IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sagrifichiamo 1 sagrifici 4 sagrificî 9 sagrificio 50 sagrifizî 1 sagrifizio 5 sagunto 1 | Frequenza [« »] 50 operaî 50 ore 50 parti 50 sagrificio 50 scuola 50 tradimento 50 venne | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze sagrificio |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | una immensa capacità di sagrificio per ciò ch'ei credeva bene, 2 I, 1 | ciò ch'ei credeva bene, sagrificio tanto più meritevole quanto 3 I, 1 | convincer l'Italia che il sagrificio e la costanza nel sagrificio 4 I, 1 | sagrificio e la costanza nel sagrificio erano le sole vie per le 5 I, 1 | Virtù sta nell'azione e nel sagrificio - che la potenza sta nell' 6 I, 1 | fede, la virtù vera nel sagrificio, la politica nell'essere 7 I, 1 | coscienza coraggio, potenza di sagrificio, costanza, concordia d'opera.»~ ~ ~ ~ 8 I, 1 | entusiasmo, capacità di sagrificio, energia. Dire loro tutta 9 I, 1 | operosità instancabile e sagrificio, compiemmo. Dall'associazione 10 I, 1 | tempi più assai potenza di sagrificio e d'amore che non n'ebbero 11 I, 1 | traditori indegni del vostro sagrificio; il vostro silenzio non 12 I, 1(30)| s'inalzi all'altezza del sagrificio. É l'atto d'un uomo che 13 I, 1(41)| meno generosa e pronta al sagrificio di sè. Campanella diede 14 I, 1 | sintesi, d'entusiasmo, di sagrificio. E dato un falso principio, 15 I, 1 | battesimo dei patimenti e del sagrificio! Sventura al popolo capace 16 I, 1 | presto a incontrare ogni sagrificio per mantenere intatto l' 17 I, 1 | virtù, prima fra tutte, dal sagrificio, la vita, sfrondata d'ogni 18 I, 1 | e il dovere perpetuo del sagrificio, anche della fama, e non 19 I, 1 | comune le ispirazioni e il sagrificio, il pensiero e l'azione 20 I, 1 | a gioja suprema, ad ogni sagrificio d'individualità, che le 21 I, 1 | bisogno di qualche grande sagrificio pel bene comune, per farmi 22 I, 1 | difenderla sino agli estremi, il sagrificio della repubblica; ed io 23 I, 1 | per illimitato spirito di sagrificio, era mia mente d'accentrare 24 I, 1 | soffocato il nobile istinto di sagrificio che ispirò le più belle 25 I, 1 | comunione fraterna, di nobile sagrificio e d'abdicazione delle vanità, 26 I, 1 | uomini forti di fede e di sagrificio, che afferrassero intero 27 I, 1 | giovi meglio alla patria il sagrificio dei pochi colpevoli, o l' 28 I, 1 | santa; la gioventù anela al sagrificio puro, e per premio, una 29 I, 1 | intrepidamente applicate - potenza di sagrificio illimitato - intelletto 30 I, 1 | morire per essa, quando il sagrificio frutti utilmente: questo 31 I, 1 | avrà diritto che il suo sagrificio non rimanga sterile, inefficace; 32 I, 1 | cose che meritino il nostro sagrificio e le nostre fatiche.~ ~Riuscite 33 I, 1 | d'attività, la forza di sagrificio necessaria per superare 34 I, 1 | delle loro fronti fino al sagrificio della vita che le guerre 35 I, 1 | temprate, e sante di umore e di sagrificio, che a me fosse dato d'incontrare, 36 I, 1 | individuo all'impeto di sagrificio dei millioni, l'inettezza 37 II, 1 | tendenza all'oblio e al sagrificio della libertà, al desiderio 38 II, 1 | propria dignità, potenza di sagrificio e virtù d'entusiasmo che 39 II, 1 | le facoltà di lotta e di sagrificio che sì facilmente si rivelano 40 II, 1 | che non a risparmiare un sagrificio al paese.~ ~E a questa guerra - 41 II, 1 | agli sbocchi dell'Alpi - al sagrificio del Veneto - alla, decisione 42 II, 1 | conquisti, coll'azione e col sagrificio, coscienza de' suoi doveri 43 II, 2 | in Francia quel culto di sagrificio serenamente incontrato, 44 II, 2 | spronato, costretto dal loro sagrificio a balbettare qualche timido, 45 II, 2 | potete darvi padroni, senza sagrificio del fine a cui tendete sorgendo. 46 II, 2 | prima di averla meritata col sagrificio, prima d'aver cancellato 47 II, 2 | incapaci di martirio o di sagrificio, noi siamo uomini d'una 48 II, 2 | potenza, quando occorre, di sagrificio in armi e denaro, quale 49 II, 2 | sparso senza santità di sagrificio, nè frutto. Le Nazioni sono 50 II, 2 | bene altrui e capaci di sagrificio, e gli egoisti, se borghesi