grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre     |          col fatto - accettando il mandato di rappresentanti del popolo -
 2  I,      1     |            denti - il pranzo m'era mandato da casa - e col quale io
 3  I,      1     |        tutti. Al conte Bianchetti, mandato a Firenze a interrogare
 4  I,      1     |       quindi  presentarmi  dar mandato legale a chi facesse le
 5  I,      1     |       responsabile allo spirar del mandato, vegliato nell'esercizio
 6  I,      1     |            il Generale Ramorino.~ ~Mandato, dal Comitato degli amici
 7  I,      1     |       della nostra coscienza e del mandato che Dio e l'Umanità affidano
 8  I,      1     |         uno o d'altro Delegato, un mandato imperativo cancella in lui
 9  I,      1     |   tradiscono, sovente inconsci, il mandato per ignoranza o paura. Noi
10  I,      1     |           o d'azione in virtù d'un mandato affidatoci. E quanto al
11  I,      1     |      menoma del paese, nol può. Il mandato avuto è supremo per essa.
12  I,      1     |         potevamo, senza tradire il mandato, trascurare l'unica via
13  I,      1     |           Avrei creduto tradire il mandato, l'onore del paese, la bandiera
14  I,      1     |         Dio e dal Popolo il doppio mandato di resistere, finchè avreste
15  I,      1     |        confinando l'esecuzione del mandato per entro le mura del Campidoglio,
16  I,      1     |        raccolti, in virtù del loro mandato, come monade e nucleo generatore
17  I,      1     |        Italia, ma dello Stato, con mandato di provvedere alle sorti,
18  I,      1     |           esaurito degnamente quel mandato, proclamando il 2 luglio
19  I,      1     |    capitolammo, e non abdicammo il mandato davanti alle bajonette;
20  I,      1     |          scioglierci e abdicare il mandato imperfetto davanti alla
21  I,      1     |        raccolte intanto senz'altro mandato che quello di snudare le
22  I,      1     |           ma i pochi, rivestiti di mandato a tempo e per un intento
23  I,      1     |         degli avi; voi usurpate un mandato, che il popolo non v'affida
24  I,      1     |           a parole; perchè dove il mandato sgorga dalle circostanze
25  I,      1     |            salute della patria; il mandato a fare non emana in siffatti
26  I,      1     |          nazione; avete tradito il mandato che vi s'era imposto - e
27  I,      1     |       senza garanzia alcuna, senza mandato, potessero bastare a porvi
28  I,      1     |            e dalla coscienza e dal mandato dell'altrui fiducia io sia
29  I,      1     |     promesse fatte all'amico e del mandato positivo, esplicito, dato
30  I,      1     |      determinato, quando non avete mandato dal vostro popolo. Non annunziate
31  I,      1     |             non può aver limite il mandato, perchè ogni mandato chiamerebbe,
32  I,      1     |            il mandato, perchè ogni mandato chiamerebbe, più o meno,
33 II,    Pre     |           risolsero d'accettare il mandato di rappresentanti della
34 II,      1(223)|          ogni fede, che il papa ha mandato ordini positivi alle sue
35 II,      1     |            vi commetteva un doppio mandato: provvedere all'intera emancipazione
36 II,      1     | confermavano tacitamente lo stesso mandato. Sentivano che qui, su questa
37 II,      1     |   intendeste allora, signori, quel mandato, o mostraste d'intenderlo.
38 II,      1     |            avete violato il vostro mandato.~ ~«Noi crediamo debito
39 II,      1     |         oltrepassato i termini del mandato. Tutto quel maneggio a ogni
40 II,      1     |           dei ministri in Vienna e mandato il 12 da Ponsonby a Palmerston.
41 II,      1     |      energia, spetta sciogliere il mandato dell'insurrezione e vincer
42 II,      1     |           se avessero conferito il mandato di guerra, anzichè a una
43 II,      1     |            quell'indirizzo io, per mandato dell'Assemblea, risposi
44 II,      1     |         siamo rivestiti d'un sacro mandato dall'Assemblea. Abbiamo
45 II,      1     |           intendiamo soddisfare al mandato.~ ~Provvedere alla salute
46 II,      1     |          indipendenza: questo è il mandato affidatoci.~ ~E questo mandato
47 II,      1     |     mandato affidatoci.~ ~E questo mandato significa per noi non solamente
48 II,      1     |          Così intendiamo il nostro mandato. Così speriamo che tutti
49 II,      1     |   immediato adempimento al proprio mandato.~ ~ ~ ~14 aprile 1849.~ ~ ~ ~
50 II,      1     |        checchè avvenga, al proprio mandato.~ ~Ordine, calma solenne,
51 II,      1     |            signore, fra noi; siete mandato a verificare la realtà delle
52 II,      1     |           talvolta, violazioni del mandato di Cristo, insinuazioni
53 II,      1     |       dovevamo, per adempiere a un mandato lealmente dato e lealmente
54 II,      1     |       richiesti, non solamente dal mandato trasmessoci dall'Assemblea,
55 II,      1     |         tempi che si preparano. Il mandato ad essi affidato cessava
56 II,      2     |            quali non avevate avuto mandato, e sopprimere la fede repubblicana:
57 II,      2     |               Però che quell'uomo, mandato in terra sì come castigo
58 II,      2     |           sera, poi che il sole ha mandato dalla lunga ondeggiante
59 II,      2     |           quel concetto; fedeli al mandato, sono servi lodati dalla
60 II,      2     |          nella fede e inferiore al mandato, ma che avrebbe avuto miglioramento
61 II,      2     |            tendenze; ma nessuna ha mandato per parlare, se non nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License