IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lombardo-veneto 29 lombrico 1 lomellina 1 londra 59 longobardi 2 lontana 11 lontananza 1 | Frequenza [« »] 59 formola 59 futura 59 insieme 59 londra 59 norme 59 perch' 59 politiche | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze londra |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | INTRODUZIONE DELL'AUTORE~ ~ ~ ~ ~Londra, 25 marzo, 1861.~ ~ ~ ~Richiesto 2 I, 1 | di parecchi alberghi in Londra ed altrove, furono inviati 3 I, 1(4) | Gius. Mazzini.~ ~ ~ ~Londra, 27 aprile, 1847.~ ~ 4 I, 1(6) | Chronicle, rivista mensile di Londra. Scritte a illuminare l' 5 I, 1 | certo tempo, tornato in Londra, trovai ch'egli, giuntovi 6 I, 1 | anno dopo imprigionare a Londra, ma che trovava allora suo 7 I, 1 | gennajo del 1837, io giunsi in Londra con essi.~ ~ ~ ~Ma in quelli 8 I, 1 | tempi del mio soggiorno in Londra non corsero propizî al lavoro 9 I, 1 | tanti Italiani stabiliti in Londra o viaggiatori a diporto 10 I, 1 | Rolandi, librajo italiano in Londra e che m'era amorevole, d' 11 I, 1 | m'erano finora mancate. Londra m'offrì inaspettatamente 12 I, 1 | uomini italiani stabiliti in Londra, rotti generalmente ad ogni 13 I, 1 | seguono lo speculatore a Londra: ivi giunti, si trovano 14 I, 1 | quanto al clero italiano in Londra, i miei articoli sulla scuola 15 I, 1 | esempio fruttò, prima in Londra, dove i preti della Cappella 16 I, 1 | cogli operai italiani in Londra. M'occupai, scelti i migliori, 17 I, 1 | riunimmo a chi celebrava in Londra, il 25 luglio 1845, il diciannovesimo 18 I, 1 | dei miei corrispondenti in Londra - ed erano tra quelli i 19 I, 1(48)| illustrata da Ugo Foscolo, Londra, P. Rolandi, 1842, quattro 20 I, 1(49)| d'Italiani risiedenti in Londra votò il dono di due medaglie 21 I, 1(49)| medaglie coniate allora in Londra e in Parigi a spese d'esuli 22 I, 1(49)| La medaglia coniata in Londra, sul disegno di Scipione 23 I, 1 | terra sua prediletta.»~ ~Londra, 20 febbrajo 1848.~ ~Poco 24 I, 1 | Agostini mi raggiunsero in Londra.~ ~In Parigi ebbi a confermarmi 25 I, 1 | stadio d'agitazione che da Londra iniziai.~ ~In Roma, io aveva 26 I, 1 | ordinava rapidamente. In Londra fondai un Comitato Europeo 27 I, 1(63)| insurrezionescoppiata giunse in Londra senza altri particolari 28 I, 1(63)| Quando io mi ridussi in Londra, non cercai di Kossuth, 29 I, 1 | guardando a sè stessa, non a Londra o a Parigi.~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~ 30 I, 1 | dagli ultimi avvisi, lasciai Londra e toccai la frontiera d' 31 I, 1 | favolose conversazioni in Londra con me, per buscarsi qualche 32 I, 1 | in Parigi, in Bristol, in Londra, il popolo ha parlato; di 33 I, 1 | ricordate le moltitudini di Londra poi che il ministero Gray 34 I, 1 | governatore e consiglio da Londra: altre governatore soltanto: 35 I, 1 | Scuola italiana gratuita di Londra, centotrenta imparano a 36 I, 1 | sulla terra, ponesti.~ ~Londra, ottobre 1844.~ ~ ~ ~«Ma 37 I, 1 | possibile onde recarsi a Londra per colà scoprire il vostro 38 I, 1 | corrispondenza partiva da Londra per Malta e Corfù un altro 39 I, 1 | volto, quand'io lo rividi in Londra nel 1844, lo stesso sorriso 40 I, 1 | s'apprestava, lasciando Londra, a correre i rischi supremi. 41 I, 1 | Beatissimo padre.~ ~ ~ ~Londra, 8 settembre 1847.~ ~ ~ ~ 42 II, Pre | Carlo Alberto.~ ~Tornò a Londra e riprese con lo stesso 43 II, Pre | tutte le forze! E lasciata Londra, s'avviò in Italia. Ma era 44 II, Pre | rivedere i suoi amici inglesi a Londra, serbando l'antica consuetudine 45 II, Pre | affaticava. Fatta breve dimora in Londra, si ricondusse nei primi 46 II, 1 | italiani che da Parigi e da Londra, capitanati dal generale 47 II, 1 | Se domani - scriveva a Londra a lord Palmerston il barone 48 II, 1 | ambasciatore austriaco in Londra, l'invio d'un commissario 49 II, 1 | copia, al Dietrichstein in Londra, non è da trovarsi fra i 50 II, 2 | linguaggio siffatto?~ ~ ~ ~Londra 8 giugno.~ ~ ~ ~II.~ ~ ~ ~ 51 II, 2 | Italia e le fredde nebbie di Londra. Luciano Manara di monarchico 52 II, 2 | nella Svizzera, partì per Londra, dove visse otto mesi, ajutandosi 53 II, 2 | minacciando distruzione a Londra e ai depositi della ricchezza 54 II, 2 | calma e rassegnazione.~ ~ ~ ~Londra, aprile 1858.~ ~ ~ ~Giuseppe 55 II, 2 | fondata anni addietro in Londra e alla quale io ricusai 56 II, 2 | italiana appartenente in Londra all'Alleanza Repubblicana.~ ~ 57 II, 2 | d'uomini del Consiglio in Londra e l'ebbero più recentemente, 58 II, 2 | Associazione che ha centro in Londra. Dal primo impianto della 59 II, 2 | la Commissione reale di Londra, dalla quale noi togliamo