IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bismarck 1 bisogna 61 bisognano 2 bisognava 61 bisognavan 1 bisognerà 2 bisogneranno 1 | Frequenza [« »] 62 vedi 61 alcune 61 bisogna 61 bisognava 61 casa 61 ciascuno 61 cogli | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze bisognava |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | mio paese contro il quale bisognava lottare, l'idea che in quella 2 I, 1 | dell'avvenire. E a riuscirvi bisognava interrogare la vita latente, 3 I, 1 | da farsi, ma inutilmente: bisognava ubbidire, tacere e conquistarsi 4 I, 1 | corruttela e decadimento che bisognava sotterrar col passato. Mi 5 I, 1 | fede in sè, e che quindi bisognava prima d'ogni altra cosa 6 I, 1 | segreto la convinsero che bisognava operare la Carboneria, aveva 7 I, 1 | emanciparsi e governarsi da sè: bisognava dunque astenersi dall'armarlo, 8 I, 1 | frammettersi nelle cose: bisognava sostituirgli una forza, 9 I, 1 | patto di concessioni reali: bisognava lasciare ai principi la 10 I, 1 | Austria era inevitabile; bisognava dunque preparare la vittoria; 11 I, 1 | appiedi della Diplomazia. Bisognava suscitare l'azione coll' 12 I, 1 | insegnavano gli errori che bisognava a ogni patto evitare. I 13 I, 1 | Associazione, trascinava con sè, bisognava giovarsi dell'entusiasmo 14 I, 1 | nostro nemico era l'Austria. Bisognava cacciarle il guanto dai 15 I, 1 | era abbastanza sentita. Bisognava moralizzare il Partito: 16 I, 1 | ministero di espiazione, bisognava sentirsi puro di ogni senso 17 I, 1 | non fosse missione; che bisognava sentirsi capace di stringere, 18 I, 1 | dell'altrui codardia, e bisognava rompere quel fascino: sentirsi 19 I, 1 | ricusavano più oltre soccorrerli. Bisognava, a trattenerli, dar loro 20 I, 1 | inevitabilmente rallentarsi. Bisognava dar tempo agli animi di 21 I, 1 | consumano in lotte interne, bisognava rifarne la Carta. La questione 22 I, 1 | dato un falso principio, bisognava subirne tutte le conseguenze 23 I, 1 | facendola. E per farla, bisognava creare una forza.~ ~Pochi 24 I, 1 | unità; e verso quel centro bisognava attirare gli sguardi e la 25 I, 1 | le Romagne e le Marche. Bisognava redimerla e ricollocarla 26 I, 1 | tempio della patria comune: bisognava che tutti intendessero la 27 I, 1 | a principi e cortigiani. Bisognava insegnargli che non esistono 28 I, 1 | Eravamo pochi a principio. Bisognava educare; e se sulla via 29 I, 1 | come Maestri, scrivermi che bisognava far libri: uomini come Manin 30 I, 1 | decadimento alla Francia; e bisognava cercare il rimedio nell' 31 I, 1 | ch'essa facesse, seguito. Bisognava dunque impaurirla, sospenderle 32 I, 1 | o perire: e per questo bisognava ordinare la minoranza che 33 I, 1 | nazionale, e dichiarò che bisognava conquistare non il governo, 34 I, 1 | ogni rimedio e convinti che bisognava lasciare si consumasse l' 35 II, 1 | giorni della guerra, sì che bisognava esser ciechi a non discoprirle 36 II, 1(204)| entusiasmo del popolo, e bisognava prestamente ottenere una 37 II, 1 | Il leone ruggiva ancora: bisognava prima ammansarlo.~ ~In un 38 II, 1 | che il fatto non fosse; bisognava dunque giovar quel fatto 39 II, 1 | influenti repubblicani. Bisognava, dicevano i governanti, 40 II, 1 | di nazione. E per questo, bisognava un uomo che osasse e si 41 II, 1 | riazione nemica. Ma per questo bisognava, checchè temessero i meschini 42 II, 1 | che a sciogliere il nodo bisognava o giovarsi degli ajuti stranieri 43 II, 1 | del Severine dacchè non bisognava risvegliar l'attenzione 44 II, 2 | problema da sciogliersi. Bisognava davanti al fatto di Roma, 45 II, 2 | non col cessare di quelle. Bisognava dirlo. Bisognava ricordare 46 II, 2 | quelle. Bisognava dirlo. Bisognava ricordare all'Europa come, 47 II, 2 | di perdono e di oblio. Bisognava ricordarle, ciò che pur 48 II, 2 | sventolò sulle loro torri. Bisognava ritessere il quadro delle 49 II, 2 | inevitabilmente perduta. Bisognava dunque scegliere tra un 50 II, 2 | una certezza di rovina. Bisognava liberarsi per sempre dai 51 II, 2 | urto dell'altro nemico. E bisognava, ad accertare la rotta dei 52 II, 2 | preparate alla lotta suprema, e bisognava educarle con forti fatti, 53 II, 2 | forti fatti, o lo erano, e bisognava guidarle. A questo dilemma 54 II, 2 | piemontese, sulle cui terre bisognava por piede. Ma il 2 agosto, 55 II, 2 | conflitto Dano-Germanico, bisognava proporre apertamente al 56 II, 2 | che io cerco si colga. Bisognava dirmi per quali ragioni 57 II, 2 | ragioni non è opportuno; bisognava dirmi: s'intende agire nel 58 II, 2 | 38 milioni di cittadini. Bisognava distaccarsi interamente, 59 II, 2 | colmar quel voto, ma che bisognava cominciasse dal convincersi 60 II, 2 | risolvere quei problemi bisognava risolvere prima quello dell' 61 II, 2 | vinsero. A respingerli, bisognava rifare i decaduti, immemori,