IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] concorde 14 concordemente 8 concordi 14 concordia 50 concorre 1 concorrendo 1 concorrenza 2 | Frequenza [« »] 50 alcuno 50 avevamo 50 capitale 50 concordia 50 crisi 50 documenti 50 fate | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze concordia |
Parte, scritto
1 I, 1| elementi, nella perfetta concordia dei membri circa la via 2 I, 1| implichi dispotismo, ma concordia e associazione di tutti. - 3 I, 1| di sagrificio, costanza, concordia d'opera.»~ ~ ~ ~E le Istruzioni 4 I, 1| allora in poi in tranquilla concordia coll'anima mia. Diedi un 5 I, 1| fra i collaboratori della Concordia. Vorrei foste scelto a dirigere 6 I, 1| titolo stesso è arcadico. Concordia? Tra chi?.... ~ ~Tra questa 7 I, 1| Valerio, direttore della Concordia, giornale torinese, ricorderà 8 I, 1| perchè le colonne della Concordia non si contaminino di ben 9 I, 1| interna, di Milano, furono di concordia e di pace. «Oggi l'uomo - 10 I, 1| nazione, noi eravamo legati in concordia d'opere, nota a molti francesi, 11 I, 1| illusione di universale concordia - ci soffermiamo nella predicazione 12 I, 1| errore: come se a fondare una concordia potente fosse altra via 13 I, 1| distruzione e non altro, la concordia non riescirebbe difficile: 14 I, 1| ma la più alta e intera concordia di volontà. Però noi vogliamo 15 I, 1| e sagrificheremmo alla concordia dei nostri quel grido, benchè 16 I, 1| sentenza: che rara è la concordia di due o tre città nel combattere 17 I, 1| bisogni, impotente a crear la concordia, e violato sempre all'estero 18 I, 1| affatica, ma sorgerà forte di concordia e d'unità indissolubile, 19 I, 1| vincolo, che annoderà in concordia di religione le credenze, 20 I, 1| antiveggenze mie individuali alla concordia e alla patria. Io attenni 21 I, 1| è missione, nè forza, nè concordia durevole; a ricordar loro 22 II, Pre| amore all'unità ed alla concordia civile l'apostolato della 23 II, 1| e del mondo: predicavano concordia, oblio del passato, fratellanza 24 II, 1| discordia, là dove la più alta concordia era necessaria. Era un guanto 25 II, 1| dacchè avevamo, per amor di concordia, accettato il programma 26 II, 1| e per non rompere quella concordia, che, anche apparente, poteva 27 II, 1| volere, per amore di quella concordia che essi soli avevano, tacendo, 28 II, 1| cancellerebbe presto o tardi la concordia e la libertà.~ ~L'Italia 29 II, 1| dei proprî diritti e nella concordia dei cittadini, viola a un 30 II, 1| della vostra Assemblea.~ ~Concordia, pace interna, determinazione 31 II, 2| ingiustamente sovvertitrici, per la concordia di tutti i cittadini in 32 II, 2| l'unità dei voleri, colla concordia degli uomini, ch'egli a 33 II, 2| parole, non v'affratellate in concordia di lavori e di sacrificî 34 II, 2| dov'era, prima del 1848, concordia assoluta di voti e d'opere; 35 II, 2| invece di stringersi a concordia e cercar l'incremento della 36 II, 2| mondo a nuova universale concordia colla potenza del Pensiero 37 II, 2| perdono così la speranza d'una concordia che nell'intimo core desiderano; 38 II, 2| più oltre, per amore della concordia, l'abnegazione? Può la riverenza 39 II, 2| quelle provincie.~ ~Fondate concordia, non di parole, ma di fatti; 40 II, 2| transazioni impotenti a fondar la concordia, dànno promesse di meglio 41 II, 2| fatto, per l'illusione di concordia, sacrificio d'ogni idea 42 II, 2| virtù semplici, di perenne concordia civile e di proprietà largamente 43 II, 2| condizioni d'armonia, di concordia civile, delle quali andiamo 44 II, 2| esigenze e fondato sulla concordia di tutte le classi, una 45 II, 2| classi operaje e le medie la concordia invocata?~ ~Il modo decisamente 46 II, 2| instituzioni dominatrici, quella concordia nel moto può iniziarsi e 47 II, 2| s'accoppierà al pegno di concordia e d'affetto dato così agli 48 II, 2| immenso benefizio del paese, concordia d'affetto fra le classi 49 II, 2| davanti al Paese; il pegno di concordia che noi chiediamo per gli 50 II, 2| Ma questo patto, questa concordia, non può aver luogo che