IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricordi 81 ricordiamo 3 ricordino 4 ricordo 68 ricordò 2 ricorre 1 ricorrendo 1 | Frequenza [« »] 68 perenne 68 quattro 68 rapidamente 68 ricordo 68 rivoluzioni 68 senz' 68 termini | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze ricordo |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | medicina paterni, fra i quali ricordo alcuni fascicoli della Chronique 2 I, 1 | tuttavia nel mio core come ricordo di una promessa inadempita, 3 I, 1 | qualche affigliato zelante. Io ricordo ancora il fremito d'ira 4 I, 1 | altre provincie, tra i quali ricordo un Camillo d'Adda, lombardo, 5 I, 1 | allora s'adombravano d'ogni ricordo che potesse guidarci a sentire 6 I, 1 | inevitabile e decisivo.~ ~Non ricordo le date; ma poco dopo le 7 I, 1 | dell'ora e del luogo. Ma ricordo ancora con fremito i modi 8 I, 1 | sono, lasciando perenne ricordo di sè, non solamente fra 9 I, 1 | gentile donna imparentata, non ricordo in qual grado, con Alessandro 10 I, 1 | Torino, fra i quali non ricordo che il nome d'un Gromo. 11 I, 1 | Comitato, membri del quale ricordo il generale Regis, un Pisani, 12 I, 1 | centro mi sono tuttavia un ricordo d'affetto e di speranza 13 I, 1 | escì sul finire, a quanto ricordo, del 1831. Gli tenne dietro 14 I, 1 | gli uomini di Lerici, e ricordo con affetto e ammirazione 15 I, 1 | egli sarebbe lieto del mio ricordo. Non ho mai trovato ingratitudine 16 I, 1 | segreto della congiura. Ricordo ch'io fatto partecipe dell' 17 I, 1 | viaggiatori, tra i quali ricordo Celeste Menotti che dovè 18 I, 1 | aspettavano di minuto in minuto.~ ~Ricordo che a mezzo dell'ultimo 19 I, 1 | settembre, io la serberò come ricordo prezioso, come uno di quei 20 I, 1 | arrendevole gioventù.~ ~Ricordo un brano di Krasinski, potente 21 I, 1 | commossi, migliori anch'essi. Ricordo la povera Margherita Fuller 22 I, 1(49) | presentò le medaglie era, ricordo, il Gallenga.~ ~ 23 I, 1 | credenza o per meglio dire un ricordo d'autorità contro la quale 24 I, 1 | Correnti chiedeva vedermi. Ricordo ancora il volto di pentito 25 I, 1 | dormiente. Io avea fede in essa. Ricordo che quando si trattava di 26 I, 1 | proposta: non uno - e lo ricordo a onore del piccolo esercito 27 I, 1 | sorgevano ricordi antichi e il ricordo moderno dell'Ungheria. Ma 28 I, 1 | prigione, m'è tuttavia arcano. Ricordo come la povera Margherita 29 I, 1 | città: il popolano - non ricordo il nome e men duole, ma 30 I, 1 | a parecchi, tra i quali ricordo Enrico Cernuschi, Amari, 31 I, 1 | dimostrazioni periodiche a ricordo della repubblica in Roma 32 I, 1 | fratelli, non capi.» Io ricordo d'aver scritto, insistendo, 33 I, 1(110)| di darlo in altro volume. Ricordo or soltanto che fin dalla 34 I, 1 | lo sciame dei moderati.~ ~Ricordo il dolore ch'io m'ebbi quando, 35 I, 1 | memoria, ogni gloria, ogni ricordo di potenza è di popolo! 36 I, 1 | Madrid i nostri fratelli.» Io ricordo che queste parole, firmate 37 II, Pre | quali, degni di glorioso ricordo, la spedizione di Sapri 38 II, 1 | rovescieremo. Io non ne ricordo un solo che non m'abbia 39 II, 1 | insurrezione di popolo; e ricordo agli Italiani che operarono 40 II, 1 | volontarî di Genova - e lo ricordo con orgoglio, non di municipio, 41 II, 1 | cacciati per colpe dai ranghi. Ricordo che alle mie richieste insistenti 42 II, 1 | mutazioni di forma ch'or non ricordo, le stesse ch'io, con intento, 43 II, 1(224)| intimavano morte. Un Cerioli, non ricordo se prima o dopo il 12 maggio, 44 II, 1 | non il regno del nord. Ricordo le confortatrici parole 45 II, 1 | in ciò ch'essa fece e vi ricordo, signore, che oggi soltanto, 46 II, 2 | campi lombardi; ma io non ricordo che Radetzky li chiamasse 47 II, 2 | che il suo nome rimanesse ricordo d'affetto fidato al genio 48 II, 2 | progressi del mondo? Ah! ricordo una madre italiana che dolevasi 49 II, 2 | papa. Non sorse in voi un ricordo di quei giorni, mentre scrivevate 50 II, 2 | passati senza che un solo ricordo venga a cozzare coll'oggi, 51 II, 2 | salva davvero l'Italia.~ ~Ricordo gli anni nei quali noi, 52 II, 2 | d'otto anni addietro. Io ricordo ogni linea di quella tristissima 53 II, 2 | proprio terreno: ed io solo ricordo la tempesta di opposizioni, 54 II, 2 | amorosa riconoscenza.~ ~Ricordo le ore notturne che passavamo 55 II, 2 | dunque i fati della città; e ricordo ancora i giusti terrori 56 II, 2 | ministro Pareto parlava, se ben ricordo, sul finire del luglio, 57 II, 2 | avversi i disegni men buoni. Ricordo Balbo, che, mentre io fondava 58 II, 2 | libro della vostra vita quel ricordo di colpa e di disonore.~ ~ ~ ~ 59 II, 2 | importuno. Sperda l'oblio ogni ricordo di me, purchè sventoli, 60 II, 2 | assisa soffocato ogni antico ricordo nel loro cuore? Non è l' 61 II, 2 | fra i popoli e pegno, pel ricordo storico di due epoche di 62 II, 2 | giorno alleato contro di noi. Ricordo le parole d'un principe 63 II, 2 | metodi amministrativi; non ne ricordo un solo che abbia avuto, 64 II, 2 | tempo giurarono. E ad essi ricordo che i Parlamenti furono, 65 II, 2 | raccolto intorno all'anima dal ricordo dell'ultima parola dei martiri 66 II, 2 | nella popolazione rurale, il ricordo del settembre 1792 e dei 67 II, 2 | e sorgete per vincere.~ ~Ricordo una preghiera d'un poeta 68 II, 2 | inerzia. Splende in noi, ricordo della nostra missione, qualche