grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |      solamente quel Dramma, ma la Battaglia di Benevento; e nondimeno,
 2  I,      1     |          un nuovo mondo serrati a battaglia ultima, disperata, tremenda.
 3  I,      1     |          è. Se vincerete la prima battaglia in nome d'un principio e
 4  I,      1(21) |          rapidità dei colpi nella battaglia, crediamo nondimeno doversi
 5  I,      1(21) |           destinerà a vincere una battaglia.»~ ~
 6  I,      1     |        nuclei, quasi in ordine di battaglia, con coccarde repubblicane
 7  I,      1     |        promettevano dalla Francia battaglia imminente e vittoria in
 8  I,      1     |           protocolli per dar loro battaglia mortale e avea posto in
 9  I,      1     |        solo, saranno caduti nella battaglia, quell'uno s'incurverà sulla
10  I,      1     |         di darci il segnale della battaglia: vi chiedeva per l'Italia
11  I,      1     |     deserto d'ogni conforto nella battaglia per me. Non era solamente
12  I,      1     |          atti, senza il vigore di battaglia ch'era nella dottrina medesima.
13  I,      1     |           le sante promesse della battaglia. Siate ora e sempre fratelli,
14  I,      1     |        preparativi solleciti e la battaglia - e a un tempo la richiesta
15  I,      1     |           che non scenderebbero a battaglia di barricate e di popolo,
16  I,      1     |            nel popolo che fremeva battaglia; nelle barricate cittadine;
17  I,      1     |           ma l'esito morale della battaglia era nostro: redenta davanti
18  I,      1     |   democratico sottentrassero alla battaglia. Sorelle sul campo, le nazioni
19  I,      1     |           Alpi; ma a patto che la battaglia sia di giganti; a patto
20  I,      1     |        Una, non dirò vittoria, ma battaglia vera sulla terra Lombarda,
21  I,      1     |      identiche; e però s'anche la battaglia volgesse a sconfitta, la
22  I,      1     |        indebolito, spossato dalla battaglia, collocato sopra un terreno
23  I,      1     |         poter convertire la prima battaglia in vittoria? potete darci
24  I,      1     |         ordinato e compatto a una battaglia perduta? Prevedono tutta
25  I,      1     |       disciplinata e avvezza alla battaglia campale può sostenerla gran
26  I,      1     |          su quella parola, di far battaglia per nomi: e sagrificheremmo
27  I,      1     |           grande, terribile nella battaglia, moderato dopo la vittoria:»
28  I,      1     |           fazioni lombarde, dalla battaglia di Monte-aperti fino a quella
29  I,      1     |        Non turbate l'ordine della battaglia. Non passate da un corpo
30  I,      1     |           nostra vita è una santa battaglia, la nostra morte è quella
31 II,      1     |         oggimai alla storia.~ ~La battaglia del popolo cominciò il 18
32 II,      1     |        accorrevan a combattere la battaglia dell'indipendenza. Ci accusavano
33 II,      1     |       urlava vittoria prima della battaglia, possibile, probabile forse,
34 II,      1     |       intorno al Mincio fatale in battaglia quasi napoleonica; e stando
35 II,      1(226)|          era a poche miglia dalla battaglia. Poi, quando appunto un
36 II,      1     |       Isonzo; ma non accetteremmo battaglia. Noi non ci opporremo all'
37 II,      1     |           e condotto una tremenda battaglia di popolo nella città. Per
38 II,      1     |           popolo nella città. Per battaglia siffatta abbondavano l'armi,
39 II,      1     |         sentiva l'alito della sua battaglia e lo salutava con una gioja
40 II,      1     |          Milano era un fremito di battaglia, egli e i suoi dichiarassero
41 II,      1     |        pel popolo, ma dal popolo. Battaglia di tutti, vittoria per tutti.~ ~
42 II,      1     |      tutti.~ ~L'insurrezione è la battaglia per conquistare la rivoluzione,
43 II,      1     |       solenne, alla vigilia della battaglia236. E noi v'attingeremo
44 II,      1     |       dopo otto giorni sublimi di battaglia e di sagrificî: caduta com'
45 II,      1     |     casolare, corra un fremito di battaglia! Sappiano il nemico, l'Italia,
46 II,      1     |           lontana dal campo della battaglia, e pensa che, vincitori
47 II,      2     |       forza scendere a una temuta battaglia di popolo e di barricate,
48 II,      2     |      cittadini a fiancheggiare la battaglia dell'armi regolari; s'ei
49 II,      2     |          col nostro sangue, colla battaglia di tutti per tutti. I nostri
50 II,      2     |         bei tre colori, si levò a battaglia e vinse, e trascinò dietro
51 II,      2     |       incauto ardire del corpo di battaglia, guidato dal generale Garibaldi,
52 II,      2     |       convertire l'assedio in una battaglia. La disfatta avrebbe senz'
53 II,      2     |         alto e porsi per massa in battaglia, parallelamente e di fronte
54 II,      2     |       greci non avessero vinta la battaglia di Maratona e respinto l'
55 II,      2     |           tramuterà in fremito di battaglia - io era dei vostri: cospirare
56 II,      2     | insurrezione del Sud, fervente la battaglia al Nord, fondava d'un getto
57 II,      2     |        Italia. Ma quando, dopo la battaglia di Novara, ei vide ch'altro
58 II,      2     | apprestavano al debito loro nella battaglia; ma quando si videro a fronte
59 II,      2     |           in fila la parola della battaglia: Roma - Pesth.~ ~E a quel
60 II,      2     |          Legnano, la prima grande battaglia dell'indipendenza Italiana? -
61 II,      2     |         prefisso, scegliendo alla battaglia, ch'ei presentiva inevitabile,
62 II,      2     |     Rosalino Pilo, sul palco o in battaglia, col sorriso della coscienza
63 II,      2     |       prefiggersi a programma una battaglia col Papa-re: ricominciare
64 II,      2     |           innegabilmente norme di battaglia leale, generosa talora.
65 II,      2     |       sappiamo che ogni vigore di battaglia era impossibile cogli elementi
66 II,      2     |    meridionali che s'ostinavano a battaglia e a Parigi libera e padrona
67 II,      2     |        Europa, una lunga e feroce battaglia a pro d'ogni autorità dispotica
68 II,      2     |           patto! Guai se la santa battaglia tra il Bene e il Male, tra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License