grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |      tutte le testimonianze a mio danno a quella del carabiniere
 2  I,      1     |    intervento avrebbe luogo a suo danno: il solo obbligo della difesa
 3  I,      1     |           e creandone il bisogno, danno vigore e giustizia di legge
 4  I,      1     |        avventatamente s'afferma a danno d'uomini onorevoli per lo
 5  I,      1     |       gazzettiere dell'Aveyron, a danno d'uomini che la sventura
 6  I,      1     |        delle cose affermate a mio danno; a mostrare l'originale
 7  I,      1     |          gli uomini della libertà danno, occorrendo, il sangue,
 8  I,      1     |       loro testimonianze a vostro danno. Or volete, confermandole,
 9  I,      1(29) |         di quanto io diceva a mio danno senza dare la menoma attenzione
10  I,      1     |      quelle apparenze solenni che danno indizio, non foss'altro,
11  I,      1     |       atto d'egoismo esercitato a danno d'un Popolo è violazione
12  I,      1     |          concessioni un Cantone a danno dell'altro, conquistarsi
13  I,      1     |     sistema di mezzi coercitivi a danno degli esuli e annunziava
14  I,      1     |           dove le vostre forze vi danno: seguitela accolti dai vostri
15  I,      1     |      parte con insinuazioni a mio danno e come s'io avessi macchinato
16  I,      1     |          le più atroci calunnie a danno dei repubblicani, fidava
17  I,      1     |       impotenza che pur troppo ci danno finora le nostre città col
18  I,      1     |      provincie, i fatti compiti a danno di delatori in Milano ed
19  I,      1     |        colle utopie senza mente a danno della libertà e col culto
20  I,      1     |        insieme in questo libro ci danno a grandi tratti una storia
21  I,      1(87) |          che conclude forse a suo danno, forman quel capitolo: vedi
22  I,      1(89) |        dietro all'accusa, e i più danno giudizio sul fatto, non
23  I,      1     |           desumere un argomento a danno dell'unità dalla condizione
24  I,      1     |           un tratto, e senz'alcun danno, uniformi. Così la politica
25  I,      1     |  scompagnate da una credenza, non danno: avea l'ingegno del cuore.
26  I,      1(132)|   consentirebbero.... ed il minor danno a cotal pontefice sarebbe
27  I,      1     |           mi seguirono - forse fu danno - su quella via i più fra
28 II,    Pre     |       inferiori al soggetto e non danno che una pallida idea dell'
29 II,      1     | signoreggiarono e la spensero nel danno e nella vergogna.~ ~Pur
30 II,      1     |       mentre esagerava, a proprio danno, la virtù di moderazione,
31 II,      1     |           del moto, i diritti che danno all'altrui fiducia le forti
32 II,      1     |       nell'anarchia o d'operare a danno della repubblica.~ ~Cittadini,
33 II,      1     |         gli interventi promossi a danno nostro, l'intervento francese
34 II,      2     |    austriache, colle spagnuole, a danno d'uno Stato, pressochè inerme,
35 II,      2     |     europea - o intervenire a suo danno, e questo scegliemmo. Se
36 II,      2     |          m'amano, sentenziò a mio danno o a mio pro - ma in nome
37 II,      2     |          non possono, senza grave danno, rivelare il loro segreto.
38 II,      2     |     Novara. I consigli ch'oggi vi danno, sono gli stessi che v'hanno
39 II,      2     |        essere interpretate a loro danno, e me ne dorrebbe. Sia sprone
40 II,      2     |            dissotterrata a nostro danno l'accusa della teoria del
41 II,      2     |        oggi. Or la potenza che vi danno le forze che portate sul
42 II,      2     |           Piemonte e il Centro vi danno, sono nucleo che basta a
43 II,      2     |          confondersi in uno, e si danno, colla foga imprudente del
44 II,      2     |         marzo del 1282 i Vespri a danno dell'invasore Francese? -
45 II,      2     |      diritto: combattere: agire a danno dell'invasore straniero:
46 II,      2     |         il tentativo dei nostri a danno dell'Austria, e la violenta
47 II,      2     |       Unità di Nazione, e tinge a danno dei proprî figli, la penna
48 II,      2     |     nessuno conia circolari a suo danno. - Ma voi? Voi, immemori
49 II,      2     |      perchè celarvelo? - a vostro danno in Europa, e ha trovato
50 II,      2     |            vizî da soddisfare a danno del paese o dell'altrui
51 II,      2     |        creano a  stessi, in suo danno, privilegi iniqui, che coll'
52 II,      2     |           da un lato calcolato il danno, che scendeva inesorabile
53 II,      2     |     argomento può desumersi a suo danno dalla sconfitta.~ ~ ~ ~II.~ ~ ~ ~
54 II,      2     |         circolazione e lo scambio danno valore alla produzione e
55 II,      2     |       trarsene argomento alcuno a danno del vero e giusto concetto
56 II,      2     |           potesse compiersi che a danno loro e non dovesse invece
57 II,      2     |          ricavato da un tributo a danno probabilmente della classe
58 II,      2     |    conquistare colla violenza e a danno altrui ciò che dovrebbero
59 II,      2     |            se non migliora, senza danno o ingiuria ad altrui, le
60 II,      2     |           fossero predominanti, a danno degli indifferenti ai suoi
61 II,      2     |  resistenza più o meno adottata a danno vostro da tutti i Governi.
62 II,      2     |      elemento costituirebbe a suo danno ingiustizia e tirannide.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License