Parte, scritto

 1  I,      1|      cieca potenza; ora vivono di logica.~ ~Sapete voi qual suffragio
 2  I,      1|      principio insurrezionale. La logica vuole in ogni tempo il suo
 3  I,      1|        nazionale, ma di scienza e logica per ridurlo in atto. Il
 4  I,      1|        scelta se non un errore di logica capace di rimedio. Ed era
 5  I,      1|   trascinando con  per forza di logica tutte le necessità del sistema
 6  I,      1|      unitario; dato l'impulso, la logica, la forza delle cose e i
 7  I,      1|    deviazione dall'unica morale e logica idea del governo rappresentare
 8  I,      1|       Basti nondimeno la certezza logica della loro esistenza; e
 9  I,      1|        missione, alla conseguenza logica del dovere, norma suprema;
10  I,      1|      fuggevoli d'ora in ora, ogni logica è muta. La generazione vivente
11  I,      1|           si viola impunemente la logica; ogni errore porge origine
12  I,      1|     Italia, da me per conseguenza logica d'un disegno immedesimato
13  I,      1|       insegnamento di storia e di logica, che nessuna Assemblea può
14  I,      1|     repubblicano, era conseguenza logica del principio di Sovranità
15  I,      1|          a corrompere la schietta logica dell'esercito della democrazia,
16  I,      1|          di popoli, di intuizione logica e di storia severamente
17  I,      1|   rivoluzionaria: sgorgano da una logica elementare documentata da
18  I,      1|   scendere, per equa deduzione di logica, alla sovranità d'ogni campanile,
19  I,      1|      repubblicana, per potenza di logica e antiveggenza del futuro,
20  I,      1|            i popoli hanno sete di logica; e tra molte opinioni inconciliabilmente
21  I,      1|       carriera del sacrificio,  logica di spirito rivoluzionario
22  I,      1|         federalista che spinga la logica fino a quei termini?~ ~«
23  I,      1| illogicamente, perchè, per essere logica, essa dovrebbe andare sino
24  I,      1|    credenza, di fede. Lo esige la logica delle cose.~ ~I principî
25  I,      1|           per forza immutabile di logica a ognuno di questi fini
26  I,      1|    intento, alla semplice diritta logica dell'insurrezione. E quel
27 II,      1|      corre a democrazia: la forma logica della democrazia è la repubblica:
28 II,      1|        Nella genesi dei fatti, la logica è inesorabile;  possono
29 II,      2|           del papa, e conseguenza logica, la repubblica. Da chi?
30 II,      2|       credenti. E la più semplice logica v'insegnava che il papa
31 II,      2|         voi, che, abbandonando la logica, piana, diritta via dei
32 II,      2|       straniere - se alla libera, logica ed una espressione della
33 II,      2|           fan codazzo: - la fede, logica, diritta, leale, non riconosce
34 II,      2|        Russia. Naturali tendenze, logica di despota, e non so che
35 II,      2|       fatto, non teoria: legge di logica inesorabile, non sistema
36 II,      2|         sovvertitori. E se questa logica delle cose non balenasse
37 II,      2|     semplicemente serbato lume di logica, avrebbe potuto sorgere
38 II,      2|       tradito, ad un'ora, Italia, logica e senno elementare politico.~ ~
39 II,      2|        problema della Umanità? La logica inflessibile non esige forse
40 II,      2|        Convenzione, ben altro che logica - Voi dichiaraste che la
41 II,      2|          italiana - perchè è sola logica deduzione delle credenze
42 II,      2|   certezza di trionfo che è nella logica: e voi le date una teorica
43 II,      2|      questo il solo programma che logica, onore, coscienza del passato
44 II,      2|           si svolse, per legge di logica, inevitabilmente. Una idea
45 II,      2|           quindi, per conseguenza logica, il Parlamento.~ ~E il Parlamento
46 II,      2|           nella realtà ciò che la logica insegna al pensiero.~ ~Roma;
47 II,      2|         Fato che domina d'alto la logica progressione storica seguìta
48 II,      2|          più tra i quali - ed era logica - furono poi, tra i muti
49 II,      2|           e della loro potenza di logica. Nessuno può presumere d'
50 II,      2|         rinnegare per un tempo la logica e spassionare l'orgoglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License