IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ingegnere 3 ingegneri 2 ingegni 25 ingegno 56 ingegnoso 1 ingelosì 1 ingelosirne 1 | Frequenza [« »] 56 de 56 delitto 56 diceva 56 ingegno 56 invasione 56 martirio 56 passo | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze ingegno |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | Italia e che per altezza d'ingegno, per efficacia d'azione 2 I, 1 | Questi pensieri - che l'ingegno sommo e l'amor del paese 3 I, 1 | d'alto sentire e di forte ingegno isterilito poi, con mio 4 I, 1 | bellezza d'armonia, rivelato un ingegno addolorato, potente e fremente 5 I, 1 | popolani della Venezia2, ingegno potente, ma che imprigionato 6 I, 1 | aveva le tendenze, non l'ingegno della tirannide. La lunga 7 I, 1 | ogni modo dotato di certo ingegno e tenero di passeggiate 8 I, 1 | andavano a sangue i giovani d'ingegno dei quali non si sapeva 9 I, 1 | ne ammirarono il core, l'ingegno severo e la pura coscienza.~ ~ 10 I, 1 | ch'io serbo profonda all'ingegno suo e alla sua tenacità 11 I, 1 | anima e i doveri ch'egli, ingegno potente davvero, dovea compiere 12 I, 1 | e assoluto. I potenti d'ingegno e di core cacciano i semi 13 I, 1 | influenti per autorità e per ingegno civile contende doversi 14 I, 1 | dispotismo.~ ~«Poniamolo dotato d'ingegno logico. Non potendo da per 15 I, 1 | dirigere quanti guardano con ingegno severo all'avvenire delle 16 I, 1 | al genio di Dante e all'ingegno di Foscolo. Consultai religiosamente 17 I, 1 | nè filosofo nè credente. Ingegno facile, rapido, trasmutabile, 18 I, 1 | Correnti, spettabile per ingegno ma appestato di scetticismo 19 I, 1 | analoga, comunque inferiore d'ingegno, a quella dei dottrinarî 20 I, 1 | antesignano un Ferrari, ingegno francese al peggiorativo, 21 I, 1 | inintelligibile. E duolmi che un ingegno potente d'analisi e di nozioni 22 I, 1 | Italia, l'amore d'Italia, l'ingegno d'Italia. Io vi portava 23 I, 1 | contatto: l'uomo, singolare per ingegno, per intrepida fede repubblicana, 24 I, 1 | maneggio delle cose nostre, l'ingegno che abbia indovinato il 25 I, 1 | di simpatia, di virtù, d'ingegno o di fama per contendere 26 I, 1(84) | diffonderle, se non con l'ingegno ch'egli ha, con tutto l' 27 I, 1 | dell'avvenire; il secondo, ingegno vasto più che profondo, 28 I, 1 | superficialmente inteso - uomo d'ingegno, di dottrina, e d'onesta 29 I, 1 | sul terreno filosofico, l'ingegno intorpidito dal lungo servaggio 30 I, 1 | tiepidamente sentito - non privi d'ingegno, ma senza scintilla di genio 31 I, 1 | machiavellici e sono un insulto all'ingegno di Machiavelli, fanno l' 32 I, 1 | credenza, non danno: avea l'ingegno del cuore. Da quando ei 33 I, 1 | facoltà dell'animo e dell'ingegno, lo erano poi oltremodo 34 I, 1(128)| per acutezza naturale d'ingegno: d'aspetto gradevole: di 35 I, 1 | sistema e forti d'armi, d'ingegno pervertito e di corruttela, 36 I, 1 | e 21, accresciuto da un ingegno, potente ma traviato, di 37 I, 1 | ogni sistema che trovi un ingegno facile a svilupparlo in 38 I, 1 | presti a creder parte d'ingegno raffinato e sottile l'immoralità 39 I, 1 | avesse avuto, se non virtù, l'ingegno almeno dell'ambizione! Se 40 I, 1 | fini privati, venduto l'ingegno e l'anima a un ministero, 41 II, 1 | Erano scrittori dotati d'ingegno, ma senza scintilla di genio, 42 II, 1 | italiana.~ ~Metternich, ingegno non potente ma logico, aveva 43 II, 1 | di concetto, d'amore e d'ingegno - gli influenti tra i membri 44 II, 1 | preziosa strappata dall'ingegno e dall'esame dei fatti ad 45 II, 1 | per opinione di virtù, d'ingegno, di provata energia, spetta 46 II, 2 | ha esaurito quanto ha d'ingegno, di sofismi e d'ipocrisia 47 II, 2 | domenicana, taluno per nullità d'ingegno servile a tutto ciò ch'è 48 II, 2 | lui; la fronte rivelava l'ingegno, gli occhî scintillavano 49 II, 2 | singolarmente, parmi, la tempra dell'ingegno militare di Pisacane.~ ~« 50 II, 2 | eterno principio; uomo d'ingegno astuto più che potente, 51 II, 2 | anguste vedute, per difetto d'ingegno e per abitudini soldatesche, 52 II, 2 | sospetti quanti fanno prova d'ingegno e d'animo indipendente: 53 II, 2 | vostro passato e vi so d'ingegno troppo arguto, per ammettere 54 II, 2 | inesauditi sempre, l'energia e l'ingegno in particolari, in minuzie, 55 II, 2 | nome, influenza, potenza d'ingegno, capacità di forti generosi 56 II, 2 | Carlo Marx, tedesco, uomo d'ingegno acuto; ma, come quello di