grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |          moto avevano diritto di credere che non sarebbero stati
 2  I,      1    |     follia; e follia illudersi a credere che il principio del non-intervento
 3  I,      1    |   ubbidire e mi celai, lasciando credere ch'io partiva.~ ~Gli esuli
 4  I,      1    |          Prefetto lo conducono a credere che gli assalitori italiani
 5  I,      1    |  proveniente da me che possa far credere alla possibilità d'un tale
 6  I,      1    |    ultimi imprigionati potessero credere a denunzie dei primi. E
 7  I,      1(28)|          essi tentarono di farmi credere a quella di Pianavia. La
 8  I,      1    |       condussero in guisa da far credere che sapessero di potere,
 9  I,      1(35)|        fatto era suo e lasciando credere ch'io lo avessi inspirato
10  I,      1    |        ei s'avvezza facilmente a credere che il lavoro emancipatore
11  I,      1    |        popolo che s'era illuso a credere in essa. Era, com'io l'intendeva,
12  I,      1    |        quale cominciamo tutti, a credere come in Legge della Vita?
13  I,      1    |       dalle calunnie d'allora, a credere che da noi escissero per
14  I,      1    |       Assemblea m'aveva illuso a credere che la proposta sarebbe
15  I,      1    |     parlare perchè generò, a mio credere, conseguenze importanti.~ ~
16  I,      1    |    ardito concetto, e cominciò a credere nella propria forza e nella
17  I,      1    |          affascinato il popolo a credere possibili fondatori di libertà
18  I,      1    |         Italia? E chi mai poteva credere che noi tentassimo imprestiti,
19  I,      1    |      illuso anch'esso, non potea credere che gli uomini, i quali
20  I,      1    |      monarchica era stata di far credere in disegni occulti di guerra
21  I,      1    |          ma voi che v'ostinate a credere l'armi della monarchia vostra
22  I,      1    |     insurrezione. Voi non potete credere che l'Austria possa sostenere
23  I,      1    |          spada di Damocle, farla credere nella necessità di andare
24  I,      1(91)|          politico, che indusse a credere conciliabili due elementi
25  I,      1    |        lato, non v'illudete113 a credere che la vostra parola di
26  I,      1    |         Attilio - dura, se debbo credere alle voci che corrono, tuttavia;
27  I,      1    |    Popolo, popolo! Potete dunque credere che con simili credenze
28  I,      1    |      trovare impiego. Non dovete credere per altro che la miseria
29  I,      1    |     perduto la vita, te lo posso credere, ma quando aggiungi che
30  I,      1    |          in Italia si comincia a credere che quei di fuori, impazienti
31  I,      1    |   sfiduciar tutti gli altri, far credere agli esuli che non v'era
32  I,      1    |     esser potenza e v'illusero a credere che quella opinione potesse -
33 II,      1    |         e d'altro; fermissimi in credere che l'esercito regio bastasse
34 II,      1    |          tempi, e cominciavano a credere che l'Italia sarebbe; ma
35 II,      1    |          e non sapendo indurci a credere che la missione protettrice
36 II,      2    |         del 12 giugno, tenta far credere forestiero; il secondo condotto
37 II,      2    |   cospirato tanto da illudervi a credere che la riazione retrograda
38 II,      2    | repubblica, ed oggi v'illudete a credere che alcuni ordini del giorno
39 II,      2    |         una parola di fede senza credere in essa: morto per aver
40 II,      2    |          gli uomini non vorranno credere che da un preside di repubblica
41 II,      2    |     della legge. Ei s'illudeva a credere d'aver sotterrato giustizia
42 II,      2    |          hanno potuto spingere a credere la sicurezza e la gloria
43 II,      2    |         del Governo indurrebbe a credere che la domanda di cooperazione
44 II,      2    |         potete, senza stoltezza, credere in una serie di principi:
45 II,      2    |   intelletto ed il core mi fanno credere vero. Repubblicano di fede,
46 II,      2    |          amici, dovrebbero farmi credere morto ogni senso di libera
47 II,      2    |      Popolo s'addottrinava a non credere in , a perdere ogni virtù
48 II,      2    |      Come mai potete illudervi a credere che la rivelazione di questa
49 II,      2    |        tiepide, incerte; bisogna credere nelle forze che sono in
50 II,      2    |     stessi loro soldati: bisogna credere nella potenza del Diritto,
51 II,      2    |        era possibile illudersi a credere che intendereste la missione,
52 II,      2    |       traviati, che s'illudono a credere che la Nazione possa conquistare
53 II,      2    |          se mai dicessero di non credere che altri farà, d'essere
54 II,      2    |     delle circostanze» e dissi: «credere debito mio verso me stesso
55 II,      2    |     stolti, perchè vi illudete a credere che il Paese, ingannato
56 II,      2    |        Patria, vi siete illusi a credere che noi ci rassegneremmo
57 II,      2    |         come taluni affettano di credere, partigiani irosi e guidati
58 II,      2    |        l'Impero e s'illudevano a credere che l'armi di re Guglielmo
59 II,      2    |          avvezzando i Francesi a credere che quanto la Francia voleva
60 II,      2    |       uomini buoni, ma corrivi a credere ciecamente e tentennanti
61 II,      2    |         hanno la sventura di non credere in Dio.~ ~Noi non possiamo
62 II,      2    |   nazionale. Ma non s'illudano a credere di conquistare incremento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License