Parte, scritto

 1  I,      1|         appoggiano sulle bajonette straniere. Caddero, Sire, ma voi sapete
 2  I,      1|     superficiale d'alcune contrade straniere le avea suggerito, ne aveva
 3  I,      1|             concessioni alle corti straniere, rispetto alla diplomazia
 4  I,      1|          compia o trionfi per mani straniere - convinta d'altra parte
 5  I,      1|         volte venduti, e dell'armi straniere che ci hanno mille volte
 6  I,      1|          agenti suoi, e le polizie straniere che architettarono la calunnia,
 7  I,      1|           dal primo urto dell'armi straniere Mezzogiorno e Centro ad
 8  I,      1|    sottomessa ad agenti di potenze straniere. Poche settimane dopo, la
 9  I,      1|      italiana tra sofismi di sette straniere,  immiserita la potenza
10  I,      1|     principi ambiziosi o da guerre straniere, e gli uomini ch'erano fermi
11  I,      1|     compiersi è angusta; influenze straniere e contrarie di nazioni gelose
12  I,      1|         dalle democrazie nazionali straniere, e simpatia lentamente conquistata
13  I,      1|       sistemi e fondatori di sêtte straniere, e vanità meschinissime
14  I,      1|            cieca influenza di idee straniere, per rifarci italiani -
15  I,      1|     portava un vincolo di simpatie straniere, un vincolo con importanti
16  I,      1|           oppresso dalle bajonette straniere, divorato per secoli dall'
17  I,      1|           non saranno, dalle trame straniere in fuori,  potenti, 
18  I,      1|            salva dalle usurpazioni straniere ogniqualvolta l'equilibrio
19  I,      1|      cantoni di stringere alleanze straniere senza il consenso di tutti,
20  I,      1|          ligi sempre delle potenze straniere collegarsi or coll'Austria,
21  I,      1|    violentemente coll'armi, e armi straniere, durò brevissimo tempo:
22  I,      1|        Olanda davanti alle potenze straniere: scese insomma, che l'indipendenza
23  I,      1|      ostinatamente colle influenze straniere di luoghi e d'uomini sino
24  I,      1|       tutte protezioni e ingerenze straniere, in una guerra arditamente
25  I,      1|          contro tutte aristocrazie straniere e domestiche, e invincibile
26  I,      1|            d'influenze e di scuole straniere e che stendono sulla nazione
27  I,      1|  predominio successivo delle razze straniere, e le ineguaglianze sociali
28  I,      1|            da permanenti influenze straniere. Nella storia di quella
29  I,      1|          pubblica, tra dominazioni straniere e principati abbietti vassalli
30  I,      1|     soggiacemmo, decaduti, a forze straniere ogniqualvolta ci sviammo
31  I,      1|            delle dottrine negative straniere indugino ancora le menti
32  I,      1|        sono legati ad associazioni straniere, specialmente francesi.
33  I,      1|        attività nelle associazioni straniere, hanno pensato mai, che
34  I,      1|      cacciavano nelle Associazioni straniere, convinti che la libertà
35  I,      1|           da' comuni oppressori in straniere contrade, abbiamo compreso
36  I,      1| lombardo-veneti ramingano su terre straniere: l'Europa che plaudiva,
37  I,      1|           nel passato alle nazioni straniere. I tristi, che facean coda
38  I,      1|        combattere se non coll'armi straniere, noi raccogliemmo devoti
39  I,      1|       fatta impotente da tirannidi straniere e domestiche. Quel grido
40 II,      1|            e l'arti o le influenze straniere farebbero in pochi anni
41 II,      1|           città occupata da truppe straniere, s'è intanto accresciuta,
42 II,      1|        volta che fossero le truppe straniere, di mutamenti inevitabili
43 II,      1|            di mezzo alle bajonette straniere, l'indipendenza dell'Assemblea
44 II,      2|            rispetta le nazionalità straniere.... Essa non impiega mai
45 II,      2|         evo, invocato le bajonette straniere a trafiggere petti italiani.~ ~
46 II,      2| testimonianze onorevoli italiane e straniere, dalle confessioni strappate
47 II,      2|         domestici e gelose potenze straniere hanno fatto a gara per sotterrar
48 II,      2|   ostinarvi a seguire inspirazioni straniere; a fronte d'un memorandum254
49 II,      2|    corruttori in seggio, bajonette straniere e patiboli, avrete corrotti,
50 II,      2|        alla diplomazia, alle corti straniere, a una monarchia che non
51 II,      2|         Italia si compia con forze straniere? No; venite apertamente,
52 II,      2|           invasioni di due potenze straniere - se alla libera, logica
53 II,      2|        fronte a minaccie interne o straniere, giurino oggi e sgiurino
54 II,      2|        italiana, ma d'inspirazioni straniere. Voi cercate l'Italia, non
55 II,      2|          delle idee e delle foggie straniere.~ ~Da Genova, dov'ei rimase
56 II,      2|        fratelli con lancie e spade straniere. Dio torse allora il suo
57 II,      2|              Però che quelle genti straniere, stanche di combattersi,
58 II,      2|          de' nostri fati alle armi straniere e ad armi dispotiche: sapevamo
59 II,      2|            gesuitica, le influenze straniere, il materialismo inseparabile
60 II,      2|           attinga dalle tradizioni straniere le idee, i modi di governo,
61 II,      2|            e male ordinate società straniere che cominciano dal parlarvi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License