IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] erronee 2 erronei 1 errore 61 errori 66 erta 1 erudita 1 eruditi 1 | Frequenza [« »] 67 volontarî 66 bisogni 66 dietro 66 errori 66 grado 66 intervento 66 lunga | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze errori |
Parte, scritto
1 I, 1| men tardi quali sieno gli errori e i traviamenti dell'oggi.~ ~ ~ ~ 2 I, 1| capaci e tutti convinti degli errori commessi e ch'io aveva in 3 I, 1| sorta quando già quelli errori erano stati commessi nel 4 I, 1| 1831, m'insegnavano gli errori che bisognava a ogni patto 5 I, 1| anteriori. Ponete a nudo gli errori del 1831: non tacete alcuna 6 I, 1| italiano era pieno zeppo di errori grammaticali17 ch'io non 7 I, 1| per gloria e sventura, per errori, per insegnamenti e per 8 I, 1| individui? Le loro colpe, i loro errori, le loro fiacchezze risalgono 9 I, 1| Perdio! Ricadremo ne' vecchi errori? Attraverso tanto sangue 10 I, 1| debba lasciarla, per molti errori che gli avversi a noi v' 11 I, 1| documento ai rinsaviti dagli errori dell'oggi di ciò che possono 12 I, 1| perchè combattono vecchi errori, rinnovati in oggi e fatali. 13 I, 1| flagellando le colpe e gli errori ovunque si manifestino - 14 I, 1| indurano nell'abitudine degli errori; e gli elementi non mutano, 15 I, 1| nostre rivoluzioni, degli errori che s'accumularono, della 16 I, 1| risalire per mezzo agli errori alla sorgente d'onde partivano. 17 I, 1| esempio, non perchè gli errori notati v'appajano più manifesti 18 I, 1| predominati dagli stessi errori, errori, come dicemmo, più 19 I, 1| predominati dagli stessi errori, errori, come dicemmo, più dell' 20 I, 1| emerse sempre, attraverso errori, illusioni e contradizioni 21 I, 1| conseguenze pratiche de' suoi errori riescono più convincenti. 22 I, 1| perfezionarla e di cancellarne gli errori che accompagnano ogni opera 23 I, 1| scenda pura, incontaminata d'errori, a quei che verranno: importa 24 I, 1| penosamente per mezzo a lunghi errori e sacrificî di sangue, e 25 I, 1| impresa italiana, e che, per errori e colpe da non discutersi 26 I, 1| contrordini, imprudenze ed errori a chi probabilmente gridava 27 I, 1| le calunnie, di tutti gli errori, di tutte le stolide congetture 28 I, 1| accusano le colpe o gli errori militari dei capi; gli altri 29 I, 1| ho fede, i più recenti errori con altre battaglie: essi 30 II, 1| di seguire attraverso gli errori governativi e le fazioni 31 II, 1| proprie sale.~ ~Di mezzo ad errori, conseguenze in parte quasi 32 II, 1| popolo di Francia degli errori e delle colpe del suo governo;~ ~ 33 II, 2| espiati col martirio gli errori di leghe e federazioni che 34 II, 2| espiazione è compita, gli errori, i sofismi e le codardie 35 II, 2| sperda fin la memoria degli errori nei quali, per una funesta 36 II, 2| e non cadeva se non per errori evitabili, e rassegnarsi 37 II, 2| rappresentava che sè stesso; vita di errori e disfatte. E dalle solitudini 38 II, 2| tempo in tempo, fra gli errori dei padri, uomini puri d' 39 II, 2| abbujarono d'ogni sorta d'errori, tanto che s'udirono, senza 40 II, 2| il Dovere Nazionale agli errori o alle colpe di chi sta 41 II, 2| devono commettere inevitabili errori, non le inventiamo: voi 42 II, 2| più potenti che non gli errori degli uomini - assentii 43 II, 2| sua gloria le colpe, gli errori, la servilità allo straniero 44 II, 2| come tutti, possiamo avere errori nell'intelletto, non abbiamo 45 II, 2| lascerei al tempo e ai vostri errori l'opera loro a pro nostro. 46 II, 2| piccole cagioni, a piccoli errori commessi, a piccole gare 47 II, 2| individui irrequieti, a piccoli errori d'uno o d'altro ministro: 48 II, 2| della Monarchia. Speranze, errori, esperimenti, inquietudini, 49 II, 2| sospetta, per preconcetti errori, dell'avvenire.~ ~Quest' 50 II, 2| perchè agli inevitabili errori del povero Lanza antepongono 51 II, 2| reciproche, di paure e d'errori, ch'io non vorrei per tutte 52 II, 2| oggi al Governo: a' suoi errori, alle sue transazioni col 53 II, 2| assegnati all'Italia e gli errori inevitabili della monarchia.~ ~ 54 II, 2| i nemici d'ogni libertà, errori ch'escirono da una fiacchezza 55 II, 2| vittoria.~ ~Alle due cagioni di errori accennate s'aggiunse, a 56 II, 2| nostra, le intemperanze e gli errori dei sistemi socialisti, 57 II, 2| la sorreggono i nostri errori. Ogni incertezza lasciata 58 II, 2| Vogliamo repubblica, ma pura d'errori, di menzogne e di colpe: 59 II, 2| la sorgente di tutti gli errori, di tutte le colpe francesi.~ ~ 60 II, 2| accennassimo ai colpevoli errori della classe d'uomini rappresentata 61 II, 2| ricchezza comune; cento altri errori e mali ch'or non giova numerare, 62 II, 2| nel passato, ottenuto? Gli errori abbondano nelle loro file; 63 II, 2| serberebbe incontaminato d'errori funesti e di basse passioni 64 II, 2| tenuto in Napoli. Ma per errori che or conoscete commessi 65 II, 2| il male, di confutare gli errori economici suggeriti ad essi 66 II, 2| accettare una bandiera che copre errori e immoralità innegabili?