IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sorta 33 sòrta 1 sorte 14 sorti 56 sortì 2 sortirebbe 1 sortiti 1 | Frequenza [« »] 56 scienza 56 sicilia 56 simbolo 56 sorti 56 sugli 56 tu 55 000 | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze sorti |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | sociale; e preconizzava le sorti del paese ammanettate a 2 I, 1 | del miglioramento delle sorti d'un popolo ch'io vedeva 3 I, 1 | degli scrittori politici sorti in Italia nel periodo dell' 4 I, 1 | passato fu quello di fidare le sorti del paese agli individui 5 I, 1 | quali possano essere le sorti d'una terra non libera. 6 I, 1 | chiedeva quali erano le sorti serbate, in caso di riuscita, 7 I, 1 | vogliamo non solo mutar le sorti d'Italia, ma rigenerarla; 8 I, 1 | non separarsi mai dalle sorti della nostra terra, di dividere 9 I, 1 | quelli della penisola - le sorti italiane. Per la vostra 10 I, 1 | nell'esosa indifferenza alle sorti comuni; e sta fra la vita 11 I, 1 | indizio certo ch'ei sentiva le sorti della guerra corrergli avverse 12 I, 1 | commetterebbero più mai le sorti della patria a un principe 13 I, 1 | civile. Voi avete in pugno le sorti d'Italia e le sorti d'Italia 14 I, 1 | pugno le sorti d'Italia e le sorti d'Italia son quelle del 15 I, 1 | affratellasse le proprie sorti a quelle di Roma. L'esempio 16 I, 1 | tentativo imprudente le sorti della città - quando s'udirono 17 I, 1 | improvvidamente le proprie sorti ad ambizioni di principi 18 I, 1 | mandato di provvedere alle sorti, non d'Italia, ma dello 19 I, 1 | ridico: che il fidare le sorti d'una insurrezione italiana 20 I, 1 | rovinate a quest'ora più sorti di popoli, che non l'armi 21 I, 1 | ch'ebbero un istante le sorti italiane nelle mani, son 22 I, 1 | insegnamento ai posteri, se le sorti ci contendevano un miglioramento 23 I, 1 | ai quali erano fidate le sorti della patria; se una parola 24 I, 1 | determinato di tentare le sorti italiane e vedere se mai 25 I, 1 | avrebbe mutato forse le sorti italiane.~ ~Perchè chi può 26 I, 1 | dirigerle, ritraetevi; quando le sorti saranno mature per una rivoluzione, 27 I, 1 | ricadere le cose a eguali sorti, o peggiori - poi, gli onori 28 I, 1(91) | della vicenda alterna delle sorti e dei popoli, il cui sommo 29 I, 1 | santa armonia, a dirigere le sorti delle nazioni.~ ~S'io potessi 30 I, 1 | ineducato per ineguaglianza di sorti, corrotto dall'arti della 31 I, 1 | nei quali si decidono le sorti di un lungo avvenire, quando 32 I, 1(132)| dice quali saranno le sue sorti future: non son io degno 33 I, 1 | chiamati a reggere in Milano le sorti dell'insurrezione avessero 34 I, 1 | esame maturo delle proprie sorti. E a questo partito appartengono - 35 I, 1 | e muterà la carta e le sorti d'Europa, è innanzi tutto 36 II, Pre | imperatore da cui pendevano le sorti d'Italia146. E per il Cavour 37 II, Pre | E per il Cavour quelle sorti - è bene notarlo subito - 38 II, 1 | s'intitolava governo, le sorti della guerra avessero potuto 39 II, 1 | tanto d'influenza sulle sorti del paese che la nostra 40 II, 1 | popolo, si agitavano le sorti di tutta Italia: che qui 41 II, 1 | decidere in un subito le sorti del paese con un metodo 42 II, 1 | ciò che spetta alle future sorti d'Italia; le sorti d'Italia 43 II, 1 | future sorti d'Italia; le sorti d'Italia stanno in più alta 44 II, 2 | Insurrezione Nazionale, e darne le sorti al caso, è tutt'uno. I capi 45 II, 2 | milizie sul campo delle sorti future della Nazione: parlando 46 II, 2 | servaggio feudale, quando voi, sorti a seconda vita, affermaste 47 II, 2 | che si commetterebbero le sorti d'Italia a un Convegno di 48 II, 2 | di provvedere alle vostre sorti d'uomini e di cittadini, 49 II, 2 | da forze minori? che le sorti d'Europa stanno raccolte 50 II, 2 | di stranieri le proprie sorti?~ ~E surse una terza voce: 51 II, 2 | opere proprie alle proprie sorti, ho parlato sovente e riparlerò. 52 II, 2 | potenti ch'io non sono, sorti nelle file della Nazione, 53 II, 2 | potete mutare in meglio le sorti del vostro Paese, se non 54 II, 2 | vinta, arbitro delle proprie sorti - quando nel 1859 e nel 55 II, 2 | meritiate, commettere le sue sorti all'eloquenza indefinita 56 II, 2 | accordo è missione italiana.~ ~Sorti in nome del Diritto Nazionale,