Parte, scritto

 1  I,    Pre|        per molto tempo, appesi in locali pubblici, dei quadri raffiguranti,
 2  I,      1|       senza offesa alle ambizioni locali, in un principio, non si
 3  I,      1|        ridando vita alle rivalità locali, oggimai spente, spingerebbe
 4  I,      1|      attività a tutte le capacità locali - costringe il nemico a
 5  I,      1|       inspirate dalle circostanze locali. La Giovine Italia, accettata
 6  I,      1|        improvvisate modificazioni locali al nostro Statuto da frazioni
 7  I,      1|      inspirazione degli interessi locali, ogni Cantone, qualunque
 8  I,      1|          tardi copisti e le borie locali accumularono per secoli
 9  I,      1|          al moto nazionale i moti locali; allo grandi vitali quistioni
10  I,      1|   federalistiche, a creare vanità locali, a generare spirito di machiavellismo
11  I,      1|   discutere questioni d'interessi locali; tende ad armonizzarli,
12  I,      1|           sia lecito pensare alle locali vertenze. Avete in mira,
13  I,      1|          se non le manifestazioni locali e ignora la Nazione e i
14  I,      1|          inconscio d'aristocrazie locali, accarezzato da mediocrità
15  I,      1|           l'oblìo. E aristocrazie locali di mediocrità; usurpazioni
16  I,      1|         concerne doveri e diritti locali, dal governo della Nazione:
17  I,      1|         confini e delle influenze locali che si concentrano a poco
18  I,      1|        accrebbe, scemò le gelosie locali delle altre città; e quando,
19  I,      1|  prevedono che tutte le antipatie locali riarderebbero irresistibili
20  I,      1|           a inanimarsi, di glorie locali; o rimproveri avventati
21  I,      1|         decadimento degli statuti locali, nella tendenza a basi di
22  I,      1|      quando, dimenticando ricordi locali, lunghe e meritate diffidenze
23  I,      1|           quel fine gli interessi locali ed educa colla coscienza
24  I,      1|           gli interessi economici locali, la libertà nella scelta
25  I,      1|     Comuni l'elezione dei giurati locali e dei membri di tribunali
26  I,      1|        Stato, i tributi meramente locali, e il modo di soddisfare
27  I,      1|     soddisfatti dei miglioramenti locali e che, meno sinceri di me,
28  I,      1|       stranieri, traemmo dai moti locali, legando in uno uomini di
29 II,      1| concettucci e delle ambizioncelle locali, lavorano fra le tenebre,
30 II,      1|   circoscritte da caratteristiche locali e tradizionali e colla vita
31 II,      1|        studierà modo di destinare locali, tanto in Roma, che nelle
32 II,      1|          secondate le instanze, i locali di abitazione, determinando
33 II,      1|         una carta d'ammissione ai locali, la lista dei quali verrà
34 II,      2|         altre speranze che non le locali. Le radici del diritto di
35 II,      2|           possa con miglioramenti locali indugiare, se non vincere,
36 II,      2|       necessità di alcune riforme locali nel centro e nel mezzogiorno
37 II,      2|           illusioni delle riforme locali, dall'unica meta, la libera
38 II,      2|          comune, o volete riforme locali, che ci diano una dose omeopatica
39 II,      2|      appoggiato da tutte le paure locali: ogni paesetto della frontiera
40 II,      2|         d'interessi o d'ambizioni locali, ma italiani, e legati ad
41 II,      2|           di non so quali diritti locali, una dramma di libertà,
42 II,      2|         dai crescenti malcontenti locali al suo disegno federativo,
43 II,      2|       fautori di moti autonomisti locali o retrogradi: perchè non
44 II,      2|           autorità, a commissioni locali composte d'uomini noti per
45 II,      2|           nomi antecedenti e fini locali, nel grande nome d'Italia -
46 II,      2|        dai Municipî, dai Consigli locali e dai Delegati dell'Autorità
47 II,      2|           tutti i piccoli egoismi locali, financo il nome di Patria
48 II,      2|   condizioni, interessi, opinioni locali, ma convalidata da un'Autorità
49 II,      2|       smembrati tuttora in nuclei locali, sotto il Patto di fratellanza
50 II,      2|      diritti e i doveri puramente locali delle società, possa legalmente
51 II,      2| invigilamento sulla salubrità dei locali e su quanto riguarda il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License