grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |            virtù di guidare, la più alta sia quella di saper seguire:
 2  I,      1     |         Barthe, di Lafayette e dell'Alta Vendita Parigina. Io pensava
 3  I,      1     |            d'esser consecrato ad un'alta missione, procedere per
 4  I,      1     |           capitanata da lui sotto l'alta direzione di Buonarroti
 5  I,      1     |          sulle sedie e leggevano ad alta voce i giornali agli astanti.
 6  I,      1(9)  |            morire, ringraziò Dio ad alta voce. Molte confessioni
 7  I,      1     |         parrocchiale, sopprimendo l'alta aristocrazia del clero.~ ~«
 8  I,      1     |      avevano due punti strategici d'alta importanza, Alessandria
 9  I,      1     |        Voyer di Argenson ed altri l'Alta Vendita della Setta. Io
10  I,      1     |      mormorerà ad essi attraverso l'alta e folta erba cresciuta su
11  I,      1     |  segnatamente nella Svizzera dove l'Alta Vendita di Buonarroti aveva
12  I,      1     |           educatrice ha generato un'alta coscienza della dignità
13  I,      1     |   sotterraneamente da quella stessa alta vendita che noi abbiamo
14  I,      1     |            E pareva, salendo in più alta sfera, che gl'italiani dovessero
15  I,      1     |      infallibile, come una parola d'alta fiducia in voi, in esse,
16  I,      1     |          che rappresenta non la più alta cifra, ma la più alta e
17  I,      1     |           più alta cifra, ma la più alta e intera concordia di volontà.
18  I,      1     |       luoghi dov'ei tende obliare l'alta miseria che lo circonda!
19  I,      1     |           non sottomettersi che all'alta immutabile ragione dei fatti
20  I,      1     |          sono fortificate dalla più alta barriera che possa opporsi
21  I,      1     |         profondo del Dovere e d'una alta missione da compiersi: missione
22  I,      1     |       questo momento. Scendete dall'alta sfera nella quale non siamo
23  I,      1     |          ordinata, racchiude la più alta malleveria dell'eguaglianza
24  I,      1(126)|            era di statura piuttosto alta; magro nella persona; calvo.
25  I,      1     |      martirio per una Idea è la più alta formola che l'Io umano possa
26  I,      1     |          vostri predecessori e dall'alta gerarchia della Chiesa,
27  I,      1     |             sente la coscienza d'un'alta missione; e spariranno davanti
28  I,      1     |            sensi di venerazione e d'alta speranza che vi professa
29  I,      1     |       periodica politica ha oggi un'alta missione; è necessario per
30  I,      1(132)|        pontificato un uomo dotato d'alta sapienza nell'arte dello
31  I,      1     |     moderati sfumava: il regno dell'alta Italia moriva nella nullità
32  I,      1     |             sonno di morte alla più alta intensità di vita possibile,
33 II,    Pre     |          con tutta l'anima a tenere alta la bandiera dell'unità nazionale,
34 II,    Pre     |          aveva escogitato nella sua alta sapienza diplomatica, volontariamente
35 II,      1     |           discordia,  dove la più alta concordia era necessaria.
36 II,      1     |       convergere all'intento la più alta cifra possibile di quelle
37 II,      1(202)|        visibili; l'uno, quello dell'alta aristocrazia, voglioso che
38 II,      1     |            accorrendo, colla fronte alta, insuperbendo nell'anima
39 II,      1     |        sorti d'Italia stanno in più alta sfera che non è quella in
40 II,      1     |       governo viennese, pur sotto l'alta signoria dell'imperatore,
41 II,      1     |             nostre tenevano tutta l'alta Lombardia, l'eroica Brescia,
42 II,      1     |           l'insurrezione in tutta l'alta Lombardia - le menzognere
43 II,      2     |       levarci a contemplarla in più alta sfera. Gl'inetti eredi della
44 II,      2     |     tradizione de' suoi padri, dell'alta missione alla quale è chiamato
45 II,      2     |             in fuori - parlano dell'Alta Italia, non d'altro. E quel
46 II,      2     |   obbedienza.~ ~. ~ ~I giudici dell'Alta Corte di Giustizia sono
47 II,      2     |              2 dicembre 1851.~ ~ ~ ~ALTA CORTE DI GIUSTIZIA.~ ~ ~ ~
48 II,      2     |        ottavo della Costituzione, l'Alta Corte di Giustizia dichiara:~ ~
49 II,      2     |          favorire la divisione dell'Alta Italia in piccoli Stati.
50 II,      2     |           intraveduto un dovere, un'alta impresa da compiere, ne
51 II,      2     | immedesimarsi; che lo predichino ad alta voce, lo rappresentino negli
52 II,      2     |     sfrontatamente invaditrice dell'alta sfera. Gli uomini di commercio
53 II,      2     |        possa, volendo, assumersi un'alta missione e creare a  stesso
54 II,      2     |        smembrando l'unità della più alta forma d'Associazione, la
55 II,      2     |     Educazione che guidi a fede più alta e più unificatrice dei doveri
56 II,      2     |         pensano e non dichiarano ad alta voce il pensiero, e sembra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License