IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] canzoni 1 caos 7 cap 3 capace 51 capaci 42 capacità 20 capanna 1 | Frequenza [« »] 52 romano 52 vecchio 51 accordo 51 capace 51 conquistare 51 consigli 51 delusioni | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze capace |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | uccelletto pieno di vezzi e capace d'affetto, ch'io prediligeva 2 I, 1 | Fontana, antico militare, capace d'orgoglio italiano, ma 3 I, 1 | elettorali, e negletto ogni atto capace d'affratellare alla rivoluzione 4 I, 1 | non un errore di logica capace di rimedio. Ed era quello, 5 I, 1 | moderato, fiacco, pauroso, capace d'una timida, legale opposizione 6 I, 1 | politica ch'essi credono sola capace di rigenerare la loro patria 7 I, 1 | freddo in apparenza, ma capace d'energia quando lo esigessero 8 I, 1 | visibilmente numerosa e capace d'eludere le instancabili 9 I, 1 | pronto intelletto, ed era capace delle più grandi idee, però 10 I, 1 | che bisognava sentirsi capace di stringere, compito il 11 I, 1 | che il tempo o altri più capace o più avventuroso di me 12 I, 1 | grado di forza compatta e capace d'azione. La sfera dell' 13 I, 1 | religiosa, positiva, organica e capace di sostituire una Autorità 14 I, 1 | propria vita: essa si sente capace di collocarsi al cospetto 15 I, 1 | un Mathy, giovine assai capace e fervido allora d'entusiasmo 16 I, 1 | sagrificio! Sventura al popolo capace d'assistere indifferente 17 I, 1 | assetata d'affetti e giovine e capace di gioja come ai giorni 18 I, 1 | e parevami di sentirmi capace di compirlo io stesso seguendo 19 I, 1 | derivata dalle sorgenti, capace d'eloquenza, ma di parole 20 I, 1 | convinti che il nemico era capace d'ogni iniquo procedere, 21 I, 1 | fatti, provato d'essere capace d'emanciparsi per virtù 22 I, 1 | un forte nerbo d'armati, capace di resistere a ogni tentativo 23 I, 1 | facesse, tenevamo l'Italia capace, come ogni altra nazione, 24 I, 1 | se il Comune deve essere capace di proteggere nei giusti 25 I, 1 | marittime. L'Italia sarebbe capace di dodici Regioni incirca, 26 II, Pre | nequizie governative: con gente capace di simili azioni nè accordo 27 II, 1 | E a questa guerra - sola capace di salvare l'indipendenza 28 II, 1 | coltivazione una quantità di terra capace del lavoro di un pajo di 29 II, 1 | avevamo esercito, non forza capace di reprimere; e in conseguenza 30 II, 1 | riconoscente, ma vi dirà che, capace di proteggere Roma con forze 31 II, 1 | altra nazione, la Francia è capace d'ascoltarla e d'intenderla.~ ~ 32 II, 2 | rimarrà un angolo dell'Europa capace di contenere una stamperia 33 II, 2 | ordinamento; e lo sapeva capace d'emancipare la propria 34 II, 2 | servo dello straniero e capace di liberarsi non debba farlo, 35 II, 2 | ridesta per brev'ora, fu capace di sperperare in Lombardia, 36 II, 2 | esercito di 75 000 uomini; capace di resistere per due mesi, 37 II, 2 | a 30 000 e più Francesi; capace di resistere, con armi di 38 II, 2 | Austriaci, fame e colèra; capace di combattere come combattè, 39 II, 2 | partito entro i suoi confini capace di non vendere o calpestare 40 II, 2 | propria fede, e nondimeno capace di sacrificarne la realizzazione 41 II, 2 | una potenza d'iniziativa, capace di guidar la Nazione.~ ~ 42 II, 2 | più al Paese bisognoso e capace di educazione, che non al 43 II, 2 | all'Europa la Sicilia, come capace di spedire, viaggiatori 44 II, 2 | popolo forte, numeroso, capace d'ogni entusiasmo, che v' 45 II, 2 | Credete l'Instituzione attuale capace, non dirò ora di dare libertà 46 II, 2 | non credete l'Instituzione capace di tanto, allora, al nome 47 II, 2 | Monarchici; che il primo popolo capace d'averla, limiterà l'azione 48 II, 2(320)| abjetta genia, che sarebbe capace di riprodurne lo spettacolo... 49 II, 2 | non da una o altra società capace di rappresentare soltanto 50 II, 2 | pro del primo usurpatore capace, come in Francia, di largamente 51 II, 2 | vuolsi, da un individuo capace appartenente alla magistratura