1-1000 | 1001-1717
                     grassetto = Testo principale
     Parte, scritto  grigio = Testo di commento

   1  I,    Pre     |             confessarlo - non molti in Italia sanno anch'oggi - dopo ventidue
   2  I,    Pre     |               i fondatori dell'Unità d'Italia: Vittorio Emanuele in gran
   3  I,    Pre     |       scrittori scolastici di storie d'Italia o di libri di lettura educativa
   4  I,    Pre     |               i fondatori dell'unità d'Italia e che per altezza d'ingegno,
   5  I,    Pre     |               momento, le sue tende in Italia;  è a dirsi quale e quanta
   6  I,    Pre     |                dai primi della Giovine Italia agli ultimi su Foscolo e
   7  I,    Pre     |                decadenza dei troni, in Italia non solo, ma ovunque i nuovi
   8  I,    Pre     |        scrivere con verità la storia d'Italia dal '21 fino ai giorni nostri;
   9  I,      1     |               parole: pei proscritti d'Italia. Mia madre e l'amico versarono
  10  I,      1     |                Ma la vita collettiva d'Italia era incerta, indefinita,
  11  I,      1     |             giù giù nelle viscere dell'Italia. Sapevamo che tra quelle
  12  I,      1     |              Francia, alla Spagna, all'Italia. Cercai, spiai, interrogai
  13  I,      1     |            giovani, troppo numerosi in Italia e altrove, che si tengono,
  14  I,      1     |      sospettare che nulla facessero. L'Italia non appariva nei loro discorsi
  15  I,      1     |           intravvedeva fin d'allora in Italia, era per essi visibilmente
  16  I,      1     |      magnifiche pagine che i giovani d'Italia sanno a memoria, lo guardava
  17  I,      1     |               il disegno della Giovine Italia; meditai i principii sui
  18  I,      1     |               presentimenti del core d'Italia. La nostra forza dovea scendere
  19  I,      1     |                istinti e le tendenze d'Italia, quali m'apparivano attraverso
  20  I,      1     |              ma un presentimento che l'Italia sarebbe, sorgendo, iniziatrice
  21  I,      1     |                 un'immensa speranza: l'Italia rinata e d'un balzo missionaria
  22  I,      1     |      anteriormente alla Greca, sede in Italia, e della quale la scienza
  23  I,      1     |            sognava. Oggi il rivivere d'Italia, fidato a materialisti immorali
  24  I,      1     |                d'ogni governo regio in Italia d'aborrire la Francia e
  25  I,      1     |       rappresentanti l'anima segreta d'Italia. La Francia era tutto per
  26  I,      1     |                occhi miei nelle cose d'Italia: il primo era la vergognosa
  27  I,      1     |               noncuranza dei Governi d'Italia; ma nel 1831 l'Isola era
  28  I,      1     |          pagava, ogni uomo si diceva d'Italia, seguiva con palpito i moti
  29  I,      1     |           proscritti del mezzogiorno d'Italia, convenuti da più punti
  30  I,      1     |               fondazione della Giovine Italia. V'affluivano gli esuli
  31  I,      1     |                d'essi lo provarono all'Italia negli anni che seguirono.
  32  I,      1     |             Monarchia venir salute all'Italia, cioè all'Italia com'io
  33  I,      1     |            salute all'Italia, cioè all'Italia com'io la intendo e la intendevamo
  34  I,      1     |                darà - se pur mai - una Italia smembrata di terre ch'erano,
  35  I,      1     |          separatismo nel mezzogiorno d'Italia che s'era affacciato alla
  36  I,      1     |               trovare in  per fare l'Italia io intendeva semplicemente
  37  I,      1     |             semplicemente scrivere all'Italia, ciò che gli mancava per
  38  I,      1(3)  |        Archivio triennale delle cose d'italia - Capolago, Tipografia Elvetica,
  39  I,      1     |               ed a forti pensieri; e l'Italia sa che voi avete di regio
  40  I,      1     |           trono. E vi fu un momento in Italia, Sire, in cui gli schiavi
  41  I,      1     |             tuttavia. Non v'è cuore in Italia, che non abbia battuto più
  42  I,      1     |         otterrete? E' v'è una gente in Italia, come in ogni contrada,
  43  I,      1(4)  |                oggi,  mai salute all'Italia. Perchè un re dia Unità
  44  I,      1     |               la libertà era allora in Italia opinione d'individui; ora
  45  I,      1     |           rivelano un mondo, su questa Italia, bella del sorriso della
  46  I,      1     |                aveste in esso? Tutta l'Italia non sarebbe che illusa?
  47  I,      1     |                migliaja? Che il sole d'Italia non abbia a fecondare di
  48  I,      1     |           abbeverò! Forse il tiranno d'Italia dimenticherà che avete congiurato
  49  I,      1     |           eternità; è la voce di tutta Italia, che non aspetta se non
  50  I,      1     |            minaccia i dominî, minaccia Italia intera colle pretese, colle
  51  I,      1     |             appoggiarle coll'armi.~ ~L'Italia vi minaccia col furore di
  52  I,      1     |                   stringetevi a lega l'Italia.~ ~Ponetevi alla testa della
  53  I,      1     |                rigeneratore di tutta l'Italia. Liberate l'Italia dai barbari!
  54  I,      1     |             tutta l'Italia. Liberate l'Italia dai barbari! Edificate l'
  55  I,      1     |              Carlo Alberto, nato re, l'Italia rinata per lui!~ ~Sire!
  56  I,      1     |             all'Austriaco, e il nome d'Italia nel campo: quel vecchio
  57  I,      1     |             campo: quel vecchio nome d'Italia farà prodigi. Fate un appello
