IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] intenderà 5 intenderanno 4 intenderci 3 intendere 50 intendereste 1 intenderete 4 intenderla 2 | Frequenza [« »] 50 fate 50 federazione 50 insurrezioni 50 intendere 50 lega 50 logica 50 operaî | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze intendere |
Parte, scritto
1 I, 1| conobbi giovevoli a far meglio intendere il moto Europeo dell'ultimo 2 I, 1| Unità Nazionale o sul modo d'intendere la Libertà. Impauriti dalle 3 I, 1| nè altri aveva saputo intendere l'importanza d'una bandiera 4 I, 1| Pochi intendono, o pajono intendere la necessità prepotente, 5 I, 1| qui si ripubblica lascia intendere abbastanza come Ramorino 6 I, 1| sua legge suprema. Nell'intendere quella missione e nel compiere 7 I, 1| volonterosi e lasciavano intendere col loro sorriso ch'essi 8 I, 1| il perchè, vorrei farvi intendere che il mio non approvarla 9 I, 1| della nostra a non vedere nè intendere. La provvidenza ha fatto 10 I, 1| la difesa. A me pareva d'intendere il popolo più assai di loro: 11 I, 1| compianto. Gli uni non vogliono intendere: gli altri non sanno. Nè 12 I, 1| dalla necessità di fargli intendere che combatte per sè, pel 13 I, 1| parte d'Italia vorranno intendere i loro obblighi e la loro 14 I, 1| potete - e Dio v'ispiri d'intendere l'incoraggiamento di questa 15 I, 1| sapientemente audaci per intendere ch'essi hanno la salute 16 I, 1| all'azione?~ ~Voi dovete intendere ciò che io non poteva pubblicar 17 I, 1| spirito rivoluzionario per intendere come l'efficacia d'ogni 18 I, 1| che i molti s'ostinano a intendere legislatore, mentr'egli 19 I, 1| questo grande oggetto; fa intendere i suoi pensieri e indovinare 20 I, 1| smarrì con essi la facoltà d'intendere il presente e presentire 21 I, 1| intenderne il significato, senza intendere ciò che esse veramente rappresentavano 22 I, 1| pericoli pel futuro, senza intendere che la libertà di tutte 23 I, 1| concetto unitario? E come intendere un concetto unitario senza 24 I, 1| che prima s'assume di far intendere la vostra voce, di predicare 25 I, 1| da uomini che non sanno intendere sacrificio se non comandato 26 I, 1| precedevano avessero potuto intendere134 che la miglior via per 27 I, 1| possiamo, non che applicare, intendere, proferir degnamente la 28 II, 1| pericoli, senza potere o voler intendere che ad essere re d'Italia 29 II, 1| signor Abercromby può bene intendere, riagisce sulla condizione 30 II, 1| hanno sovente mostrato di intendere la guerra di popolo come 31 II, 1| popolo! È tempo, o giovani, d'intendere quanto grande e santa e 32 II, 2| Voi cominciate, signori, a intendere queste cose in oggi. Il 33 II, 2| inetti tutti, e incapaci d'intendere qual tesoro di forze si 34 II, 2| milizia; e talora sul modo d'intendere l'obbligo che abbiamo tutti 35 II, 2| l'Inghilterra cominciò a intendere la necessità di una lotta 36 II, 2| alle Alpi. - «Non posso intendere» - scriveva il vostro ambasciatore 37 II, 2| potuto fare! Basta per questo intendere che voi, rimasti soli salvi 38 II, 2| bisogni, speranze. Bastava intendere che era vostra missione 39 II, 2| Diritto Italiano; per fare intendere a tutti, amici e nemici, 40 II, 2| inalzano intorno, discernere e intendere la parola d'un uomo libero 41 II, 2| nostro moto, non possono intendere la santità della vostra 42 II, 2| sostanza era questa: «il re non intendere questo cospirare continuo 43 II, 2| provarono a quanti vogliono intendere, che le promesse erano menzogne, 44 II, 2| più non esiste? Chi può intendere l'Instituzione repubblicana, 45 II, 2| di là del Paese; capaci d'intendere che l'Europa governativa 46 II, 2| affrettarsi a cancellarle, intendere la grande missione ch'essa 47 II, 2| dell'anima e non possono intendere ciò che non vedono.~ ~Le 48 II, 2| cooperazione. Tentammo di far intendere alla classi medie che il 49 II, 2| pochi amici, ma la facoltà d'intendere e d'operare il bene vive 50 II, 2| raccogliere documenti necessarî a intendere e risolvere la questione