grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |        insurrezione francese del luglio 1830. I capi s'agitavano
 2  I,      1     |         quando la rivoluzione di luglio lo rivendicò a libertà.
 3  I,      1     |          per gli insorti. E il 9 luglio una circolare fatta pubblica
 4  I,      1     |  fratellanza che le giornate del Luglio avevano iniziato. Poi, quando
 5  I,      1     |         con nobile ardire, il 17 luglio, cinque avvocati genovesi
 6  I,      1     |         Montebello rispose il 18 luglio colla Nota la più minacciosamente
 7  I,      1     |        siffatta.~ ~Sui primi del luglio di quell'anno 1836, un Augusto
 8  I,      1     |     corrispondere. Ei partì il 4 luglio alla nostra volta. La denunzia
 9  I,      1     |      poco dopo e trasmessa il 19 luglio dal Montebello al Direttorio
10  I,      1     |  persecuzione.» (Giov. Svizz., 2 luglio 1836.)~ ~E il popolo era,
11  I,      1     |          a cessare sul finire di luglio.~ ~«Un vento gelato del
12  I,      1     |       celebrava in Londra, il 25 luglio 1845, il diciannovesimo
13  I,      1     |      giugno o sul cominciare del luglio, m'avvidi che le lettere
14  I,      1(49) |        fucilati in Cosenza il 25 luglio 1844 sotto Ferdinando re.
15  I,      1     |     tacessi, io rispondeva il 16 luglio 1847: «.....Nell'impossibilità
16  I,      1     |  colleghi s'unirono a me.~ ~Il 3 luglio, io deposi nelle mani dei
17  I,      1     |    decreti del 30 giugno e del 2 luglio, confermato involontariamente,
18  I,      1     | riscattar questa colpa!»~ ~ ~ ~3 luglio 1849.~ ~ ~ ~Entrati i Francesi
19  I,      1(60) |            Scrivo sul finire del luglio 1866, mentre si sta dalla
20  I,      1     |        mandato, proclamando il 2 luglio dal Campidoglio una Costituzione
21  I,      1     |         della federazione del 14 luglio, delle tre giornate - noi
22  I,      1     |      fratellanza agli insorti di luglio, quasi un atto d'adesione
23  I,      1(91) |         pesano sulla Francia del luglio, e le comandano una seconda
24  I,      1(110)|  raccolga i frutti del lavoro in luglio e, se in paese di fredde
25  I,      1     |        in oggi, sei anni dopo il luglio, cinque dopo le giornate
26  I,      1     |      MARTIRIO IN COSENZA~ ~il 25 luglio 1844~ ~ ~ ~DOCUMENTATI COLLA
27  I,      1     |      libertà della patria, il 20 luglio 1844, in Cosenza. E le scrivo
28  I,      1     |          con disposizione del 18 luglio, Ferdinando II volendo ricompensarne
29  I,      1     |        lo dica il decreto del 18 luglio, col quale Ferdinando II
30  I,      1     |      politica austriaca.~ ~Il 25 luglio, alle cinque del mattino,
31 II,    Pre     |   tentativo. Mosse pertanto, nel luglio del 1870, alla volta dell'
32 II,      1(191)|          ad ambe le Camere il 31 luglio 1849.~ ~
33 II,      1     |          a Venezia il voto del 5 luglio. Promesse date a governi
34 II,      1     |          minacciava sul finir di luglio resistenza aperta a ogni
35 II,      1     |         fino a quasi la metà del luglio - e ai modi più che cavallereschi
36 II,      1     |      inerti, immobili sino al 13 luglio. E le moltitudini cominciarono
37 II,      1     |       tre si costituirono, il 28 luglio, comitato di difesa. Il
38 II,      1     |        per riconvocarla.~ ~ ~ ~5 luglio 1849.~ ~ ~ ~Giuseppe Mazzini.~ ~ ~ ~
39 II,      2     |         dal 9 febbrajo sino al 2 luglio.~ ~E chi governava in suo
40 II,      2     |        governo, assemblea - il 5 luglio vietate ogni anche pacifico
41 II,      2     |         Roma, serbava fino al 15 luglio intrecciate in Civitavecchia
42 II,      2     |       dunque, dal 30 aprile al 2 luglio, difese Roma? Ei sa di storia
43 II,      2     |          Roma qual era prima del luglio 1849. E nondimeno stiam
44 II,      2     |         in onta al decreto del 6 luglio che diceva nell'articolo
45 II,      2     |    unificatore d'Italia.~ ~ ~ ~2 luglio.~ ~ ~ ~Giuseppe Mazzini.~ ~ ~ ~
46 II,      2     |           fin verso il finire di luglio, il linguaggio tenuto al
47 II,      2     |        dominio.~ ~Il giugno e il luglio passarono fra positive sconfitte
48 II,      2     |          ricordo, sul finire del luglio, di resistere apertamente
49 II,      2     |          dispaccio spedito il 23 luglio dal marchese Brignole, sul
50 II,      2     |       Bologna, in Ancona.~ ~Il 2 luglio, un ostacolo - la forza
51 II,      2     |          di voi medesimi.~ ~Il 3 luglio, un giorno dopo l'ingresso
52 II,      2(325)|      Roma del Popolo, n. 20 - 13 luglio 1871.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License