grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |            costringere. Come Cavour diceva, trent'anni dopo ai plenipotenziarî
 2  I,      1    |          nuova monarchia di Francia diceva ai re titubanti: o accettazione
 3  I,      1    |             lo pagava, ogni uomo si diceva d'Italia, seguiva con palpito
 4  I,      1    | Associazione. O gli Apofasimèni, io diceva a Bianco, si frammisero
 5  I,      1    |          antica di quello, il quale diceva: Dio e il prossimo; ma ora
 6  I,      1    |       menzognere e suggerite da chi diceva: denunziate o perite: i
 7  I,      1(29)|          terrebbe nota di quanto io diceva a mio danno senza dare la
 8  I,      1    |             e più fermo che mai: lo diceva almeno. Fu statuito che
 9  I,      1    |           Berna.~ ~«Non erano» - io diceva in alcune pagine pubblicate
10  I,      1    |       Cantoni: pochi ma buoni, come diceva Manzoni dei versi del Torti.
11  I,      1    |           più che mai.~ ~Allora, io diceva agli Svizzeri: «La sicurezza
12  I,      1    |         vento gelato del nord» - io diceva in uno degli ultimi articoli,
13  I,      1    |           quel tempo, lord Maberly, diceva che tanto valeva cacciarle
14  I,      1(49)|                La dedica a Duncombe diceva: A. T. S. Duncombe, membro
15  I,      1    |            fatti. Quando Salvagnoli diceva a Brofferio: bisogna tirare
16  I,      1    |          prima città d'Italia - che diceva a me nel 1847 in Parigi:
17  I,      1    |                Avete fede» - io gli diceva - nei destini d'Italia?
18  I,      1    |       avrebbe letta. Ma la sostanza diceva a Pio IX: «Albeggia un'epoca
19  I,      1    |             che deve dirigerli» - e diceva agli italiani: «È necessario
20  I,      1    |          della volontà popolare che diceva monarchia e pensammo a provvedere,
21  I,      1    |           in Parigi, il 5 marzo, io diceva:~ ~« ...Qualunque sia, nelle
22  I,      1    |             pace. «Oggi l'uomo - io diceva - non è che l'incarnazione
23  I,      1    |           cui programma era, com'io diceva, nella parola escita il
24  I,      1    |      disdirmi l'amicizia, perchè io diceva - «verifichiamo se il popolo
25  I,      1    |              sono, come l'antichità diceva delle leggi, ragnateli che
26  I,      1    |         evidentemente non vero, che diceva:~ ~«Signore, - È da diversi
27  I,      1    |          lui. «Mio fratello ed io - diceva - convinti del dovere che
28  I,      1    |             editto di citazione che diceva: «L'I. R. Auditorato Stabale
29  I,      1    |          comandante. «Allorquando - diceva - i vostri modi poco usitati
30  I,      1    |            Bandiera.~ ~«Considero - diceva, in data del 15 maggio,
31  I,      1    |        parola di guerra, e il mondo diceva: non rivivranno più mai
32 II,      1    |         riforme amministrative - ei diceva al conte Dietrichstein in
33 II,      1    |        primi esciva una voce che ci diceva: «La nostra prima questione
34 II,      1    |            nel dispaccio citato, ei diceva: La monarchia italiana non
35 II,      1    |           patria, mentre il Martini diceva al Cattaneo: Sa ella che
36 II,      1    |            peggio. Mentre da noi si diceva: soccorrete ai volontarî;
37 II,      1    |       biglietto del Castagneto, che diceva: Vedo pur troppo che da
38 II,      1    |            ora ha battuto per voi - diceva il ministro - ed io ne sono
39 II,      1    |     francese. L'esercito francese - diceva orgogliosamente, il 12 maggio,
40 II,      1    |             dei vostri disertori ci diceva oggi: Non so qual voce segreta
41 II,      2    |            francesi dettate, com'ei diceva, unicamente dal bisogno
42 II,      2    |            presidente del Consiglio diceva: Io non rinnego una sola
43 II,      2    |          dovevamo marciar su Roma - diceva il relatore della commissione -
44 II,      2    |         scopo della spedizione - ei diceva - era quello d'assicurare
45 II,      2    |          confisca e d'inquisizione, diceva: è necessario che lo spirito
46 II,      2    |            decreto del 6 luglio che diceva nell'articolo secondo: essa
47 II,      2    |              taluno fra i vostri lo diceva, ingenuamente immorale,
48 II,      2    |           rifarle e soccombono? Non diceva il Gioberti, vostro, belle,
49 II,      2    |             per bocca di Lamartine, diceva: Se nazionalità conculcate,
50 II,      2    |            poco dopo l'ambasciatore diceva: «Io sono espressamente
51 II,      2    |           l'ajuto, il Governo Sardo diceva: «Non vi stimiamo leali:
52 II,      2    |      Francia, il Governo liberatore diceva: «tenete le baionette di
53 II,      2    |            sulla fronte al Britanno diceva: Industria e Colonie; sulla
54 II,      2    |          loro capi un programma che diceva: dall'Alpi all'Adriatico?
55 II,      2    |            oggi troppo dimenticato, diceva, prima di morire, al popolo: «
56 II,      2    |      rassegnazione al Male quaggiù, diceva: al cielo, al cielo! perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License