grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1(5)  |          edizione. [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
 2  I,      1(17) |              1332". Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~«Mazzini, Presidente.~ ~ ~ ~«
 3  I,      1(32) |         sesgente". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
 4  I,      1(36) |                     Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
 5  I,      1(47) |            dalle". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
 6  I,      1(50) |            dello". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
 7  I,      1(52) |            wighs". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
 8  I,      1(53) |          suicide". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
 9  I,      1(54) |            tutto". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
10  I,      1(61) |          Solanto". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
11  I,      1(69) |       emaciparsi". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
12  I,      1(70) |        eccetismo". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
13  I,      1(71) |            della". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
14  I,      1(77) |              maai" [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
15  I,      1(78) |               né". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
16  I,      1(79) |          salgare". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
17  I,      1(80) |          conviure" [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
18  I,      1(81) |             della" [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
19  I,      1(82) |          Francin". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
20  I,      1(83) |            sepre". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
21  I,      1(103)|            della". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
22  I,      1(106)|       pravalente". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
23  I,      1(107)|         siurezza". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
24  I,      1(113)|       illudetete". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
25  I,      1(114)|               si". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
26  I,      1(115)|    consideraarli". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
27  I,      1(119)|        trentatre". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
28  I,      1(120)|           omogeni" [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
29  I,      1(122)|           avremo". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
30  I,      1(131)|        autonomia". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
31  I,      1(133)|          alsasse". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
32  I,      1(134)|        intentere". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
33  I,      1(135)|          Srivete". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
34 II,      1(189)|            delle". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
35 II,      1(227)|               un". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
36 II,      1(238)|         bandiere". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
37 II,      1(240)|           Italla". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
38 II,      2(253)|                e". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
39 II,      2(255)|        liguaggio". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
40 II,      2(257)|            conto". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
41 II,      2(282)|          allenza". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
42 II,      2(290)|            ianni". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
43 II,      2(291)|      afiacciarle". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
44 II,      2(292)|            sotro". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
45 II,      2(293)|              nel". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
46 II,      2(295)|           ambito". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
47 II,      2(299)|            delle". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
48 II,      2(300)|   shiamazzereste". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
49 II,      2(301)|      impedimenti". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
50 II,      2(309)|               ne". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
51 II,      2(312)|     oppportunità". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
52 II,      2(315)|        Republica". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
53 II,      2(323)| manifestatazione". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
54 II,      2(330)|         modicato". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License