IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedendovi 1 veder 9 vederci 2 vedere 54 vederla 1 vederli 3 vederlo 3 | Frequenza [« »] 54 sospetti 54 stata 54 trono 54 vedere 53 attività 53 avversi 53 dallo | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze vedere |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | copie e che mi toccò di vedere nel 1848 immiserito tra 2 I, 1 | andava guardandomi attorno a vedere s'io potessi trovare uomini 3 I, 1 | Governatore di Genova per vedere se poteva concedersi - mi 4 I, 1 | Centro erano, nel mio modo di vedere, un colpo mortale alla supposta 5 I, 1 | traditori o incapaci e di vedere i principi stessi sfuggire 6 I, 1 | speranze, ma non al pericolo di vedere sorgere tra noi la discordia 7 I, 1 | quello che i lettori possono vedere in questo volume. Soltanto, 8 I, 1 | S'ammettevano taluni a vedere il re con un biglietto privilegiato. 9 I, 1 | Nauseato e dolendomi di vedere così calunniato da un Italiano, 10 I, 1 | Germania guardava con terrore a vedere se taluno di quei giovani 11 I, 1 | della gente che mi toccava vedere mi sembravano atteggiarsi, 12 I, 1 | bontà del cuore, ha dovuto vedere se amministrando un po' 13 I, 1 | lo ripeto, non ho potuto vedere che l'uomo buono, senza 14 I, 1 | italiane ch'altri ha voluto vedere ne' suoi primi atti. S'io 15 I, 1 | non so chi e che mi pesa vedere riprodotte nel vostro giornale. 16 I, 1 | ostinata della nostra a non vedere nè intendere. La provvidenza 17 I, 1 | davanti, pigliatela; non fate vedere all'Italia e all'Europa 18 I, 1 | in parte per timore di vedere l'iniziativa nazionale trapassare 19 I, 1 | che gl'italiani dovessero vedere patente, in quel fatto, 20 I, 1 | trarre dei primi dadi, per vedere quanto corressero avverse 21 I, 1 | tanto coi loro padroni per vedere se l'assalire continuamente 22 I, 1 | il gelo che m'è toccato vedere e palpare in questi ultimi 23 I, 1 | e dentro il terreno, per vedere se vi fosse modo d'ampliarsi. 24 I, 1 | per chi ama davvero, di vedere ciò che più s'ama inferiore 25 I, 1 | rapirmelo, o condannarsi a vedere ravvivarsi a poco a poco 26 I, 1 | anime veramente Italiane al vedere, come per colpa dei pochi 27 I, 1 | questo momento, è quello di vedere sparire la divisione assurda 28 I, 1 | tentare le sorti italiane e vedere se mai quella ch'oggi dite 29 I, 1 | ogni cosa diletta, e per vedere il fiore de' giorni giovenili 30 I, 1 | uniformi; non s'addentrano a vedere se quel principio sia destinato 31 I, 1 | loro giuste speranze e di vedere le rivoluzioni consumarsi 32 I, 1 | alla dolce soddisfazione di vedere da un uomo come voi pubblicati 33 I, 1 | impazienti di trionfare, fanno vedere ogni cosa in color di rosa 34 I, 1 | confusi con voi, volevamo far vedere ai milioni che se ne stanno 35 I, 1 | prigione e tormenti per vedere se pur fosse modo di trarne 36 II, Pre | il Mazzini avrebbe voluto vedere il popolo d'Italia entrare 37 II, 1 | insurrezione, non riesciva a vedere il re; era freddamente accolto 38 II, 1 | resistenza per ogni dove, a vedere tutta intera la causa della 39 II, 1(212)| generalmente espresso di vedere le nostre truppe e milizie 40 II, 1 | uomo s'avvezzasse a non vedere che in lui e nell'esercito 41 II, 1 | e rimandato a Torino a vedere se e come il ministero di 42 II, 1 | pensiero comune, io non potrei vedere con indifferenza la pace 43 II, 2 | pure e fidenti, condurci a vedere il nostro Pellico morire 44 II, 2 | risorgere. Io, se mi è dato di vedere il giorno di resurrezione, 45 II, 2 | belli che all'uomo sia dato vedere vi guardano, dovunque moviate, 46 II, 2 | meridionale, dubitare di vedere raccolti, al primo grido 47 II, 2 | guerra ai preti e vorreste vedere in due campi separati, indipendenti 48 II, 2 | anni sono, io non posso vedere che inetti o cortigiani 49 II, 2 | e guardandovi attorno a vedere che non vi siano onorevoli, 50 II, 2 | quale il mondo guarda per vedere s'è bandiera di Popolo annunziatore 51 II, 2 | insegnamento che vorremmo vedere raccolto dai nostri - vinse 52 II, 2 | inglesi e francesi a non vedere in una santa aspirazione 53 II, 2 | dentro la sabbia per non vedere il nemico che si avvicina. 54 II, 2 | siete ciechi di tanto da non vedere l'inesorabile progressione