IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soldats 1 soldi 1 soldo 6 sole 61 solenne 82 solennemente 42 solenni 34 | Frequenza [« »] 61 pagine 61 promessa 61 proprî 61 sole 61 straniere 60 battaglie 60 condotta | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze sole |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | vagheggiatori d'una nuova Città del sole.~ ~La fede mazziniana, la 2 I, 1 | fiaccola accesa di fronte al sole che sorge.~ ~Andrò bensì 3 I, 1 | quando compito il trionfo con sole forze di popolo, egli era, 4 I, 1 | volta mancano al popolo le sole vie di verificazione, norme 5 I, 1 | Sire! sono queste le sole vie che vi avanzano? Siete 6 I, 1 | cuori delle migliaja? Che il sole d'Italia non abbia a fecondare 7 I, 1 | nel sagrificio erano le sole vie per le quali conseguirebbe, 8 I, 1 | delle linee in corsivo che sole accennerebbero a un intendimento 9 I, 1 | non possono cancellare il sole dalla vôlta azzurra: la 10 I, 1 | voluto che un raggio del sole sorgente della giovine Europa 11 I, 1 | dissolverà come ghiaccio al sole, alla prima difficile prova. 12 I, 1 | germe e promessa: negava il Sole, perch'io non poteva, in 13 I, 1 | lavoro, rinunziavano alle sole ore che avessero libere 14 I, 1 | più semplici e segnati di sole linee, poi collocandoli 15 I, 1 | finchè durano quelle cagioni, sole che importi distruggere. 16 I, 1 | popolo nel secondo caso, le sole promozioni nel primo, bastano 17 I, 1 | Io errava al cader del sole, con Scipione Pistrucci 18 I, 1 | e alle grandi idee, che sole rifanno i popoli, io debbo 19 I, 1 | partito, bastavano per sè sole a spegnere ogni pericolo 20 I, 1 | presente, dacchè delle due sole confederazioni esistenti, 21 I, 1(66)| incadaverita, a una nuova, due sole ebbero consecrazione di 22 I, 1 | noi un raggio dello stesso sole, hanno a circondarsi, dicono, 23 I, 1 | giovanili s'erano infiammate al sole della novella Civiltà, s' 24 I, 1 | tirannide. Le moltitudini sole possono sottrarvi alle necessità 25 I, 1 | arbitrario. Le moltitudini sole possono santificare col 26 I, 1 | Europa: quel raggio è fatto sole d'incivilimento; nè v'è 27 I, 1 | abbiamo fratelli: là il sole della libertà scalda anime 28 I, 1 | del guardo dell'aquila al sole, libero, indipendente, potente. 29 I, 1 | ordinata a profitto di due sole potenze, che forse dovranno 30 I, 1 | infallibile. Le aristocrazie sole mantengono lo smembramento, 31 I, 1 | naturali in un popolo: le sole due manifestazioni della 32 I, 1 | oggi, non rimanessero che sole tre unità politico-amministrative: 33 I, 1 | conquisti ciascuno, e colle sole forze che ha, il proprio 34 I, 1 | del miglioramento morale, sole cose che meritino il nostro 35 I, 1 | allo sviluppo comune. Le sole differenze che noi ammettiamo 36 I, 1 | scintillante di tutta la poesia del sole che sorge negli anni fervidi 37 I, 1 | incoronata di tutta la poesia del sole al tramonto negli anni canuti, 38 I, 1 | nelle tenebre davanti al sole che si inalza sull'orizzonte. 39 I, 1 | d'un nuovo amore, come il sole inonda, abbraccia la natura, 40 I, 1 | del loro signore per le sole vie dell'onore! Mantenendo 41 II, Pre | Pallavicino151. Nè contento di sole esortazioni, preparava, 42 II, 1 | conquistato.~ ~Non v'è che un sole in cielo per tutta la terra: 43 II, 2 | entusiasmo nelle moltitudini, che sole assicurano vittoria ad ogni 44 II, 2 | dolori, e splende, come il sole sulle nevi dell'Alpi, sulle 45 II, 2 | Grecia e di Roma - son le sole che ricordate - per cui 46 II, 2 | saranno spenti fra noi. Due sole cose avranno vita e nome 47 II, 2 | apparirà sul mattino il sole fiammante, voi, nei sonni 48 II, 2 | punto accenni sorgere il Sole della vostra Nazione.~ ~ ~ ~ 49 II, 2 | su questo suolo, dove il sole accende vulcani e che gli 50 II, 2 | solitudine a sera, poi che il sole ha mandato dalla lunga ondeggiante 51 II, 2 | sfumerà come neve tocca dal sole, quando tra noi una bandiera 52 II, 2 | quali non era tramonto di sole, non lasciò segno nel mondo 53 II, 2 | amore all'anima, non alle sole membra, dei figli! Spira 54 II, 2 | disperazione è codarda.~ ~E il Sole sorgeva; simbolo, eternamente 55 II, 2 | grande, maestoso, solenne: il Sole d'Italia sulle Alpi! Ed 56 II, 2 | grande nel mondo come il sole sulle tue Alpi: santa del 57 II, 2 | ogni vita come splende il sole in ogni goccia di rugiada 58 II, 2 | delle cose, sono infatti le sole tre sorgenti imaginabili 59 II, 2 | del vostro elemento.~ ~Due sole dichiarazioni mi sembrano, 60 II, 2 | promesse che si risolvono in sole parole. V'ho sempre detto 61 II, 2 | operate a pro d'esse.~ ~Due sole cose potrebbero frammettere