Parte, scritto

 1  I,    Pre|      ovunque i nuovi bisogni e le nuove conquiste del popolo non
 2  I,      1|          indipendente, anelante a nuove cose, si raggruppava d'intorno
 3  I,      1|   perennemente e periodicamente a nuove rivoluzioni. E sparirà,
 4  I,      1|        tra gli altri, l'ardore di nuove cose s'appoggia su bisogni
 5  I,      1|       alla loro testa: che a cose nuove si richiedono uomini nuovi,
 6  I,      1|        stavano gl'influenti delle nuove Associazioni repubblicane
 7  I,      1|        ogni individuo si creavano nuove torture; tutte egualmente
 8  I,      1|      fossi, a quell'accalcarsi di nuove funeste, nell'animo mio:
 9  I,      1|    predicato il principio: a cose nuove uomini nuovi; che nelle
10  I,      1|   venivano che voci di sconforto, nuove di fughe, diserzioni, imprigionamenti
11  I,      1|           divino, Monarca o Papa. Nuove a ogni modo, non nella sfera
12  I,      1|         per Besançon, in cerca di nuove istruzioni da Parigi, di
13  I,      1|         una libera federazione di nuove nazioni a un impero fattizio,
14  I,      1|     disfatta di Lombardia, per le nuove delusioni incontrate in
15  I,      1|     difesa anche dopo le infauste nuove del 13 giugno. Avrei creduto
16  I,      1|   nondimeno fugammo, colle nostre nuove milizie, le truppe del re
17  I,      1|      sovranità di passato: a cose nuove poteri nuovi: una sola Assemblea
18  I,      1|       prima vittoria italiana, le nuove, registrate di giorno in
19  I,      1|     predicarvi che l'epoca matura nuove credenze trasformatrici
20  I,      1|          sente fremersi dentro le nuove. - Questa via non v'era:
21  I,      1|           che può ridurre l'anime nuove e incerte alla inerzia e
22  I,      1|     antiche; forse, sedotto dalle nuove d'una resistenza ostinata
23  I,      1|           tempo svolgendo via via nuove relazioni tra gli esseri,
24  I,      1|      potessero aver altro mai che nuove delusioni, nuovi ceppi,
25  I,      1|       durevoli. E le antiche e le nuove federazioni statuirono principî
26  I,      1|      divisioni, avranno preparato nuove risse e sangue e pianto
27  I,      1|      segnarono, senza rinegare le nuove tendenze che mirano a riedificare.
28  I,      1|        contadini. Altre consimili nuove stanno registrate nell'ultima
29  I,      1|         dagli oppressi; e nazioni nuove accennanti sorgere, razze
30  I,      1|    protratte i desiderosi di cose nuove: i buoni si ritraggono irritati
31  I,      1|          anni di nuovi dolori, di nuove delusioni e sciagure.~ ~
32  I,      1|         l'umanità s'indirizzi per nuove vie. Taluni fra coloro ai
33  I,      1|       notte inquieta di rimorsi e nuove promesse d'attività quella
34 II,      1|           testo, ronzavano strane nuove d'intenzioni regie, di promesse,
35 II,      1|          era inquietissimo per le nuove venute di Francia e per
36 II,      1|          Maggiore193.~ ~Il 20, le nuove in Torino correvano incerte
37 II,      1|            p.182-83).~ ~Il 21, le nuove correvano migliori. E dal
38 II,      1| insurrezione italiana. Alle prime nuove del moto in Modena, s'affrettavano
39 II,      1|     funesto di tradimento. A cose nuove uomini nuovi. Io non vi
40 II,      1|       empieva di popolo chiedente nuove del campo, e quasi ogni
41 II,      1|         dall'ambasciata sarda. Le nuove funeste si diffusero nella
42 II,      1|      scene del palazzo Greppi; le nuove promesse parlate e scritte
43 II,      1|  valessero, la povera Lombardia a nuove illusioni, a nuove trame
44 II,      1|    Lombardia a nuove illusioni, a nuove trame monarchico-piemontesi,
45 II,      1|               E noi v'attingeremo nuove forze, nuovi incoraggiamenti
46 II,      1|       misti nei vostri ranghi, le nuove vostre battaglie. Viva la
47 II,      2|         oggimai può esiger da noi nuove confutazioni di vecchie
48 II,      2|            piene zeppe le carceri nuove, quelle del Castello, del
49 II,      2|       verso i governi europei con nuove promesse di pace, d'ordine,
50 II,      2|           dei casi europei, delle nuove delusioni, della rinfierita
51 II,      2|      necessarî alla vita? Apriste nuove strade; tracciaste, per
52 II,      2|          strategici e repressivi, nuove linee di comunicazione;
53 II,      2|          vita di Dio. Voi coniate nuove leggi e decreti e tribunali
54 II,      2|          credenze, nell'anelito a nuove tuttora ignote, nel pazzo
55 II,      2|    passano, e gli anni passano, e nuove anime di martiri s'aggiungono
56 II,      2|     soltanto possiamo avere leggi nuove che ci bisognano, e non
57 II,      2|        con un Patto Nazionale, le nuove aspirazioni italiane. Fate
58 II,      2|               Non so a che, nelle nuove circostanze, voi vi apprestiate;
59 II,      2|         prima d'entrarvi, in Roma nuove forze francesi. A un fatto
60 II,      2|    vendetta che semina i germi di nuove guerre. Dio e i popoli lo
61 II,      2|          progresso le minaccia di nuove influenze e di concorrenza
62 II,      2|   ostinato, tra gli espedienti di nuove tasse aggiunte alle antiche
63 II,      2|        dagli annunzî esagerati di nuove mene repubblicane perchè
64 II,      2|          popoli a formare Nazioni nuove e il lento progressivo smembrarsi
65 II,      2|           quel mutamento le vie a nuove tirannidi: la vostra storia
66 II,      2|  raggiungerlo: fidiamo al caso, a nuove incerte circostanze, alla
67 II,      2|         la richiesta o di trovare nuove sorgenti al lavoro, ma è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License