grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |   periodo recente, quello delle guerre repubblicane francesi, che
 2  I,      1    |         ai più alti gradi nelle guerre spagnuole, e che avrebbe
 3  I,      1    |    dalle fusioni imposte, dalle guerre che rispettavano il Trentino
 4  I,      1    |       pro, la pessima fra tutte guerre, la guerra civile. D'altra
 5  I,      1    |      Antonini, incanutito nelle guerre di Francia e di Polonia.~ ~«
 6  I,      1    |        tra le strategiche delle guerre regolari governative, 
 7  I,      1    |         principi ambiziosi o da guerre straniere, e gli uomini
 8  I,      1    |      forse - e gli uomini delle guerre governative sorridano a
 9  I,      1    | rivoluzionaria, nei libri delle guerre regolari le pagine del loro
10  I,      1    |    pagine del loro Jomini sulle guerre nazionali?67 Hanno meditato
11  I,      1    |       ambizioni monarchiche, da guerre ipotetiche, da smembramenti
12  I,      1(67)|           Precis de l'Art de la Guerre, Vol. I, Art. VIII.~ ~
13  I,      1    | diciotto secoli di vicende e di guerre, manca tuttavia e chi la
14  I,      1    | passioni di sangue o anelito di guerre civili, noi qui diciamo
15  I,      1    |       medio evo colle sue mille guerre, dall'urto scambievole delle
16  I,      1    |       quetare la discordia e le guerre intestine,  a salvar la
17  I,      1    |     tutto quel lungo periodo di guerre virilmente difese contro
18  I,      1    |      veggo la Svizzera campo di guerre e stragi fraterne per intolleranza
19  I,      1    |   accrebbero il loro, quando le guerre durate dalle sette provincie
20  I,      1    |       col sangue di tutti nelle guerre di tutti, per l'emancipazione
21  I,      1    |  attraverso le rivoluzioni e le guerre, ma era sicuro di giungere
22  I,      1    |    delle città italiane, tra le guerre che per seicento anni si
23  I,      1    |         loro confini. Le nostre guerre, quando non furono, come
24  I,      1    |  riguarda le relazioni esterne, guerre, paci, alleanze, trattati:
25  I,      1    |        caste  aristocrazie  guerre interne  crisi: avrete
26  I,      1    |   rivoluzioni si ridurrebbero a guerre civili nelle quali la decisione
27  I,      1    |    sagrificio della vita che le guerre della patria esigono, senza
28  I,      1    |        quanti affascinati dalle guerre parlamentarie di quel periodo
29 II,      1    |  normale, da uomini ravvolti in guerre parlamentarie e cittadini
30 II,      1    |         divisa campo di mortali guerre civili. Perchè l'Italia
31 II,      1    |        uomini già esperti delle guerre d'insurrezione, si chiamassero
32 II,      1    | indipendenza affidata ad un re. Guerre siffatte, quando non trovino
33 II,      2    |        nostri dolori, le nostre guerre, e i nomi dei santi che
34 II,      2    |         a quei confini tremende guerre fraterne insanguinarono
35 II,      2    | edificavano poc'anzi, su quelle guerre, sistemi a dichiarare utopia
36 II,      2    |         immiseriscono le vostro guerre, incatenano colle vecchie
37 II,      2    |      per me si poteva le vostre guerre e le vostre annessioni nel
38 II,      2    |  disonore che paci vergognose e guerre tradite hanno versato sulla
39 II,      2    |    cercati fra gli uomini delle guerre d'Algeria, guerre buone
40 II,      2    |         delle guerre d'Algeria, guerre buone per avvezzare a tendenze
41 II,      2    |  diversa da quella delle grandi guerre regolari europee. Accarezzati
42 II,      2    |         semina i germi di nuove guerre. Dio e i popoli lo allontanino.
43 II,      2    | rimangono spettatrici inerti di guerre ingiuste e inspirate da
44 II,      2    |       perenni di discordie e di guerre: pur nondimeno, una tendenza
45 II,      2    |         tempesta, accorciava le guerre o ne traeva un avviamento
46 II,      2    |         crescenti a impedire le guerre e nel principio che decretò
47 II,      2    |        non facessero arrossire. Guerre e paci ci furono sempre
48 II,      2    |         che sta per sorgere. Le guerre combattute in Europa dagli
49 II,      2    |  nazionalità un germe di gare e guerre continue, dimenticano che
50 II,      2    | diffidenza a sviarsi, di lunghe guerre e di gravi pericoli: nell'
51 II,      2    |        promesse d'eserciti e di guerre emancipatrici. Non piegammo
52 II,      2    |      oggi per vecchî ricordi di guerre e oppressioni reciproche,
53 II,      2    |         di pericoli sociali, di guerre tra classe e classe, di
54 II,      2    |  smembrarsi di vecchî Stati; le guerre, le insurrezioni, le paci
55 II,      2    |        e inefficace di tremende guerre civili. Nessuna rivoluzione
56 II,      2    |         strumento di sanguinose guerre civili in pugno al primo
57 II,      2    |  Repubbliche aristocratiche, le guerre e le conquiste dell'elemento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License