IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dix 1 do 3 dobbiam 1 dobbiamo 51 docilità 1 documentare 1 documentarsi 1 | Frequenza [« »] 51 consigli 51 delusioni 51 dispotismo 51 dobbiamo 51 locali 51 metà 51 molto | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze dobbiamo |
Parte, scritto
1 I, 1| rigenerazione italiana, noi dobbiamo posare la prima pietra della 2 I, 1| vivere d'una terza vita; noi dobbiamo mirare a iniziarla. Il materialismo 3 I, 1| fine: lo respingiamo. Noi dobbiamo tendere a rannodare la tradizione 4 I, 1| Perchè la fede or ci manca, dobbiamo disperare dell'avvenire? 5 I, 1| singolari, verso i quali dobbiamo dirigerci. Basti nondimeno 6 I, 1| grandi - che vogliamo e dobbiamo esser grandi, più grandi 7 I, 1| Sventura a noi tutti che dobbiamo trovare negli uomini del 8 I, 1| rinfiammino a smentirle): dobbiamo adunque limitare i nostri 9 I, 1| all'alba d'un altro, e dobbiamo rifletterne i primi raggi. 10 I, 1| indipendenza, la libertà. Ora, noi dobbiamo vincere, e rapidamente. - 11 I, 1| sul terreno dei principî. Dobbiamo ravvivare la credenza in 12 I, 1| appoggio della leva che noi dobbiamo dirigere a vantaggio comune. 13 I, 1| quella aristocrazia che dobbiamo e vogliamo spegnere.»~ ~ 14 I, 1| parte dal passato, e noi dobbiamo afferrare tutte occasioni 15 I, 1| ne' tuoi patimenti: noi dobbiamo fare delle nostre due vite 16 I, 1| un ordine divino che noi dobbiamo cercare di realizzare qui 17 I, 1| disegno provvidenziale che dobbiamo tutti, a seconda delle nostre 18 I, 1| compieranno, noi possiamo e dobbiamo iniziarla fin d'ora. Noi 19 I, 1| iniziarla fin d'ora. Noi dobbiamo rannodare cielo e terra; 20 I, 1| del trionfo d'un giorno, dobbiamo salire, quante più volte 21 I, 1| esserne l'applicazione. Dobbiamo fondar la politica sulla 22 I, 1| d'azioni le moltitudini. Dobbiamo ritemprare, riconsecrare 23 I, 1| cieche subite reazioni. Dobbiamo insegnargli l'umanità ch' 24 I, 1| la patria. E per questo dobbiamo mostrargli in noi gli uomini: 25 II, 1| inseparabilmente congiunte. E noi dobbiamo darne l'esempio all'Europa. 26 II, 2| essi sono? A vincere, noi dobbiamo esser migliori; a meritar 27 II, 2| meritar la vittoria, noi dobbiamo cancellare dal nostro core 28 II, 2| caduta così in fondo, che noi dobbiamo, non accogliere, ma mendicare 29 II, 2| cittadino d'Italia,. Noi dobbiamo cancellare insieme un'onta 30 II, 2| spegnere la vendetta di Roma? Dobbiamo noi convertire la nostra 31 II, 2| Stato283» di Francia? E dobbiamo noi gratificarvi di privilegi 32 II, 2| 25 milioni d'Italiani, dobbiamo essere in casa nostra padroni; 33 II, 2| scopo dell'avvenire; e noi dobbiamo adoperarci a rendere vicina 34 II, 2| deve annettersi a Firenze; dobbiamo noi tutti annetterci a Roma. 35 II, 2| travolgervi nel fango imperiale, dobbiamo farlo noi? Perchè non vive 36 II, 2| La Monarchia alla quale dobbiamo la condizione delle nostre 37 II, 2| La Germania nol volle e, dobbiamo confessarlo, difficilmente 38 II, 2| La tradizione è santa e dobbiamo rispettarla; ma, come in 39 II, 2| dipendenti dal fine che dobbiamo raggiungere? E se essi dovessero, 40 II, 2| convulsiva d'un popolo suicida, dobbiamo abbandonarci a uno scettico 41 II, 2| corrotti com'essa.~ ~Noi dobbiamo, lo ripetiamo, separarci 42 II, 2| eterno Diritto; e noi non dobbiamo avere altra norma ai nostri 43 II, 2| apostolato con chi non è tale, dobbiamo sapere e dire apertamente 44 II, 2| tradimento d'un dovere verso chi dobbiamo cercare di convincere: l' 45 II, 2| perchè siamo repubblicani, dobbiamo far nostra la massima: la 46 II, 2| non credono nell'attuale, dobbiamo tacere di filosofia religiosa 47 II, 2| autorizzi a dir loro: «siamo, dobbiamo essere tutti fratelli e 48 II, 2| consecrazione alla via che dobbiamo correre perchè si compiano 49 II, 2| migliorare noi stessi se dobbiamo morire interi, organismo 50 II, 2| espressione. E nondimeno non dobbiamo noi repubblicani raccogliere 51 II, 2| al salariato. Su questo dobbiamo saperci o crederci d'accordo.~ ~