IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sicarî 1 sicchè 4 siccome 62 sicilia 56 siciliana 2 siciliani 13 siciliano 3 | Frequenza [« »] 56 regia 56 resistenza 56 scienza 56 sicilia 56 simbolo 56 sorti 56 sugli | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze sicilia |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1(7) | re Ferdinando allora in Sicilia. Lord Bentinck ne accolse 2 I, 1(9) | molte più in Napoli ed in Sicilia. In Lombardia, condanne 3 I, 1 | spedizioni su Roma, dal moto di Sicilia, dalle imprese di Garibaldi, 4 I, 1 | Lombardo-Veneto e poco prima in Sicilia. E il primo suo lampeggiare 5 I, 1 | primo suo lampeggiare in Sicilia aveva convertito i principi 6 I, 1 | chiamato qualch'altro dalla Sicilia e d'altrove, avrebbe, col 7 I, 1 | che chiedevano un re, e la Sicilia, liberata di quello, bussa 8 I, 1 | mandati dalla Toscana, dalla Sicilia, da Venezia, dall'emigrazione 9 I, 1 | esempio avrebbe fruttato in Sicilia e altrove. Minacciata dall' 10 I, 1 | glorie italiane il Vespro di Sicilia? Chi, fra gli ipocriti ai 11 I, 1 | Il popolo aveva detto in Sicilia ai suoi oppressori: aderite 12 I, 1 | un altro, eletto per la Sicilia da tutti gli esuli di quell' 13 I, 1 | Toscana, l'Assemblea di Sicilia: e riviver con esse tradizioni 14 I, 1 | dal linguaggio d'uomini di Sicilia, Toscana, Venezia, ch'io 15 I, 1 | Italia in fiamme; era la Sicilia: era il regno posto fra 16 I, 1 | elezioni che dall'estrema Sicilia rintracciarono, nell'anno 17 I, 1 | vogliosi di ritentare. La Sicilia, paese sistematicamente 18 I, 1 | avrebbe potuto estendersi in Sicilia e negli Abruzzi prima che 19 I, 1 | IX; e l'insurrezione di Sicilia conquistava libertà di Statuti 20 I, 1 | pochi devoti al martirio. In Sicilia, in Bologna, nelle città 21 I, 1 | questione, insorgendo in Sicilia, dall'arena delle riforme 22 I, 1 | libertà si scioglieva in Sicilia coll'armi; e poi che rappresentanza 23 I, 1 | universale dall'Alpi al mar di Sicilia, non mirava che a ordinare 24 I, 1 | Lombardia, in Venezia, in Sicilia, in Bologna, in Livorno, 25 II, Pre | intorno ad una spedizione in Sicilia, dov'era già fondato, fino 26 II, Pre | dirigendo le sue mire alla Sicilia... Al quale intento cooperarono, 27 II, Pre | Appena fu liberata la Sicilia, il Mazzini, insieme col 28 II, Pre(162)| annessione immediata della Sicilia. Vedi a questo proposito 29 II, Pre | ingannevoli proposte d'azione in Sicilia; e perchè il moto porgesse 30 II, 1 | Italia suonava nell'estrema Sicilia; fremeva in ogni manifestazione 31 II, 1 | gli estremi confini della Sicilia, in Italia. Così avremmo 32 II, 1(232)| Veneto, ma dal fondo della Sicilia, dove l'Austria non aveva 33 II, 1 | dei nostri fratelli della Sicilia, pesano sulla testa del 34 II, 2 | Brescia, di Bologna e della Sicilia: sacra per la Francia segnatamente, 35 II, 2 | dimenticando Napoli e la Sicilia, le leggi organiche pubblicate 36 II, 2 | Popolo dei grandi fatti di Sicilia, di Bologna, di Brescia, 37 II, 2 | Inghilterra non consentirà mai la Sicilia a un prefetto di Francia. 38 II, 2 | preceduto l'insurrezione della Sicilia; avea veduto i vecchî soldati 39 II, 2 | liberarono col Vespro la Sicilia dagli invasori Francesi. 40 II, 2 | indipendenza per Napoli, per la Sicilia, per la metà delle provincie 41 II, 2 | tormentati di Napoli e di Sicilia che la potenza dell'Austria 42 II, 2 | sprovveduta? Sapete come alla Sicilia, ordinata a insorgere e 43 II, 2 | propongo vi dà Napoli e la Sicilia - schierata sotto292 la 44 II, 2 | più oltre nella divelta Sicilia.~ ~E il mare la recinge 45 II, 2 | mare, Corsica, Sardegna, Sicilia, ed altre minori isole, 46 II, 2 | Popolo.~ ~Chi franse in Sicilia la tirannide di Carlo d' 47 II, 2 | spiaggie frementi della Sicilia?~ ~E Roma? Roma dove vive 48 II, 2 | Italiana gl'insorti della Sicilia, quando per sei settimane 49 II, 2 | iniziando l'insurrezione della Sicilia, sommovendo le terre meridionali, 50 II, 2 | Masaniello, i Vespri di Sicilia, la cacciata degli Austriaci 51 II, 2 | infamare davanti all'Europa la Sicilia, come capace di spedire, 52 II, 2 | incamerati del clero, nella Sicilia, in Sardegna, nel Mezzodì, 53 II, 2 | produttive in Sardegna e in Sicilia; il Parlamento è muto, senza 54 II, 2 | dal Trentino all'estrema Sicilia fecero battesimo del loro 55 II, 2 | venticinque leghe dalla Sicilia, spetta visibilmente all' 56 II, 2 | capitalisti che hanno innanzi, in Sicilia, nel mezzogiorno continentale,