IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] daranno 6 darci 10 dardo 2 dare 52 darebbe 19 darebbero 5 darei 2 | Frequenza [« »] 52 aspirazioni 52 cento 52 commissione 52 dare 52 dubbio 52 luglio 52 miglioramento | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze dare |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | Ordine. A me fu detto di non dare conto del mio lavoro al 2 I, 1 | Nazionalità pareva chiamata a dare il suo nome al secolo e 3 I, 1 | occorrendo, il sangue, restii a dare il danaro che potrebbe risparmiarlo 4 I, 1 | teorica dei diritti e presto a dare fatiche e vita al suo trionfo 5 I, 1 | degli uomini che dovevano dare il segnale del moto, e da 6 I, 1(29)| tanto, mentr'io imprendeva a dare spiegazione di fatti allegati, 7 I, 1(29)| diceva a mio danno senza dare la menoma attenzione a ogni 8 I, 1 | nostro arrivo, corressero a dare alle loro circoscrizioni 9 I, 1 | suggerirono, a torto, di dare, ogniqualvolta io m'avventurava, 10 I, 1 | sotto gli attuali governi, a dare sfogo all'attività concentrata 11 I, 1 | uomini che accorrevano a dare il sangue per la patria 12 I, 1 | della patria comune per dare all'Europa, dopo l'Italia 13 I, 1 | bergamasche e bresciane, importava dare un centro visibile, una 14 I, 1 | dell'Assemblea, tanto da dare alla mosse dell'esercito 15 I, 1 | dovevate essere primi a dare spettacolo di nuova indomita 16 I, 1 | lavoro condotto al punto di dare certezza, che ove una vigorosa 17 I, 1 | quei che l'Austria non può dare al patibolo?»~ ~Da questo 18 I, 1 | convincimento radicato può dare.~ ~È tempo di scendere nelle 19 I, 1 | vita, non ha cessato mai di dare alla patria uomini dotti 20 I, 1 | spontanea dalla necessità di dare sfogo alle diverse aristocrazie, 21 I, 1 | il proprio avvenire, è un dare la società e il progresso 22 I, 1 | esprimerli colla stampa e a dare un principio almeno d'educazione 23 I, 1 | avermi amato, non negate di dare alla mia memoria un fiore 24 I, 1 | primi moti, procurando di dare ad essi forze colla vostra 25 I, 1 | intellettuali dovrebbero dare, e pur troppo, quando sono 26 I, 1 | cittadino non mi permettono di dare esecuzione al mio divisamento 27 I, 1 | per lui essere oggimai il dare o promettere soddisfazione 28 II, Pre | nella penisola l'idea di dare a Luciano Murat il regno 29 II, Pre | dal partito mazziniano a dare di piglio negli averi e 30 II, 1 | educazione monarchica non può dare. Non è vero che a ricuperare 31 II, 1 | Gli uomini correvano a dare il nome ai corpi franchi 32 II, 1 | Lombardo; ma non tendeva che a dare un po' di tempo ai rinforzi; 33 II, 1 | nel locale suddetto per dare immediato adempimento al 34 II, 2 | di non avere due figli da dare alla patria, e un'altra 35 II, 2 | principi non pensavano a dare: ma la causa dell'indipendenza 36 II, 2 | mie affermazioni potrei dare appoggio di dichiarazioni 37 II, 2 | patir d'ogni genere, non può dare per cinquanta anni al patibolo, 38 II, 2 | uomo che fosse degno di dare il nome allo scritto da 39 II, 2 | Non potrei - diceste - dare mai il mio voto ad una dimostrazione 40 II, 2 | bisogno, viene unicamente per dare sfogo alle tendenze che 41 II, 2 | la monarchia non poteva dare che la propria, misera, 42 II, 2 | bisogni ai quali essa deve dare soddisfacimento, a spronarla, 43 II, 2 | repubblicano.» E ripetevo che: «dare ai Veneti una parola d'ordine 44 II, 2 | tesori; essa può e vuole dare all'Italia ciò che cercate, 45 II, 2 | capace, non dirò ora di dare libertà vera, indipendenza 46 II, 2 | capacità e della virtù, a dare coll'elezione coscienza 47 II, 2 | eternamente rassegnarsi a dare per essa il loro sangue 48 II, 2 | e sapendolo, non possono dare ciò che presentono dover 49 II, 2 | sopprimerebbero ogni stimolo a dare, coi miglioramenti e col 50 II, 2 | di piccoli proprietarî e dare al paese le forze produttrici 51 II, 2 | mirabile opportunità per dare ai loro fratelli operaî 52 II, 2 | interesse d'ogni potenza che può dare ricchezza o dominazione,