grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre     |    servigio.~ ~Sorse poco dopo l'Internazionale a bandire che tutti i lavoratori
 2  I,    Pre     |        Francia ove prima sorse l'Internazionale, varcò la frontiera, e pose,
 3  I,    Pre     |           Soffrì e vinse.~ ~Dell'Internazionale più non si parla, come non
 4  I,      1     |          le prime della missione internazionale Italiana, le seconde della
 5  I,      1     | particolari di quel nuovo lavoro internazionale.~ ~Solamente a mostrare
 6  I,      1     |          Popolo in una sola fede internazionale: Dio e l'Umanità.~ ~«Questa
 7  I,      1     |      interno e di rappresentanza internazionale; e determinammo richiederli.
 8  I,      1(66) |      tempo, sul terreno politico internazionale, ne' bei momenti della Rivoluzione
 9  I,      1     |     attuarsi per tutti e la vita internazionale, spetta alla Podestà Centrale,
10  I,      1     |     invigilare a che la politica internazionale non si disvii, nel segreto,
11  I,      1     |          in poi regolava la vita internazionale dei popoli lacerato a brani,
12 II,    Pre(141)|          Mazzini: Sulla politica internazionale dell'Inghilterra al tempo
13 II,      1     |         fondamentale d'ogni vita internazionale, l'indipendenza di ciascun
14 II,      1     |  congiungersi in una stessa fede internazionale come sono oggi congiunti
15 II,      2     |      intervento e d'indipendenza internazionale scritto sulla bandiera della
16 II,      2     |        addietro la loro dottrina internazionale nella esosa parola: ciascuno
17 II,      2     |      esportazione e di operosità internazionale. Che avvenne di tutto ciò?
18 II,      2     |       può cominciare la missione internazionale d'Italia.~ ~Vogliamo sollecitamente
19 II,      2     |         abdicare, nella sua vita internazionale, l'inspirazione naturale
20 II,      2     |        popoli e una Instituzione internazionale di Arbitri in tutte contese,
21 II,      2     |                         POLITICA INTERNAZIONALE317~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~Abbiamo,
22 II,      2     |      regolatrici d'ogni politica internazionale e le abbiam fin d'ora affermate
23 II,      2     |          come maestri di diritto internazionale si richiamarono all'antichità
24 II,      2     |   Ateismo trasportato nella vita internazionale o deificazione, se vuolsi,
25 II,      2     |         fede.~ ~Quanto alla vita internazionale dell'Italia d'oggi, non
26 II,      2     |          risorta, nella sua vita internazionale, con un segno di negazione.~ ~ ~ ~
27 II,      2     |        non abbiamo oggi politica internazionale. Manca a chi regge la fede
28 II,      2     |    consorzio, così nel consorzio internazionale, chi non compie un ufficio,
29 II,      2     |          la base della vera vita internazionale d'Italia. Da esso deve inspirarsi
30 II,      2     |         ogni atto della sua vita internazionale.~ ~È la nostra terza missione
31 II,      2     |          pericoli.~ ~La politica internazionale d'Italia dovrebbe anzi tutto,
32 II,      2     |        vero obiettivo della vita internazionale d'Italia, la via più diretta
33 II,      2     |     condannati a perire. La vita internazionale d'Italia deve tendere ad
34 II,      2     |          sua il nome di politica internazionale: viva, come i ministri della
35 II,      2     |    raggiungerlo, non esiste vita internazionale possibile.~ ~Rotta appena
36 II,      2     |  problema che la nostra politica internazionale deve proporsi colla tenacità,
37 II,      2     | produzione e l'avvivano, la vita internazionale  valore e moto alla vita
38 II,      2     |          è lo stromento; la vita internazionale è il fine. La prima è opera
39 II,      2     |       norma agli atti della vita internazionale; le aspirazioni, i tumulti
40 II,      2     |          senza definita politica internazionale, trascinata da pochi uomini
41 II,      2     |         monarchia - una politica internazionale destituita d'ogni principio
42 II,      2     |        che guidi, nella politica internazionale - materialismo d'interessi
43 II,      2     |          come ci sono note, dell'Internazionale, vogliamo per esse - è questo:~ ~
44 II,      2     |   imitazioni di Comuni parigini, Internazionale e flagello periodico di
45 II,      2     | otterrete vittoria.~ ~Parlo dell'Internazionale.~ ~Quest'Associazione, fondata
46 II,      2     |       Alleanza Repubblicana.~ ~L'Internazionale esercitò predominio sul
47 II,      2     |         sul Vero e sul Giusto. L'Internazionale è condannata a smembrarsi;
48 II,      2     |      capi e dagli influenti dell'Internazionale sono:~ ~Negazione di Dio -
49 II,      2     |        mezzi che nessuna società internazionale, combattuta d'ora in ora
50 II,      2     |        Progresso. Alla Nazione l'Internazionale sostituisce il Comune, il
51 II,      2     |     vegetativa. Il concetto dell'Internazionale guida inevitabilmente all'
52 II,      2     |   bastarvi per giudicare se dall'Internazionale possa o no venirvi salute.~ ~
53 II,      2     |          le nostre nella quale l'Internazionale abbia trovato aderenti,
54 II,      2     |       traviamenti e peggio della Internazionale e de' suoi copisti in Italia;
55 II,      2     |     istituto di beneficenza.~ ~L'Internazionale è il frutto inevitabile
56 II,      2     |      accenna a retrocedere, dell'Internazionale medesima è prova che se
57 II,      2     |  mutamento nella nostra politica internazionale ajuti il martire a risollevarsi
58 II,      2     |         estero.~ ~Praticamente l'Internazionale è una parola, non altro;
59 II,      2     |        universale. Come forza, l'Internazionale è nulla. Date le circostanze
60 II,      2     |    Parigi non furono create dall'Internazionale,  lo saranno altrove.
61 II,      2     |          lo saranno altrove. L'Internazionale non può darci un esercito,
62 II,      2     |         di dirvi affigliati dell'Internazionale. Trattiamo con rispetto
63 II,    Ind     |      franco-germanica~ ~Politica internazionale~ ~Le classi artigiane~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License