grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |            di sangue. Da entrambe le parti è forza e immutabilità di
 2  I,      1    |     affrettino? Siete cinto da tutte parti di paesi italiani, che anelano
 3  I,      1    |          questo colosso, composto di parti eterogenee, minato in Galizia,
 4  I,      1    |           foss'altro il numero delle parti. Pochi intendono, o pajono
 5  I,      1    |              legale a chi facesse le parti mie, iniziare il processo
 6  I,      1    |        diffuso rapidamente all'altre parti d'Italia; e io temeva la
 7  I,      1    |             a un tratto minato nelle parti vitali del mio lavoro, e
 8  I,      1    |             quali, assalito da tutte parti io sentiva più prepotente
 9  I,      1(49)|           sostenuto in parlamento le parti mie, una riunione d'Italiani
10  I,      1    |   agevolmente raccogliere dall'altre parti d'Italia.~ ~Il Piemonte
11  I,      1    |             morire, ma a vincere, le parti d'un Comitato Nazionale
12  I,      1    |              della nazione per tutte parti d'Italia. E presso le moltitudini,
13  I,      1    |              per nostra sventura, le parti d'Italia. E se noi non avessimo
14  I,      1    |        divideva, come sempre, in due parti: gli uomini che s'ostinavano
15  I,      1    |             rieccitate nelle diverse parti: debolezza perenne e perenne
16  I,      1    |            Costituzione buona in più parti, ma che certo non sarà mai
17  I,      1    |     simultaneo al sorgere dell'altre parti d'Italia. Ogni altro moto
18  I,      1    |             da me spediti in diverse parti non uno capitò male, 
19  I,      1    |              dell'insurrezione delle parti che ho nominate nel Tirolo
20  I,      1    |    propagarsi dal contro alle menome parti, senza incepparne la libertà,
21  I,      1    |         simili ovunque, per tutte le parti della Penisola. Dimenticarono
22  I,      1    | comunicazioni tra l'Italia e l'altre parti d'Europa, imponeva agli
23  I,      1    |          libertà dovuta alle singole parti. Quel pregiudizio sceso
24  I,      1    |       sollevazioni simultanee in più parti e in un'ora prestabilita,
25  I,      1    |            in uno uomini di tutte le parti del bel paese, l'aspirazione
26  I,      1    |              dalla Francia, da tutte parti - chiamando con rapidi messi,
27  I,      1    |       propria coscienza: vive in più parti d'Italia di una vita ben
28 II,      1    |        governo provvisorio fra tutte parti politiche, e i repubblicani
29 II,      1    |         avventarono addosso da tutte parti, quand'io aveva stanza in
30 II,      1    |         calunnie e minaccie da tutte parti, mi giunse inviato dal campo,
31 II,      1    |         invasione straniera tutte le parti del territorio romano occupate
32 II,      1    |          negli Stati romani, che tre parti da scegliere:~ ~Dichiararsi
33 II,      1    |           agli uomini che dall'altre parti d'Italia volessero accorrere
34 II,      1    |            di rosso amaranto e colle parti metalliche bianche.~ ~3.°
35 II,      2    |          intimasse ai re delle varie parti d'Italia di scendere; intimasse,
36 II,      2    |     insurrezione stessa, ne regga le parti. Quei che scendono in campo
37 II,      2    |            Roma, compresa fra le due parti nominate; e su questa base
38 II,      2    |           costituzionali delle altre parti d'Italia, ha invariabilmente
39 II,      2    |          fare, ad un tempo, le prime parti nella guerra, sacrificaste
40 II,      2    |             un avamposto lungi dalle parti vitali dell'impero nemico,
41 II,      2    |             trecento anni, divisi in parti nomate di nomi non nostri,
42 II,      2    |          Europa, l'America e l'altre parti del mondo terrestre.~ ~E
43 II,      2    |             nuovo nella storia delle parti politiche, d'uomini che
44 II,      2    |            Governo è deciso a far le parti dell'Austria.~ ~« .. Rinunzio
45 II,      2    |      diffidenza reciproca, guerra di parti e terrore, tutto giaceva
46 II,      2    |              i combattenti delle due parti hanno pugnato o reprimono
47 II,      2    |           dichiaratamente, dalle due parti e provvedere a che non si
48 II,      2    |             e tentennanti fra le due parti o l'illusione mantenuta
49 II,      2    |          delle società dalle diverse parti d'Italia a Roma, la retribuzione
50 II,      2    |          sociale venne diviso in due parti: da una parte un capitale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License