grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |         le speranze, i rancori, i sospetti e le simpatie vivono tuttavia.
 2  I,      1     |      invidie, d'ingratitudini, di sospetti e calunnie da uomini di
 3  I,      1     |        speciali che ricordavano i sospetti dell'antica rivoluzione
 4  I,      1     |      impossibili a confutarsi, di sospetti introdotti in una pubblicazione
 5  I,      1     |   viaggiava a Roma, dov'ei fu per sospetti imprigionato, poi, tornato
 6  I,      1     | moltitudine d'uomini che parevano sospetti, e si frapposero indugi
 7  I,      1     |           terribili per indurre i sospetti a dichiararsi colpevoli.~ ~«
 8  I,      1     |      rivelazione dell'avvenire di sospetti, di diffidenze e calunnie
 9  I,      1     |          a sviar l'attenzione e i sospetti; ma rimossi dalla vigilanza
10  I,      1     |          Quindi le obbiezioni e i sospetti.~ ~«Or noi, credenti nella
11  I,      1     |         quei ch'erano fra noi più sospetti. Ogni concessione codarda
12  I,      1     |          formano una categoria di sospetti: hanno ricompensa le denunzie
13  I,      1     |        con sorriso ironico i miei sospetti. I timbri così sovrapposti
14  I,      1     |         in piazza, senza ch'altri sospetti, tutto quanto il popolo
15  I,      1     |   invidiuzze, le ambizioncelle, i sospetti e la foga irrequieta di
16  I,      1     |         affannato dall'ansie, dai sospetti, dalle riazioni d'una guerra
17  I,      1     |         fosse stata da improvvidi sospetti respinta, forse le Romagne
18  I,      1     |   continue paure, negli esagerati sospetti, nelle ingiuste immoderate
19  I,      1     |        polvere dell'Italia! -~ ~O sospetti, o colpevoli - condannati
20  I,      1     |      inerte dalla diffidenza, dai sospetti, dal difetto di ordini,
21  I,      1     |  intervento i vostri atti; perchè sospetti ed accuse sfumano davanti
22  I,      1     |      popolo e le vittime de' suoi sospetti. Non avremo forse per noi,
23  I,      1     |         finora. Non inceppate con sospetti, con dubbî, con divisioni
24  I,      1     |     svolgere, per vani e ingiusti sospetti, da ciò che più importa,
25  I,      1     |  avrebbero agito.~ ~Intanto erano sospetti e vegliati. E agli indizî
26  I,      1     |           sciagure italiane che i sospetti son tatto presso un governo
27  I,      1(124)|        uomini informatissimi, non sospetti, e a' quali l'accusato,
28  I,      1     |          esagerazioni, dai tristi sospetti e dalle stolide adorazioni,
29  I,      1     |          impolitico perchè creava sospetti e ripugnanze insormontabili
30 II,      1     |           e cacciare il guanto ai sospetti e alle irritazioni della
31 II,      1     |          freddezza, e affettavano sospetti di congiure che non avevano.
32 II,      1     |          insistenza gli aumenta i sospetti e l'antiveggenza, ammesse
33 II,      2     |        tre individui fondatamente sospetti di contatto col vostro campo:
34 II,      2     |           invisi al popolo perchè sospetti di congiure retrograde -
35 II,      2     |    pensiero, contro i menomi atti sospetti, contro le sostanze, contro
36 II,      2     |   nazionale, noi siamo dichiarati sospetti, e come tali imprigionati,
37 II,      2     |     calunnieranno per sempre - ai sospetti oltraggiosi e agli stolti
38 II,      2     |        paure, il terrore contro i sospetti, non impedivano, affrettavano
39 II,      2     |          stato offeso da ingiusti sospetti da voi.» Son queste le avvedutezze
40 II,      2     |         di scherno, quando non di sospetti feroci, dalle gazzette patrocinanti
41 II,      2     |           di calunnie e di stolti sospetti essi e me. Ne parlo, non
42 II,      2     |         affettano di nudrire quei sospetti: nei più tra essi calunnie
43 II,      2     |           Da quali fatti movono i sospetti che oggi ancora si accumulano
44 II,      2     |    ammessi, senza calunnie, senza sospetti villani, senza interpretazioni
45 II,      2     |        continua di diffidenze, di sospetti sleali, di basse e ingrate
46 II,      2     |    militarismo, diffonde sdegni e sospetti funesti negli ordini cittadineschi;
47 II,      2     |  amministrazione del Paese: avete sospetti quanti fanno prova d'ingegno
48 II,      2     |           solamente stranieri, ma sospetti, in Italia, i Romani e i
49 II,      2     |      santa coscienza del fine, ai sospetti, alle mal ferme determinazioni,
50 II,      2     |           in futuro. La legge dei sospetti in Francia ebbe origine
51 II,      2     |       classi, che per mal fondati sospetti o indegno egoismo si ritraggono
52 II,      2     |           Noi non possiamo essere sospetti di cieco favore pei fatti
53 II,      2     |      suscitare nella classe media sospetti e paure propizie al Governo?
54 II,      2     |        agli artigiani e suscita a sospetti di pericoli, che in realtà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License