grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre    |       dinanzi a quel feticcio, le abitudini ed i vizî delle corti insinuandosi
 2  I,      1    |      culto dell'Eguaglianza dalle abitudini democratiche dei due miei
 3  I,      1    |         ch'essi non pensavano. Le abitudini della famiglia, dalle quali
 4  I,      1    |      stanno le arti politiche, le abitudini, la ferocia, e, per ora,
 5  I,      1    |   inconscia taluna fra le antiche abitudini e segnatamente una fatale
 6  I,      1    |        coniarono, a seconda delle abitudini del paese o delle inspirazioni
 7  I,      1    |  sottomessi all'impero di vecchie abitudini o di antichi sistemi, vergini
 8  I,      1    |            passioni, costumanze e abitudini. Noi snuderemo le nostre
 9  I,      1    | separandosi dalle formole e dalle abitudini vendicatrici dell'antica
10  I,      1(21)|         in un popolo guasto dalle abitudini della servitù, la Dittatura
11  I,      1    |            d'influenza morale e d'abitudini di disciplina che avrebbero
12  I,      1    |           lo tenevano discosto le abitudini della vita e certe tendenze
13  I,      1    |          popolari, di leggende, d'abitudini indipendenti e di costumanze
14  I,      1    | imitazione di quelle che chiamano abitudini e tradizioni governative
15  I,      1    |         nella vita pratica, nelle abitudini, nel modo di considerare
16  I,      1    |       noto, prudente, avveduto, d'abitudini atte a cattivarsi la fiducia
17  I,      1    |    codardamente gittati contro le abitudini dei membri del Comitato,
18  I,      1    |  assicuravano, non foss'altro, le abitudini parche della mia vita, l'
19  I,      1    |      mille frazioni, guasto dalle abitudini del servaggio, ricinto di
20  I,      1    |    levarsi, rompere il sonno e le abitudini della inerzia, scuotere
21  I,      1    |   suggestioni de' suoi nemici, le abitudini del servaggio, gli eccitamenti
22  I,      1    |        natura fisica: vincendo le abitudini del clima colle frequenti
23  I,      1    |        per entro ai costumi, alle abitudini, alle credenze dei nostri
24  I,      1    |    topografia dei luoghi varie le abitudini e le tendenze. Potrete spegnerle
25  I,      1    |          diverse di costumanze, d'abitudini, di tendenze, e tutte ostili,
26  I,      1    |   vegliava nelle religioni, nelle abitudini, nella missione che i destini
27  I,      1    |           purità del costume e le abitudini pastorali e patriarcali
28  I,      1    |     federativo: tra popoli che le abitudini frugali, economiche, operose
29  I,      1    |         guasti, invecchiati nelle abitudini del servaggio, circondati
30  I,      1    |  riesciremo - a ringiovanirci, le abitudini della vecchiaia veglieranno
31  I,      1    |         un varco schiuso a quelle abitudini. - Così siam noi: così è
32  I,      1    |       condizioni del suolo, dalle abitudini, si aggiunsero le importantissime
33  I,      1    |   progressivo dei costumi e delle abitudini, ch'oggi non sono più dissimili
34  I,      1    |          nelle nostre moltitudini abitudini facilmente sospettose, pronte
35  I,      1    |           e imbevuta di tendenze, abitudini, aspirazioni uniformi da
36  I,      1    |          i più gravi pericoli, le abitudini della disciplina militare,
37  I,      1    |           di genio e guasti dalle abitudini d'un'analisi gretta, sterile,
38  I,      1    |           nelle stolide o viziose abitudini del servaggio, direte, iloti
39  I,      1    |              Ma se la forza delle abitudini è tanta in voi che, anche
40 II,      1    |       quale li tenevano disgiunti abitudini di vita, diffidenze tradizionali
41 II,      1    |          intento, contrapporre le abitudini freddamente gerarchiche
42 II,      1    |            Frutto anch'esso delle abitudini tradizionali monarchiche
43 II,      1    |        segnatamente del difetto d'abitudini politiche, un certo numero
44 II,      2    |          per affetto all'ordine e abitudini di disciplina, tramandate
45 II,      2    |          Voi non potete mutare le abitudini, le tendenze, i bisogni
46 II,      2    |           difetto d'ingegno e per abitudini soldatesche, repubblicano
47 II,      2    |         razza, lingua, religione, abitudini. L'avete educato alla tattica
48 II,      2    |      repubblicane le tendenze, le abitudini del viver civile, le appena
49 II,      2    |          infuori indifferenti per abitudini indegnamente dissipate,
50 II,      2    |          del Paese i ricordi e le abitudini d'oltre a tre secoli di
51 II,      2    | segnatamente, si sono illusi, per abitudini non vinte ancora, sulle
52 II,      2    |      accada un conflitto, provate abitudini pratiche, conoscenza di
53 II,      2    |          acquistavano impunemente abitudini e vizî di pretoriani: nuotavano
54 II,      2    |       ostili, sospettose, rissose abitudini di partito. Avversi e irreconciliabili
55 II,      2    |        dottrina inviscerata nelle abitudini, le membra d'una Nazione.
56 II,      2    |   condotta dell'alto clero, dalle abitudini dei doviziosi, dal fine
57 II,      2    |        compiere, da molte funeste abitudini, sopirà ogni fiamma di discordia
58 II,      2    |      contaminano le buone vecchie abitudini del commercio e preparano
59 II,      2    |       uomini parlamentari e colle abitudini prevalenti, non darà mai -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License