grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |       afferrato, dovea fruttarvi la gloria di molti secoli. E vi fu
 2  I,      1     |            trono che  prestigi di gloria,  memorie solenni fanno
 3  I,      1     |         commuove la gioventù con la gloria, e il popolo con una vasta
 4  I,      1     |           d'utile gigantesco. Ma la gloria de' giovani sta nel grido
 5  I,      1     |            e alla immortalità della gloria. V'ha un terzo alleato più
 6  I,      1     |    raggiante di vaste speranze e di gloria; voi divoraste i sonni di
 7  I,      1     |            onnipotenti, l'odio e la gloria, non vive da gran tempo
 8  I,      1     |        patria, repubblica, guerra e gloria davanti all'Europa era fidato
 9  I,      1     |             che sorge a rivendicare gloria, diritti, esistenza; diffidano
10  I,      1     |           cadenti a frantumi, senza gloria, senza onore, senza eredità,
11  I,      1     |            Esse ne cancelleranno la gloria e il nome. Perchè Cristo
12  I,      1     |              Non ti calga della tua gloria, ma del bene di quelli ch'
13  I,      1     |   riguardano un periodo solenne per gloria e sventura, per errori,
14  I,      1     |          unità che sola può ridarle gloria, missione e iniziativa,
15  I,      1     |          riazione, di ambizione, di gloria, non adorazione dell'idea,
16  I,      1     |           fiorente di bellezza e di gloria, noi l'ameremmo d'un affetto
17  I,      1     |      abbiamo speranza di meglio, di gloria, di trionfo, di lode che
18  I,      1     |         nome immenso di memorie, di gloria, di solenne sventura, che
19  I,      1     |            fratellanza italiana, di gloria europea, d'emulazione coi
20  I,      1     |       parlate ad essi di patria, di gloria, di potenza, di grandi memorie -
21  I,      1     |          toglie vita, patria, nome, gloria, intelletto e sostanze -
22  I,      1     |           intravvede un avvenire di gloria per voi, che veglia questo
23  I,      1     |        potente non felice; bella di gloria davanti allo straniero,
24  I,      1     |          aristocrazia militare, una gloria forse a prezzo della prosperità
25  I,      1     |         loro antiche memorie, della gloria, del commercio passato:
26  I,      1     |              alla quale sarebbe più gloria l'esser caduta, come voi
27  I,      1     |             unicamente alla propria gloria e al proprio incremento
28  I,      1(108)|           Epoca, compendiata - ed è gloria immortale per essa - dalla
29  I,      1     |           corrono a parteciparne la gloria e i pericoli senza aspettare
30  I,      1     |           affratellati da Dio nella gloria, nel dolore, nella speranza,
31  I,      1     |            indipendenza almeno e la gloria delle terre lombarde, e
32  I,      1     |            tradizione nazionale,  gloria d'utili imprese,  puntello
33  I,      1     |           ogni grande memoria, ogni gloria, ogni ricordo di potenza
34  I,      1     |           leggi comuni, di nome, di gloria, di missione riconosciuta
35 II,    Pre     |         Francia col prestigio della gloria militare, e predominio morale
36 II,    Pre     |         avrebbe potuto coronarsi di gloria, vincendo, con armi sue,
37 II,      1     |       esercito nazionale. Ben altra gloria è codesta che non quella
38 II,      1     | raccomandati alla immortalità della gloria o della vergogna: sarete
39 II,      1     |             benedica, custodi della gloria dei vostri padri, come noi,
40 II,      1     |        Francia ebbe questa notte la gloria d'uccidere una povera fanciulla
41 II,      1     |             avete dato battesimo di gloria e consacrazione di sangue
42 II,      2     |          Europa il sacramento della gloria e dei patimenti; l'aver
43 II,      2     |             mani a farvene manto di gloria.~ ~Gloria! I pochi vostri
44 II,      2     |          farvene manto di gloria.~ ~Gloria! I pochi vostri adulatori
45 II,      2     |             popoli si sono ridesti, gloria e virtù sono sinonimi.~ ~ ~ ~
46 II,      2     |         Elena, e non coronata dalla gloria immortale e dalla solenne
47 II,      2     |           credere la sicurezza e la gloria della repubblica esigere
48 II,      2     |       splendono, come ricordi d'una gloria mietuta, come bandiera d'
49 II,      2     |           passi per voi. I sogni di gloria degli uomini che li mandano
50 II,      2     |         vostra non ha tradizioni di gloria in Italia,  origine indipendente,
51 II,      2     |         senza stimolo di onore e di gloria, senza religione di verità
52 II,      2     |        coll'immensa ombra della sua gloria le colpe, gli errori, la
53 II,      2     |            medio evo, una pagina di gloria e d'incivilimento nella
54 II,      2     |            dei Vosgi, ebbe luogo.~ ~Gloria a quei giovani, a quei che
55 II,      2     |    vincolando a  nuovamente colla gloria e le promozioni l'Esercito
56 II,      2     |           da Dio. La prosperità, la gloria, l'avvenire di una Nazione
57 II,      2     |           Nazione l'idolatria della Gloria e della Conquista senza
58 II,      2     |             han nome Patria, Onore, Gloria, Libertà, Indipendenza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License