IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] animatrice 1 animava 4 anime 121 animi 64 animo 120 animosa 2 animosamente 1 | Frequenza [« »] 65 sovranità 65 umana 64 abbia 64 animi 64 conseguenza 64 culto 64 fatta | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze animi |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | cresciuta, radicata negli animi per studî, per educazione 2 I, 1 | incertezza di moti che sviava gli animi dalla vera idea nazionale7. 3 I, 1 | frequenti a infervorare gli animi e trasmettere le nostre 4 I, 1 | cercando di suscitarvi gli animi con lettere e stampati segretamente 5 I, 1 | il terrore entrava negli animi; molti dei nostri si celarono; 6 I, 1 | Bisognava dar tempo agli animi di riaversi, ai padroni 7 I, 1 | morali che intiepidendo negli animi ogni fede collettiva e il 8 I, 1 | così quando, emancipati gli animi dal pregiudizio che affidava 9 I, 1 | protestantismo, insospettisce gli animi d'ogni nuovo e fecondo principio 10 I, 1 | va pure stillando negli animi la massima che nessun moto 11 I, 1 | concentriamo tutti, a sviare gli animi dalla meta, a persuadere 12 I, 1 | che ad altri educare gli animi, salva la missione di modificare 13 I, 1 | monarchia, irritati gli animi e disposti ad accettare 14 I, 1 | anzi tratto preparato gli animi alla decisione; se non che 15 I, 1 | Non v'era speranza. Gli animi erano travolti da gare di 16 I, 1 | accoglimento in Italia. Gli animi si riconfortarono a speranza 17 I, 1 | prepararsi generale degli animi, nello sviluppo storico 18 I, 1 | educare, coll'esempio, gli animi a fidare nel senno, raccolto 19 I, 1 | quella che suscita negli animi contro il papato. A capo 20 I, 1 | pro? a che sollecitare gli animi con un cumulo di lavori 21 I, 1 | illudere, affascinare gli animi a moti non desiderati, sostituendo 22 I, 1 | duello; a patto che gli animi, i pensieri, le azioni del 23 I, 1 | oggi ancora impaurisce gli animi della Repubblica? Non so 24 I, 1 | teoricamente se non da pochi. Gli animi non s'erano affatto prostrati: 25 I, 1 | bastino a provare, per gli animi spassionati, il vero di 26 I, 1 | esercitato dalla Francia sugli animi: e nondimeno ne invocano 27 I, 1 | incerti e indefiniti negli animi non educati. - Quand'altro 28 I, 1 | togliersi, radicato almeno negli animi e diffuso ai più, non s' 29 I, 1 | di non ricommovere gli animi alle stragi civili, di non 30 I, 1 | bravi Polacchi infiammò gli animi nella Germania; ed oggi 31 I, 1(87) | questione, ma combattendo: gli animi insospettiti delle molte 32 I, 1 | ingigantiscono, e sviano gli animi dall'addentrarvisi: la presuntuosa 33 I, 1(91) | è quello d'indurre negli animi una rassegnazione asiatica 34 I, 1 | regno d'Italia, confortò gli animi una illusione d'avvenire 35 I, 1 | Quando avrete educato gli animi alla fede nell'altro principio: 36 I, 1 | s'era insignorito degli animi, e lo riconvertimmo operosi 37 II, Pre | efficace preparazione degli animi alla santa causa dell'unità 38 II, 1 | così radicata in quegli animi, che il 30 aprile, quando 39 II, 1 | quale non s'avvezzino gli animi a riporre esclusivamente 40 II, 1 | d'Udine avea colpito gli animi di terrore. Fui chiamato 41 II, 1 | moderati agghiacciò gli animi per ogni dove e comandò 42 II, 1 | durava inviscerato negli animi - e, per prova più recente, 43 II, 1 | Europa, educherebbe gli animi a funeste rivalità, conforterebbe 44 II, 1 | ogni cosa è inceppata. Gli animi concitati potrebbero, se 45 II, 2 | giornata del 30 commosse gli animi a sdegno, di bel nuovo l' 46 II, 2 | condizione delle cose e degli animi, che non da tutti i discorsi 47 II, 2 | in consenso noto degli animi dall'Alpi al mare, e l'opinione 48 II, 2 | infondere lo scetticismo negli animi.~ ~La spedizione in Ponza 49 II, 2 | pratiche, egli aveva veduto gli animi risoluti e vogliosi, il 50 II, 2 | a mettere terrore negli animi dei futuri elettori; donne 51 II, 2 | rimovere, col suo cenno, dagli animi ogni dubbiezza sull'opportunità 52 II, 2 | breve tempo irritano gli animi, durate a lungo li affogano 53 II, 2 | prolungano la crisi, irritano gli animi di quei che iniziano e cacciano 54 II, 2 | gioveranno a rassicurare gli animi sospettosi, a determinare 55 II, 2 | storici, emanciperebbe gli animi da un errore che fu negli 56 II, 2 | Impero. A cattivarsi gli animi dei Francesi in qualunque 57 II, 2 | progresso; la seconda fece gli animi noncuranti d'esso; norma 58 II, 2 | accarezzano tuttavia negli animi dei nostri giovani l'illusione 59 II, 2 | La speranza cadde negli animi d'allora in poi. Il machiavellismo 60 II, 2(320)| non mancano, certo, gli animi onesti e puri, e forse, 61 II, 2 | tendenze italiane, irritano gli animi stanchi ormai di calunnie, 62 II, 2 | sociale pratico sceso negli animi dal materialismo filosofico. 63 II, 2 | la Forza, s'insinuò negli animi l'immorale concetto che 64 II, 2 | tutto ciò che è, svoglia gli animi dal fare. Diresti che il