IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prolungherò 1 prolunghi 1 prolungò 1 promessa 61 promesse 100 promessi 2 promesso 14 | Frequenza [« »] 61 materiali 61 nello 61 pagine 61 promessa 61 proprî 61 sole 61 straniere | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze promessa |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | correre dietro ad ogni bella promessa, e l'ignoranza non permetta 2 I, Pre | indagare quanto in quella promessa vi sia fondamento di verità.~ ~ 3 I, 1 | core come ricordo di una promessa inadempita, nessuno è rimasto 4 I, 1 | che il nome d'un Gromo. La promessa data al Cottin limitava 5 I, 1 | discordia. Compita la loro promessa di rovesciare, gli affigliati 6 I, 1(11) | Armandi perchè rispettasse una promessa fatta dal Principe al card. 7 I, 1 | Iniziatore la formula di promessa seguente:~ ~Nel nome di 8 I, 1 | in Parigi, mancarono alla promessa; che nondimeno si sta maturando 9 I, 1 | denunziatori, ai quali era promessa la vita, mal s'accordavano 10 I, 1(30) | non vedrà vivo la terra promessa: ma era abitualmente tranquillo, 11 I, 1 | parte del disegno ch'era promessa e che era diversione importante, 12 I, 1 | venuto a tempo. E questa sua promessa fu intanto cagione di nuovi 13 I, 1 | Credendo nell'esecuzione della promessa e non volendo dar pretesti 14 I, 1 | proscritti d'Europa solenne promessa d'asilo e per paura la rompe, 15 I, 1 | disegno diplomatico, in una promessa di principe, in una protezione 16 I, 1 | sacra. È in quel fatto una promessa di vita, un pegno di Nazionalità 17 I, 1 | terra non è se non germe e promessa: negava il Sole, perch'io 18 I, 1 | represso individualismo, una promessa di premio ch'io vorrei sbandita 19 I, 1 | ordinate da voi come solenne promessa che Roma si sarebbe, esauriti 20 I, 1(57) | impaurito, aderì, chiedendo promessa che la Divisione non s'immischiasse 21 I, 1(57) | paura, violò la propria promessa e non concesse l'imbarco. 22 I, 1 | indugio; e attennero la promessa. Il Capo stesso, sprezzatore 23 I, 1 | Francesco, avevano dato solenne promessa d'unirsi ai nostri nell' 24 I, 1 | dichiarazione scritta, e promessa d'adoprarsi a convincere 25 I, 1 | segreto. Mantenni la doppia promessa; e i più, spero, ricorderanno, 26 I, 1 | morire, - e attenessero la promessa. Siffatti uomini mancarono 27 I, 1 | nè deve appagarsi della promessa di non estendere la rivoluzione 28 I, 1 | la loro memoria, come una promessa d'avvenire infallibile, 29 I, 1 | dominatore, se non ascoltando una promessa solenne, che il trono sarebbe 30 I, 1 | suona nell'esilio come una promessa d'avvenire, e stringendo 31 I, 1 | che posano solamente sulla promessa di proteggersi scambievolmente, 32 I, 1 | abbia dato all'uomo come promessa di sviluppo di vita, s'è 33 I, 1 | una offerta mensile, una promessa di danaro e di sangue; se 34 II, Pre | eventi non giustificarono la promessa - che non avrebbe più combattuto 35 II, Pre | incredulità dell'Europa in ogni promessa dell'Italia.»~ ~Il Mazzini 36 II, Pre | che ebbe sempre la terra promessa, a cui avea condotto il 37 II, 1(204)| Lombardia era stata sedata colla promessa di staccare parte della 38 II, 1 | partiva applaudito e con promessa d'assenso.~ ~Due giorni 39 II, 1 | governo francese e a carpire promessa d'approvazione al regno 40 II, 1 | congratulazione fraterna e promessa d'ajuto alla Costituente 41 II, 1 | tradimento. Egli viola la promessa scritta, ch'è in mano nostra, 42 II, 1 | d'una formale e segnata promessa, voi avete conteso palmo 43 II, 1 | e manterremo la nostra promessa.~ ~Gradite, generale, l' 44 II, 2 | Ho speso intorno a quella promessa le forze, le gioje e le 45 II, 2 | gabinetto, e prezzo d'una promessa di protezione straniera 46 II, 2 | di concessioni servili, promessa di battaglioni ordinati, 47 II, 2 | com'eravamo di mantener la promessa, avvertito i nostri del 48 II, 2 | dimostrazione; tradirono la promessa e non ne tentarono il compimento; 49 II, 2 | improvvisa violazione di ogni promessa giurata, l'ambiziosa volontà 50 II, 2 | lamento: Dov'è la Patria promessa ai nostri figli da coloro 51 II, 2 | nella tua fede - per la promessa che ci venne data da te, 52 II, 2 | Popolo? Non bastava a voi la promessa che il nostro grido repubblicano 53 II, 2 | che attenemmo la nostra promessa.~ ~L'attenemmo, fra le amarezze 54 II, 2 | riguarda individualmente me, la promessa.~ ~Quel diritto ci è tolto. 55 II, 2 | d'indugio in indugio, di promessa in promessa, voi finirete 56 II, 2 | indugio, di promessa in promessa, voi finirete per convincere 57 II, 2 | trono l'assurda immorale promessa di rimanergli fedele quand' 58 II, 2 | pure s'era solennemente promessa azione immediata, e fui 59 II, 2 | Repubblica; e nulla si fece, e la promessa data pubblicamente dai patrioti 60 II, 2 | principio venisse tentativo o promessa di risolverla, doveva accettarsi. 61 II, 2 | Roma. E io sciolgo la mia promessa di darvi quei suggerimenti