grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre     |           solo, ma ovunque i nuovi bisogni e le nuove conquiste del
 2  I,      1     |           nuove cose s'appoggia su bisogni innegabili; l'aspettazione
 3  I,      1     |           cui forma corrisponda ai bisogni ed ai voti sviluppati dal
 4  I,      1     |     esaudito, e le espressioni dei bisogni e dei desiderî si fa più
 5  I,      1     |          diversità che corre tra i bisogni d'un popolo servo e d'un
 6  I,      1     |         farci interpreti di quanti bisogni, di quante sciagure, di
 7  I,      1     |         legislazione accomodata ai bisogni; a promovere illimitatamente
 8  I,      1     |        diverse località: osserva i bisogni e ne trasmette l'espressione
 9  I,      1     |    Provinciale, sarà consacrato ai bisogni dell'Associazione, nella
10  I,      1     |          l'animo proprio, i proprî bisogni e la propria fede: - perchè
11  I,      1     |            la somma di facoltà, di bisogni, di credenze, di aspirazioni
12  I,      1     |          richieste dai più urgenti bisogni del popolo e dalla necessità
13  I,      1     |       passato, di studiare i nuovi bisogni, di preparar materiali alla
14  I,      1     |           passioni, le tendenze, i bisogni delle moltitudini; che si
15  I,      1     |       rappresenti gl'interessi e i bisogni di tutte le classi; dimenticando
16  I,      1     |         sua manifestazione, i suoi bisogni, e i suoi diritti, perchè,
17  I,      1     |          riconoscere i diritti e i bisogni diversi, perchè non irrompano
18  I,      1     |           delle leggi interne, dei bisogni mutui, dell'utile commerciale:
19  I,      1     |        proprî elementi, dai proprî bisogni la politica che deve guidarlo.
20  I,      1     |        emergono dalle lettere, dai bisogni e dai tentativi operati
21  I,      1     |        patto, lo veggo ineguale ai bisogni, impotente a crear la concordia,
22  I,      1     |           tirannide, soggiacenti a bisogni eguali, quali tra le cagioni
23  I,      1     |      intuizione profetica de' suoi bisogni, delle sue aspirazioni,
24  I,      1     | industriali, destinato in parte ai bisogni straordinarî della Nazione
25  I,      1     |         soddisfacimento dei proprî bisogni materiali e morali, li piega
26  I,      1     |          Palesate apertamente quei bisogni; insegnate al proletario
27  I,      1     |         non è più in relazione coi bisogni del massimo numero dei cittadini,
28  I,      1     |    imperfetta e inconciliabile coi bisogni dell'epoca ogni dottrina
29  I,      1     |           sociale esprimano i loro bisogni; l'altra che i migliori
30  I,      1     |           coll'espressione di quei bisogni e intendano la necessità
31  I,      1     |       prevengono, non indovinano i bisogni dei popoli, ma li concretano,
32  I,      1     |        riposata, pacifica de' loro bisogni, l'Italia non accuserà più
33  I,      1     |           insurrezioni, ignare de' bisogni speciali e delle esigenze
34  I,      1     |     insistente, imponente de' loro bisogni. L'operajo si frammise a
35  I,      1     |       combattuto, esposto i proprî bisogni, era tardi: voce non collettiva
36  I,      1     |           del presente, ricerchi i bisogni non espressi dell'avvenire?~ ~
37  I,      1     |       hanno o non hanno gli operai bisogni speciali ch'esigono provvedimento?~ ~
38  I,      1     |      faticherebbero a provvedere a bisogni ch'essi non provano e che
39  I,      1     |      gonfaloni ad esprimere i loro bisogni e la loro volontà. Diffidereste
40  I,      1     |        tentativi passati. I vostri bisogni non furono neppure avvertiti.
41  I,      1     |        voce, di predicare i vostri bisogni; non ne rallentate l'azione
42  I,      1     |        italiani, e come tali avete bisogni speciali ed esigete rimedî
43  I,      1     |       perchè l'espressione di quei bisogni e l'indicazione di quei
44  I,      1(117)|    sarebbero ammessi a esprimere i bisogni degli operai nelle loro
45  I,      1     |        provvedere a tutti siffatti bisogni di guerra. Mio fratello
46  I,      1     |        promettere soddisfazione a' bisogni dei sudditi. Senza noi,
47 II,      1     |          saprà comprovare maggiori bisogni.~ ~b) Facendo eseguire nel
48 II,      2     |          abitudini, le tendenze, i bisogni all'aristocrazia del clero;
49 II,      2     |           soddisfacimento dei veri bisogni del popolo. Se quel culto
50 II,      2     |           comuni con esso diritti, bisogni, speranze. Bastava intendere
51 II,      2     |             interrogava la vita, i bisogni, le aspirazioni del nuovo
52 II,      2     |           esprimerle liberamente i bisogni ai quali essa deve dare
53 II,      2     |          che faccia suoi i voti, i bisogni, l'onore del Paese - che
54 II,      2     |   espressione de' suoi più urgenti bisogni, nella scelta accurata degli
55 II,      2     |         cittadini incoraggiata dai bisogni crescenti delle finanze
56 II,      2(320)|           pervertita dai vizî, dai bisogni e da un sentimento crudele
57 II,      2     | distribuzione della ricchezza, dai bisogni e dall'intelletto più sviluppato
58 II,      2     |            l'ostinata resistenza a bisogni reali e a sacre aspirazioni
59 II,      2     |           rappresentanti esprimere bisogni, tendenze, desiderî oggi
60 II,      2     |      Classe artigiana a esprimerne bisogni e voti, nessuna può dire
61 II,      2     |         dei beni da incamerarsi ai bisogni degli operaî industriali
62 II,      2     |            vogliosi d'erigersi sui bisogni reali degli Operaî un seggio
63 II,      2     |          fratelli di patria i loro bisogni e le loro aspirazioni, ciò
64 II,      2     |    efficacemente al paese i vostri bisogni, i mali che vi affliggono,
65 II,      2     |          l'accertare quali siano i bisogni delle classi artigiane,
66 II,      2     |          espressione officiale dei bisogni e dei voti degli operaî
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License