grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |             l'ardita impresa di Carlo Pisacane sulle terre meridionali.
 2  I,      1     |         Commissione era eletta. Carlo Pisacane ne era anima e vita. E con
 3  I,      1     |         difenderci, in Roma: Roselli, Pisacane, Garibaldi con altri parecchi
 4  I,      1     |         Losanna, Aurelio Saffi, Carlo Pisacane, Mattia Montecchi ed io.
 5  I,      1     |       inserirono Aurelio Saffi, Carlo Pisacane, Filippo De Boni e altri,
 6 II,    Pre(151)|         seguenti e i Ricordi su Carlo Pisacane, pag. 140.~ ~
 7 II,      1     |               uomini di guerra, Carlo Pisacane203. A me importava di chiarire
 8 II,      2     |                      RICORDI SU CARLO PISACANE~ ~ ~ ~Un giorno in Roma,
 9 II,      2     |       ufficiale napoletano. Era Carlo Pisacane. Mi si presentava senza
10 II,      2     |           fronte e gli occhî di Carlo Pisacane parlavano a prima giunta
11 II,      2     |        credenze, era l'amor patrio di Pisacane: occupava in esso tutte
12 II,      2     |            intendemmo rapidamente con Pisacane, e mi occupai di metterlo
13 II,      2     |               esercito nazionale. Io, Pisacane ed alcuni altri sentivamo
14 II,      2     |       comporla, indicai fra gli altri Pisacane. Ed egli fu l'anima della
15 II,      2     |              pari al convincimento da Pisacane e da me, fu cagione che
16 II,      2     |         furono opera in gran parte di Pisacane. E quei che sentono quanto
17 II,      2     |             di monarchismo straniero. Pisacane aveva, come dissi più sopra,
18 II,      2     |               finire di maggio, Carlo Pisacane sarebbe forse caduto, ma
19 II,      2     |               e decidevamo resistere. Pisacane fu scelto a capo dello stato
20 II,      2     |            Forte dell'approvazione di Pisacane, m'avventurai. E il disegno
21 II,      2     |              Apersi il mio pensiero a Pisacane ed ei lo accolse lodandolo,
22 II,      2     |               disegno fu descritto da Pisacane medesimo in una Relazione
23 II,      2     |              dell'ingegno militare di Pisacane.~ ~«I monti delle Cave della
24 II,      2     |       ufficiali del piccolo esercito; Pisacane la diede con essi, e ripigliò
25 II,      2     |             prova, s'accoppiassero in Pisacane una potenza singolare d'
26 II,      2(261)|        storici politici e militari di Pisacane, Milano 1860; ma non ancora
27 II,      2     |              sulla scelta dei rimedî. Pisacane sapeva che tra le sue opinioni
28 II,      2     |           liberi forse a quest'ora.~ ~Pisacane credeva, com'io credo, nel
29 II,      2     |            tiepido amore alla Patria. Pisacane non dimenticava che le insurrezioni
30 II,      2     |                Esaminata la proposta, Pisacane l'approvò, e me ne scrisse,
31 II,      2     |              all'energia singolare di Pisacane e alla condotta dei nostri
32 II,      2     |               io devo occuparmi,  Pisacane, s'ei vivesse, si occuperebbe.
33 II,      2     |              vapore la stessa sera, e Pisacane determinò di portare egli
34 II,      2     |              un fatto già iniziato da Pisacane e da' suoi compagni. Gli
35 II,      2     |              per gli uomini veduti da Pisacane, se non quest'una, che in
36 II,      2     |              giorno in cui vincerete. Pisacane non era simile ai tanti
37 II,      2     |           anni una Italia.~ ~Perdendo Pisacane noi abbiamo fatto una perdita
38 II,      2     |               ha diritto la figlia di Pisacane di dirvi un giorno, quand'
39 II,      2     |           bagna la pioggia le ossa di Pisacane, come fossero ossa di masnadiere,
40 II,      2     |            sentiero.~ ~E il sangue di Pisacane e d'Agesilao Milano, il
41 II,      2     |              opre virili, da Milano e Pisacane risalendo fino ai Bandiera,
42 II,      2     |             annunzio della discesa di Pisacane? Manca pur troppo finora
43 II,      2     |             dove che sia, si facesse, Pisacane sarebbe in oggi capo della
44 II,      2     | concentramento di quei che oppressero Pisacane non s'operava. Mancò il
45 II,      2     |      combattere i nomi di Milano e di Pisacane. La terra che produce tali
46 II,      2(262)|          Italia negli anni 1848-1849, Pisacane giudica severamente la condotta
47 II,      2     |             da Jacopo Ruffini a Carlo Pisacane, centinaja di martiri, davanti
48 II,      2     |        raminga da Genova la vedova di Pisacane, senza che un deputato alla
49 II,      2     |            dai Napoletani del 1799, a Pisacane ed Orsini, spesero la vita
50 II,      2     |               la sepoltura deserta di Pisacane? Sapete come fu dai vostri
51 II,      2     |             fino a Bentivegna e Carlo Pisacane, raccolsero nelle grandi
52 II,      2     |                tra gli estinti, Carlo Pisacane e Rosalino Pilo. Ma, tra
53 II,      2     |      napoletani del 1799 sino a Carlo Pisacane e Rosalino Pilo, sul palco
54 II,    Ind     |        Pallavicino~ ~Ricordi su Carlo Pisacane~ ~A Luigi Bonaparte~ ~Al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License