grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |           memoria dei Martiri, il simbolo dell'Associazione. Il motto
 2  I,      1    |           ne derivano.~ ~«VII. Un simbolo comune a tutti i membri
 3  I,      1    |           fogliuzza d'ellera - un simbolo comune a tutti; prendemmo
 4  I,      1    |         necessità del trionfo del simbolo repubblicano. Però che tutte
 5  I,      1    |       destinata a precorrerlo? Il simbolo popolare, dovunque verrà
 6  I,      1    |          possiamo, volendo.~ ~«Il simbolo popolare è unico a darle
 7  I,      1    |     invidie sono sopite perchè il simbolo popolare, che s'è affacciato,
 8  I,      1    |       censura, non espresse altro simbolo fuorchè l'indipendenza e
 9  I,      1    |        una città, ma l'Italia, il simbolo del pensiero italiano, e
10  I,      1    |    attenersi, pel moto futuro, al simbolo repubblicano, era conseguenza
11  I,      1    | appartenenti nell'altre classi al simbolo nazionale, aveva raggiunta
12  I,      1    |  localmente, senza vincolo, senza simbolo, senza speranza comune.
13  I,      1    |        cavalieri crociati, il mio simbolo sul petto e morrò con esso.~ ~
14  I,      1    |     insistiamo sovente sul nostro simbolo di progresso e d'indipendenza,
15  I,      1    |         intento che v'animava? il simbolo che dirigeva i vostri atti?
16  I,      1    |        hanno o non manifestano un simbolo intero, una credenza coordinata.
17  I,      1    |       parte, se noi a proporre un simbolo del futuro, vogliamo attendere
18  I,      1    |         però noi diremo il nostro simbolo liberamente, come liberamente
19  I,      1    |             o tentandolo almeno - simbolo e idea, ha snudato i vizî
20  I,      1    |           che affogava l'idea nel simbolo, riducendo ogni cosa al
21  I,      1    |     ascendente, finchè trovato un simbolo nella Convenzione, si posò
22  I,      1    |           veggendo l'uomo stimato simbolo di repubblica, affratellarsi
23  I,      1    |     diffidenza nell'efficacia del simbolo, nel cui nome si commettevano -
24  I,      1    |          quali sospettassero, nel simbolo che noi predichiamo, prave
25  I,      1    |     scherniti. Questo è il nostro simbolo - ed è strano dover dichiararlo,
26  I,      1    |       purgarlo. Ridussero il loro simbolo alla negazione, e trasandarono
27  I,      1(84)|       Italiani vedranno il nostro simbolo uscire limpido e intero
28  I,      1    |       intendiamo mostrare come il simbolo unitario, ch'or predichiamo
29  I,      1    |           si contengono in questo simbolo d'unità, troppi vincoli
30  I,      1    |        quando la credenza in quel simbolo s'è radicata, quando il
31  I,      1    |     popolo che come il carroccio, simbolo santo della Patria Italiana,
32  I,      1    |        erano solamente pretesto e simbolo visibile ad esse, ma che
33  I,      1    |        configgere la loro lancia, simbolo d'autorità, nella valle
34  I,      1    |     Martiri in Roma le due parole simbolo dell'avvenire: Dio e il
35  I,      1    |    istinto di bruti: la famiglia, simbolo del modo con che si compie
36  I,      1    |   pellegrinassero tra le nazioni, simbolo vivo dell'estensione conquistata
37  I,      1    |        democratica, abborrono dal simbolo popolare - crebbe rapidamente
38  I,      1    |        Etna in eruzione rimanesse simbolo convenevole agli sdegni
39 II,    Pre    |          a metropoli: è questo il simbolo d'ogni italiano. Voi parlaste
40 II,      1    |       mezzo ad esse dev'essere il simbolo di quell'idea; e quella
41 II,      1    |         monti, di giogo in giogo, simbolo della fratellanza nell'ira,
42 II,      2    |          avere ridotto per essi a simbolo senza significato, a idolo
43 II,      2    |       sint ut sunt o anch'oggi il simbolo del cattolicismo. La libertà
44 II,      2    |           ad essi dalla nazione è simbolo d'un principio o cencio
45 II,      2    | sfavillava, sereno e limpido, dal simbolo che aveva sostituito Dio
46 II,      2    |          a Metropoli: è questo il simbolo d'ogni Italiano.~ ~Voi parlaste
47 II,      2    |     insegnando come si svolva dal simbolo l'ideale.~ ~E quando l'Europa
48 II,      2    |        fra i potenti stranieri, a simbolo delle vostre speranze di
49 II,      2    |          Popolo; il battesimo, il simbolo della sua vita inviolabile
50 II,      2    |           sperano ch'ei si faccia simbolo vivente di quella Unità.~ ~
51 II,      2    |     codarda.~ ~E il Sole sorgeva; simbolo, eternamente rinascente,
52 II,      2    |        Governo assume per proprio simbolo il segno d'una quantità
53 II,      2    |          l'assisa d'Italia? Non è simbolo d'una forza che mancava
54 II,      2    |    fondata: oggi, è necessario un simbolo che rappresenti l'Unità
55 II,      2    |        non l'anima dell'Unità, il simbolo materiale, non la vita della
56 II,      2    |  materialismo della bandiera, del simbolo sostituito all'idea, combatteva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License