IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contaminino 1 contaminò 2 contate 1 contatto 63 contava 5 conte 30 contegno 15 | Frequenza [« »] 64 poche 63 buona 63 caduta 63 contatto 63 credenza 63 diffidenza 63 giugno | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze contatto |
Parte, scritto
1 I, 1| allora la gioventù, mi valse contatto cogli uomini, timidi i più, 2 I, 1| nell'idea che noi avevamo contatto col diavolo.~ ~Bensì, e 3 I, 1| mare e il cielo, lungi dal contatto degli uomini. L'avvenire 4 I, 1| Italiani coi quali era in contatto, Guglielmo Libri, scienziato 5 I, 1| verranno a combatterli e il contatto di terre libere sommoverà 6 I, 1| Bologna sfuggendo ad ogni contatto col Governo Provvisorio. 7 I, 1| circostanze vietarono ogni contatto fra noi, o insistemmo perchè 8 I, 1| moltitudini e dei giovani ignoti a contatto con esse in Italia. Mi diedi 9 I, 1| quanti giovani venivano a contatto con me, erano in parte morali, 10 I, 1| ch'ebbero in quel tempo contatto con me; e possono dire se 11 I, 1| risiedente in Marsiglia, contatto pericoloso allo stato coi 12 I, 1| Buonarroti; e si poneva con me in contatto regolare e fraterno. E in 13 I, 1| regolare e fraterno. E in contatto con me stavano gl'influenti 14 I, 1| elementi coi quali eravamo in contatto, non potevamo starci mallevadori. 15 I, 1| sergenti e capitani; a contatto continuo coi loro soldati 16 I, 1| gli altri isolati da ogni contatto. Studiati i volti, i moti, 17 I, 1| paese finitimo; ma venuto a contatto coi cittadini influenti, 18 I, 1| solenne di dovermi porre in contatto con lui e offrirgli il comando 19 I, 1| apostolato d'idee. Cercai quindi contatto cogli uomini che, nel Partito, 20 I, 1| tutto, tentare ogni via di contatto con noi, rappresentarsi 21 I, 1| tengono onorati del loro contatto e s'affaccendano a ottenerne 22 I, 1| Cantoni, la Francia pel contatto dell'ambasciata, su Berna. 23 I, 1| passati, io aveva avuto contatto mi s'erano mostrati tali 24 I, 1| come dissi, occasione di contatto frequente cogli operai italiani 25 I, 1| io mi limitava a mantener contatto qua e là, in Lombardia più 26 I, 1| Italia, amici miei e in contatto con me, erano Mora, Burdini, 27 I, 1| decretare l'impossibilità del contatto, fuorchè di guerra, fra 28 I, 1| letterati; non aveva cercato contatto con noi: aveva prima voluto 29 I, 1| vogliosa di fare, cercò contatto con me. Offriva azione immediata, 30 I, 1| Accolto siccome capo e in contatto continuo coll'Assi e con 31 I, 1| eccellente giovane, allora in contatto con me, oggi, se non erro, 32 I, 1| tempo era tolta dal continuo contatto fra la potestà esecutiva 33 I, 1| ignoti per mancanza di contatto colle moltitudini e di vita 34 I, 1| severe. Inattivi e fuor di contatto col popolo, gli anonimi 35 I, 1| Associazione serbava meco l'antico contatto: l'uomo, singolare per ingegno, 36 I, 1| gli furono interrotti: il contatto coi nuclei esistenti in 37 I, 1| vicini con molti punti di contatto e collocati in simili circostanze, 38 I, 1| di tendenze che il mutuo contatto logorerebbe, e d'interessi 39 I, 1| dominatrice, dovunque s'ordini il contatto fra quello e l'altro, al 40 I, 1| anni innanzi al primo loro contatto con esuli o congiurati dell' 41 I, 1| meridionale, essi, scesi a contatto con taluni fra gl'influenti, 42 II, 1| torinese che paventava il contatto assorbente della democrazia 43 II, 1| che il nostro frequente contatto suggerirebbe, per pudore 44 II, 1| raggiratori, traeva forse da quel contatto inefficace tra noi e il 45 II, 1| contaminare quest'opera col contatto delle basse passioni e delle 46 II, 2| fondatamente sospetti di contatto col vostro campo: due o 47 II, 2| trovavamo per la prima volta a contatto, sceglieremmo oggi di nuovo 48 II, 2| soltanto alcuni ricordi del mio contatto con lui. Altri potrà forse 49 II, 2| intellettuale rifugge dal vostro contatto corruttore. Sono vostri 50 II, 2| studiosamente evitato ogni contatto con l'Austria, evitato ogni 51 II, 2| Toscana segnatamente, a contatto col Governo per rassicurarlo 52 II, 2| raffreddata subitamente dal contatto colla Monarchia, ha smesso 53 II, 2| qualcuno almeno possa, in un contatto regio, serbare inviolata, 54 II, 2| scenderò in particolari del contatto che seguì: ripugna all'indole 55 II, 2| avverse, e porrei fine ad ogni contatto.»~ ~Il 24 maggio finalmente 56 II, 2| Rinunzio quindi a un contatto inutile... Rimango libero, 57 II, 2| v'aspettate dunque da me contatto regolare e moltiplicato: 58 II, 2| pensione, voi che nel poco contatto avuto per calcolo politico 59 II, 2| esigenze, io non odo, nel mio contatto con essi, una voce che accenni 60 II, 2| provati colpevoli di segreto contatto con Versailles e profanare 61 II, 2| Il resto è da farsi col contatto personale, scendendo nelle 62 II, 2| potrebbe giovargli. E questo contatto amorevole frutterà a un 63 II, 2| paese e base riconosciuta di contatto cogli altri popoli.~ ~Questa