Parte, scritto

 1  I,    Pre|        lembi del manto regio, fra rivoluzioni ed evoluzioni, passano in
 2  I,      1|   raccolti in Parigi: o riforme o rivoluzioni, la nuova monarchia di Francia
 3  I,      1|          e periodicamente a nuove rivoluzioni. E sparirà, quando vinte
 4  I,      1|          le masse, struggerete le rivoluzioni nei loro principî! Ma, Sire!
 5  I,      1|          a sostenerle; non compie rivoluzioni, ma non le strugge, non
 6  I,      1| principale operatore delle grandi rivoluzioni. Ed era errore vitale, inevitabile
 7  I,      1|           si pongono a capo delle rivoluzioni, e come la forza spetti
 8  I,      1|      dell'energia che compiono le rivoluzioni. I giovani, fidenti, inesperti,
 9  I,      1|      nostra sventura.~ ~Le grandi rivoluzioni si compiono più coi principî,
10  I,      1|           vasta unità?~ ~Ma nelle rivoluzioni ogni errore è gradino alla
11  I,      1|       offensiva è la guerra delle rivoluzioni; assalendo, inspirerete
12  I,      1|       ricadere nella lotta.~ ~«Le Rivoluzioni si fanno col Popolo pel
13  I,      1|      aristocrazie... che, facendo rivoluzioni, intendono a traslocare
14  I,      1|           nuovi; che nelle grandi rivoluzioni le imprese avevano creato
15  I,      1|        più o meno importanti, non rivoluzioni durevoli. Parlo delle tendenze
16  I,      1|          generatrice delle grandi rivoluzioni: Dio e il Popolo: tutti
17  I,      1| collocarla in condizioni di avere rivoluzioni posteriori? Ridurla allo
18  I,      1|   rivoluzione repubblicana. Colle rivoluzioni non l'avrete mai; perchè,
19  I,      1|            Se ponete anche che le rivoluzioni strappino ovunque un patto
20  I,      1|           perduto tutte le nostre rivoluzioni. L'avere posto i re a direttori
21  I,      1|  elementare documentata da quante rivoluzioni vollero riescire a buon
22  I,      1|   patriota, a cui lo studio delle rivoluzioni suggerisca idee dissimili
23  I,      1|       Francia moti, insurrezioni, rivoluzioni; ma questi moti, inevitabili
24  I,      1|           ottenerli.~ ~Intanto le rivoluzioni italiane hanno presentato
25  I,      1|       fiore della giovinezza - le rivoluzioni italiane ti s'affacciano
26  I,      1|        nei guidatori delle nostre rivoluzioni, degli errori che s'accumularono,
27  I,      1|        principio violato.~ ~Nelle rivoluzioni più che in ogni altra cosa
28  I,      1|           governare e compiere le rivoluzioni son quei che stanno interpreti
29  I,      1|          ufficio di chi dirige le rivoluzioni. Senza quello si cade tra
30  I,      1|          tali i capi delle nostre rivoluzioni?~ ~No; non furono.~ ~Vediamo
31  I,      1|          E voi, condottieri delle rivoluzioni passate, che avete voi fatto?
32  I,      1|      popolo, primo elemento delle rivoluzioni. Perchè, noi lo abbiam detto
33  I,      1|        diremo finchè prevalga, le rivoluzioni hanno ad esser fatte pel
34  I,      1|       popolo;  finattantochè le rivoluzioni saranno, come ai nostri
35  I,      1|            VI.~ ~ ~ ~Uomini delle rivoluzioni passate! Che volevate voi
36  I,      1|   sostanze - e assalite primi. le rivoluzioni, generalmente parlando,
37  I,      1|           tutte a un sol fine, le rivoluzioni, ossia le conquiste d'un
38  I,      1|           del nostro giornale: le rivoluzioni hanno da farsi dal popolo
39  I,      1|       ignorano il loro secolo, le rivoluzioni e il segreto che le perpetua.
40  I,      1|          ecco l'anima di tutte le rivoluzioni, la formola della storia
41  I,      1|            la esperienza di tante rivoluzioni che non hanno fruttato miglioramenti
42  I,      1|          disgiungerle. Le antiche rivoluzioni fallirono in questo, che
43  I,      1|           Eccovi il segreto delle rivoluzioni future. - 1832.~ ~ ~ ~
44  I,      1|      rivoluzione è compita,  le rivoluzioni si maturano di giorno in
45  I,      1|          dovea per legge di tutte rivoluzioni fomentare l'istinto del
46  I,      1|         movea lento attraverso le rivoluzioni e le guerre, ma era sicuro
47  I,      1|            Due terzi almeno delle rivoluzioni dei Popoli riescono a vantaggio
48  I,      1|             Noi non intendiamo le Rivoluzioni altrimenti. Se non si trattasse
49  I,      1|      insurrezioni vittoriose; non Rivoluzioni. Avrete mutamenti d'uomini,
50  I,      1|          come insurrezioni e come rivoluzioni soggiacquero, provarono
51  I,      1|      grandi fatti che si chiamano Rivoluzioni, alla conoscenza, alla predicazione
52  I,      1|         che pretendono fondare le rivoluzioni sull'azione e sugli interessi
53  I,      1|            dimenticando che tutte rivoluzioni sono nella loro essenza
54  I,      1|      prima è necessaria perchè le rivoluzioni non prevengono, non indovinano
55  I,      1|  necessaria, perchè altrimenti le rivoluzioni si ridurrebbero a guerre
56  I,      1|           speranze e di vedere le rivoluzioni consumarsi in questioni
57  I,      1|          bastano: e nondimeno, le rivoluzioni saranno sempre meramente
58  I,      1|           sola può santificare le rivoluzioni e liberarle dai pericoli
59  I,      1|     lascierebbe addietro tutte le rivoluzioni de' paesi stranieri e porrebbe
60 II,      2|           Italia accusa le vostre rivoluzioni di procedere dall'assassinio
61 II,      2|   tremante, pigmea: in disegni di rivoluzioni consolari o imperiali ideate
62 II,      2|          di Regno, e reggitori di rivoluzioni tremanti davanti al cipiglio
63 II,      2|     stranieri?~ ~Il tempo rode le rivoluzioni dei Popoli: il tempo è lima
64 II,      2|        1848, immemori delle dieci rivoluzioni che punirono, nell'ultimo
65 II,      2|           impossibilità quindi di rivoluzioni violente; mentre, volgendo
66 II,      2|         di voto nei più, e quindi rivoluzioni periodiche o frequenti tentativi
67 II,      2|      sommò a tornare in nulla due Rivoluzioni e agevolare la via al secondo
68 II,      2| tristissima necessità di violenti rivoluzioni periodiche e frequenti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License