grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |  confondendo superstizione e fede, papato e religione, disseccavano
 2  I,      1     |            professava riverenza al Papato come a istituzione che le
 3  I,      1     |             che, movendo guerra al Papato, si nuoccia per noi alla
 4  I,      1     |          medio evo, l'impero ed il Papato, oggi cadenti a frantumi,
 5  I,      1     |        espiazione. La condanna del Papato non vien da noi, ma da Dio:
 6  I,      1     |         fede  morale pratica. Il papato deve perire, perchè ha falsato
 7  I,      1     |           figli gli maledicono. Il papato ha ucciso la fede sotto
 8  I,      1     |         nel mantello gesuitico. Il papato ha soffocato l'amore in
 9  I,      1     |           in un mare di sangue. Il papato ha preteso schiacciare la
10  I,      1     |           le loro accuse contro un papato spirante, senza fede, senza
11  I,      1     |           d'una sola parola.~ ~«Il papato e l'impero d'Austria sono
12  I,      1     |             tu dovrai desumere dal papato le norme della morale pratica?
13  I,      1     |          soggette all'Austria e al papato sono oggi inutili49.~ ~I
14  I,      1     |         insegnamenti raccolti - al papato o alla monarchia, ma a Pio
15  I,      1     |     primato italiano per mezzo del papato - che salutò d'entusiasmo
16  I,      1     |            alla trasformazione del papato e all'accordo del dogma
17  I,      1     | conseguenza dell'eroica difesa: il Papato moralmente spento e l'unità
18  I,      1     |      suscita negli animi contro il papato. A capo della propaganda
19  I,      1     |          dell'Autorità condannata, Papato ed Impero, Roma e Milano:
20  I,      1(66) |            verso il VII secolo dal Papato, fu la libertà per tutti,
21  I,      1     |            rifugio e una forza; il papato fu santo perché s'appoggiava
22  I,      1     |         imperatore. Poi, quando il papato, compita la sua missione
23  I,      1     |       conseguenze. Non vide che il Papato e l'Impero erano solamente
24 II,    Pre     |       nuovo guanto di sfida che il papato e lo straniero, protettore
25 II,    Pre     |          straniero, protettore del papato, ci mandano coi cadaveri
26 II,      1     |          ad essi, salito appena al papato Pio IX, s'aggrupparono,
27 II,      1     |           colpo mortale vibrato al Papato che voi pretendete proteggere
28 II,      2(246)|       darsi al cattolicesimo ed al papato.» - Art. 3 del progetto
29 II,      2     |          perduta coi satelliti del papato, perchè la condizione vostra
30 II,      2     |            trono e ridar lustro al papato: e io vi dirò a che riescite.
31 II,      2     |          un torrente di sangue. Il papato affoga in quel sangue. Unico
32 II,      2     |           ultima via di salute. Il papato è spento; Roma e l'Italia
33 II,      2     |        ritiene irreconciliabile il papato e la libertà, e non può
34 II,      2     |      spetta all'umanità. Umanità e Papato: son questi i due termini
35 II,      2     |       libertà è inconciliabile col papato. L'autorità assoluta della
36 II,      2     |          religiosa, move guerra al papato, forma, fantasma di religione,
37 II,      2     |         sacro in oggi e fecondo il papato. Il grido di libertà che
38 II,      2     |           a ciò ch'era e non è. Il papato, signore, è morto; morto
39 II,      2     |         Clemente VII e Carlo V, il Papato e l'Impero, segnarono un
40 II,      2     |          armi, e dichiarate che il papato non può vivere allato della
41 II,      2     |     giudicate irreconciliabile col papato e che dura da quando il
42 II,      2     |            Ah! è grave condanna al papato, o signore, grave conferma
43 II,      2     |           un papa volle, quando il papato era già esoso alla miglior
44 II,      2     |       bajonette. Perisca dunque il papato, e viva l'Italia! Se la
45 II,      2     |       Italia sarà, che avverrà del papato?~ ~ ~ ~Anche cadendo, Roma
46 II,      2     |       mille modi dai satelliti del papato e dallo straniero, e abbandonati,
47 II,      2     |         quest'ultimo, assalendo il papato: nessuno, ch'ei possa mai
48 II,      2     |        regio non può rovesciare il papato, e aggiungere ai proprî
49 II,      2     |          che ebbe Roma antica e il Papato, e la cui tradizione intellettuale
50 II,      2     |     Dittatura, Monarchia, Impero o Papato, il Popolo segue e protegge:
51 II,      2     |         incadaverita per opera del Papato e della Monarchia: sorgeva,
52 II,      2     |   promulgava al mondo la morte del Papato e la libertà di coscienza;
53 II,      2     |          dato al Cristianesimo dal Papato, grande e iniziatrice una
54 II,      2     |          temporale - rovesciare il Papato a dar Roma all'Italia? È
55 II,      2     |           alle sue transazioni col Papato, al suo resistere agli istinti
56 II,      2     |          impossibile ogni vita del Papato fra le sue mura.~ ~Un'agitazione
57 II,      2     |            V secolo e rivisse, col Papato, coi Comuni, coll'Arte,
58 II,      2     |             incredula, protesse il Papato; predicatrice di libertà,
59 II,      2     |          La prima - abolizione del Papato, conquista pel mondo dell'
60 II,      2     |            non intimando guerra al Papato, custode della vecchia autorità
61 II,      2     |    sfumerebbero come sfumerebbe il Papato davanti a un popolo forte
62 II,      2     |      fronte ai segni visibili d'un Papato che aveva spinto contro
63 II,      2     |       nuovo dualismo tra esso e il Papato, il patriziato feudale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License