IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] avversavano 1 avverse 9 avverseranno 1 avversi 53 avversione 5 avversissimo 2 avversità 1 | Frequenza [« »] 54 trono 54 vedere 53 attività 53 avversi 53 dallo 53 desiderio 53 ideale | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze avversi |
Parte, scritto
1 I, 1| Governi erano deliberatamente avversi a ogni progresso e che libertà 2 I, 1| natura. I tempi allora furono avversi; ma perchè dieci anni e 3 I, 1| mezzi, esciti dal popolo, avversi pubblicamente nelle dottrine 4 I, 1| E in Italia erano uomini avversi, per istinto o paura, a 5 I, 1| circolazione in Piemonte a scritti avversi ai principî della monarchia: 6 I, 1| l'imperturbabilità negli avversi eventi? Potevamo insegnarla 7 I, 1| stessi pericoli38.~ ~«Gli avversi all'idea nazionale servono, 8 I, 1| solamente a combattere, ma, avversi i fati, a vivere solitarî 9 I, 1| altro e che ci si fecero avversi appena videro schiudersi 10 I, 1| principî, ma d'uomini. E gli avversi ridono delle proteste additando, 11 I, 1| per molti errori che gli avversi a noi v'accumularono intorno, 12 I, 1| della seduta. Ma trovai avversi al partito i migliori amici 13 I, 1| deputazione di Romani tra gli avversi a noi che s'avviava a quest' 14 I, 1| giornali pagati per essere avversi. Nessuno levò allora la 15 I, 1| irrevocabilmente nemici; e avversi alla Francia delle sêtte 16 I, 1| riguardo alcuno ai pochi avversi, esclusivamente unitarî. 17 I, 1| Assemblea, erano pur tutti avversi al rivivere della Romana. 18 I, 1| miti e meno assoluti, agli avversi; e aggiungevamo: «tra le 19 I, 1| esclusione fuorchè degli avversi all'Unità della Patria. 20 I, 1| necessità, ligi dello straniero, avversi a tutte sublimi credenze, 21 I, 1| considera, a torto o a ragione, avversi a questo pensiero, a questo 22 II, 1| principi vostri non vi sono avversi se non perchè li avete assaliti. 23 II, 1| I poveri ingegni che, avversi alla parte nostra, pur sentendosi 24 II, 1| pressochè tutti e taluni avversi alla guerra e peggio - la 25 II, 1| essere nuovo indizio a tutti, avversi o propizî, che noi non avevamo 26 II, 1| mano di principi mal fidi e avversi per lunga tradizione ai 27 II, 2| opportunità, si dichiararono avversi alla repubblica, soli cinque 28 II, 2| governo. Gli uomini più avversi alla repubblica, un Mamiani, 29 II, 2| idea che non è la vostra, avversi nel segreto alla bandiera 30 II, 2| insomma erano schiavi ed avversi al Triumvirato: chi dunque, 31 II, 2| altrui - scelta di capi avversi o ineguali all'impresa, 32 II, 2| dei Governi risolutamente avversi, e dalle speranze ipocritamente 33 II, 2| provocato dalle menzogne degli avversi a noi, e dalle ingiuste 34 II, 2| Manin285. Ma quanti serbano, avversi o no, desiderio o pudore 35 II, 2| agli uomini che vi sono avversi i disegni men buoni. Ricordo 36 II, 2| deliberatamente, necessariamente avversi alla nostra Unità.~ ~Noi 37 II, 2| impaurita, ogni disegno d'avversi si sperda davanti a essa?~ ~ 38 II, 2| susurrando all'orecchio degli avversi: lasciate fare; forti, li 39 II, 2| lo confessano gli stessi avversi - alla Causa del suo avvenire. 40 II, 2| tratto con la stampa agli avversi.~ ~Può un Partito dar pegni 41 II, 2| straniero o italiano la avversi, lasciando al Popolo ogni 42 II, 2| energicamente: - che, a farci avversi i soldati italiani, ci accusa 43 II, 2| loro prodotti sul mare, avversi all'Austria e presti a secondare 44 II, 2| Novara, con quattro Governi avversi, colla congiura pretesca 45 II, 2| importa dire ai nostri e agli avversi, che quanto è accaduto doveva 46 II, 2| una monarchia, gli uomini avversi al principio che sosteniamo 47 II, 2| calcolo nefando d'uomini che, avversi tanto più ferocemente alla 48 II, 2| rissose abitudini di partito. Avversi e irreconciliabili a quelle 49 II, 2| ferire ingiustamente gli avversi al loro sistema - meditare 50 II, 2| al Governo? Non sanno gli avversi che le loro esagerazioni, 51 II, 2| individuale, nella Patria, e avversi alle stolte teoriche del 52 II, 2| quale dovere chiamerete gli avversi, i vostri, occorrendo, al 53 II, 2| personale darebbe pretesto agli avversi a voi per accusarvi d'aver