore, l'intolleranza una colpa, colpa, diciamo, non verso
26  I,      1    |              l'intolleranza una colpa, colpa, diciamo, non verso gl'individui,
27  I,      1    |              di reggervi a popolo, una colpa o una imbecillità di regnanti;
28  I,      1    |              se non che voi lavaste la colpa nelle battaglie del marzo
29 II,    Pre    |        sollevazione di Genova, non per colpa del popolo, che si mostrò,
30 II,    Pre    |              pronto ed animoso, ma per colpa dei capi che dovevano dirigerla,
31 II,    Pre    |            tranquilla il disonore e la colpa.~ ~Ottenuto il Veneto nel
32 II,    Pre    |                macchiata della maggior colpa, rinunziando a Roma; ond'
33 II,      1    |            vedremo, sommessamente, era colpa da non perdonarsi. Quindi
34 II,      1    |               dimenticavamo che a ogni colpa tien dietro inevitabile
35 II,      1    |                 ma deprecando, siccome colpa contro la comune credenza,
36 II,      1    |                mai consumarsi, sarebbe colpa mortale alla libertà della
37 II,      2    |             virtù e dell'energia della colpa, avete balbettato parole
38 II,      2    |             Come se la coscienza della colpa facesse smarrire a chi la
39 II,      2    |              dell'amore. Ma chi n'è in colpa? Non i rari fatti consumati
40 II,      2    |                  spetta a voi tutti la colpa. Mallevadori delle tristi
41 II,      2    |              un santo principio. Credo colpa la pena di morte applicata
42 II,      2    |           Venezia, Manin, scontasse la colpa della sua bandiera repubblicana,
43 II,      2    |                re di Napoli; così, per colpa propria o di chicchessia,
44 II,      2    |                prigione ad espiarvi la colpa d'essersi lasciato sedurre
45 II,      2    |           isolamento e la inerzia, sia colpa a un tempo e meschinità,
46 II,      2    |               per accertare i gradi di colpa di chi è segno al giudizio,
47 II,      2    |         pestilenziali a Cayenne, senza colpa, senza giudizio, senz'altra
48 II,      2    |              aperte all'emancipazione: colpa e follia se tentato contro
49 II,      2    |                non credete, in guerra, colpa le sorprese o infamia le
50 II,      2    |                visita in voi un'antica colpa dei Padri che finora non
51 II,      2    |             voi durate anch'oggi nella colpa dei padri; e immemori dei
52 II,      2    |                di lurida mole, così la colpa inespiata dei padri, trasmessa
53 II,      2    |            vostra vita quel ricordo di colpa e di disonore.~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~
54 II,      2    |               lavasse ogni fatalità di colpa e d'errore da tutte l'anime
55 II,      2    |             gioja insana della propria colpa, il segreto, annunziandola
56 II,      2    |            straniera. E da quel fatto, colpa di tutti noi, le conseguenze
57 II,      2    |               della legge morale, ogni colpa deve espiarsi. La Francia
58 II,      2    |            creduto e credo che sarebbe colpa e follìa introdurre la questione
59 II,      2    |               E l'indifferenza stessa, colpa apparente nei cittadini,
60 II,      2    |               d'erba che va e viene, è colpa e meschina. Ma l'orgoglio
61 II,      2    |                del problema, è oggimai colpa più che follìa. L'emancipazione
62 II,      2    |              per averla compita. Non è colpa vostra se non poteste, facendo
63 II,      2    |                eserciti regolari.~ ~Fu colpa di quegli uomini o della
64 II,      2    |       persisteranno nell'attribuire la colpa a que' pochi individui.
65 II,      2    |                 di riazione, ci sembra colpa. Fummo e saremo, affermando,
66 II,      2    |           sviata, guasta, sformata per colpa vostra in gran parte, una
67 II,      2    |             intelletto, non posso, per colpa di cuore o per amore di
68 II,      2    |             retrocedere, far vostra la colpa frequente pur troppo in
69 II,      2    |          presto o tardi che l'azione è colpa quando ha un intento non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License