  58  I,      1     |                uomini liberi, Sire, in Italia son molti; hanno pur potenza,
  59  I,      1     |             bandiere i piccoli Stati d'Italia. Dipingeremo ai nostri fratelli
  60  I,      1     |                a decidersi i fati dell'Italia, ed i vostri: nella terra
  61  I,      1     |            fuggiasco, salutandolo re d'Italia. Quell'onta, Sire, vuol
  62  I,      1     |         scegliete il primo. Liberate l'Italia dai barbari e vivete eterno!~ ~
  63  I,      1     |      pubblicata in Marsiglia, entrò in Italia in piccolo numero d'esemplari
  64  I,      1     |            scrittori politici sorti in Italia nel periodo dell'invasione
  65  I,      1     |              insurrezione del Centro d'Italia, non esisteva possibilità
  66  I,      1     |            cercare non solamente che l'Italia fosse, ma che sorgesse grande,
  67  I,      1     |               tendenze predominanti. L'Italia era materialista, machiavellizzante,
  68  I,      1     |                del Vero, e convincer l'Italia che il sagrificio e la costanza
  69  I,      1     |     determinarono a fondare la Giovine Italia - la Carboneria m'appariva
  70  I,      1(6)  |           Condizioni e sull'Avvenire d'Italia ch'io inserii col mio nome
  71  I,      1     |              uno ed all'altro i fati d'Italia, lasciando al futuro di
  72  I,      1     |             fiamma d'insurrezione nell'Italia Centrale. E l'insurrezione
  73  I,      1     |           appena allora conchiusi dell'Italia Centrale mi confermavano
  74  I,      1     |               alla rivoluzione fuori d'Italia. La guerra coll'Austria
  75  I,      1     |       sconforto nell'altre provincie d'Italia, le delusioni diplomatiche
  76  I,      1     |          Francia se una rivoluzione in Italia provocasse l'intervento
  77  I,      1     |            invasione dell'Austria nell'Italia Centrale.~ ~E nondimeno,
  78  I,      1     |     impiantarsi stabilmente nel core d'Italia; e che tutta la politica
  79  I,      1(9)  |              Carbonari abbracciò tutta Italia. Molti sacerdoti furono
  80  I,      1     |                 Mentre il sorgere dell'Italia Centrale aveva messo in
  81  I,      1     |              propria causa da quella d'Italia. E gli uomini di pura ribellione,
  82  I,      1     |            tuttavia piaga mortale alla Italia. Noi seguiamo, aspettiamo,
  83  I,      1(10) |              la terza volta, il moto d'Italia.~ ~
  84  I,      1     |             inerente alle condizioni d'Italia: la media, per così dire,
  85  I,      1     |                mio e fondai la Giovine Italia, dandole per base il seguente
  86  I,      1     |                    NELLA~ ~ ~ ~GIOVINE ITALIA~ ~ ~ ~ ~LIBERTÀ.~ ~ ~ ~EGUAGLIANZA.~ ~ ~ ~
  87  I,      1     |                   1.°~ ~ ~ ~La Giovine Italia è la fratellanza degli Italiani
  88  I,      1     |                i quali, convinti che l'Italia è chiamata ad esser Nazione -
  89  I,      1     |                intento di restituire l'Italia in Nazione di liberi ed
  90  I,      1     |             Sovrana.~ ~ ~§ 2.°~ ~ ~ ~L'Italia comprende: 1.° L'Italia
  91  I,      1     |              L'Italia comprende: 1.° L'Italia continentale e peninsulare
  92  I,      1     |             queste ragioni, la Giovine Italia dichiara senza reticenza
  93  I,      1     |                 e dai quali soltanto l'Italia può sperare salute e rigenerazione.
  94  I,      1     |           scopo; inalzando davanti all'Italia una bandiera e chiamando
  95  I,      1     |                esistenza.~ ~La Giovine Italia è repubblicana e unitaria.~ ~
  96  I,      1     |                principio monarchico in Italia trascinerebbe la necessità
  97  I,      1     |                perchè, praticamente, l'Italia non ha elementi di monarchia:
  98  I,      1     |    successivamente dai moti tentati in Italia insegna l'attuale tendenza
  99  I,      1     |  rivoluzionarie d'Europa.~ ~La Giovine Italia è Unitaria - perchè senza
 100  I,      1     |               Unità non v'è forza, e l'Italia, circondata da nazioni unitarie,
 101  I,      1     |          oggimai spente, spingerebbe l'Italia a retrocedere verso il medio-evo -
 102  I,      1     |               radici la missione che l'Italia è destinata a compiere nell'
 103  I,      1     |               coll'Unità. - La Giovine Italia non intende che l'Unità
 104  I,      1     |               associazione, la Giovine Italia è credente, e non accoglie
 105  I,      1     |        principî generali della Giovine Italia comuni agli uomini di tutte
 106  I,      1     |               i fratelli nella Giovine Italia potranno conquistare le
 107  I,      1     |               settarî - che la Giovine Italia è non setta, o partito,
 108  I,      1     |             mezzi de' quali la Giovine Italia intende valersi per raggiunger
 109  I,      1     |             necessariamente segreta in Italia, è pubblica fuori d'Italia. -
 110  I,      1     |             Italia, è pubblica fuori d'Italia. - I membri della Giovine
 111  I,      1     |                 I membri della Giovine Italia devono contribuire a raccogliere
 112  I,      1     |              Destinata a conquistare l'Italia intera, essa dirigerà le
 113  I,      1     |              Destinata a ricollocare l'Italia nell'influenza tra' popoli
 114  I,      1     |                causa.~ ~Convinti che l'Italia può emanciparsi colle proprie
 115  I,      1     |                di vincere - la Giovine Italia è decisa a giovarsi degli
 116  I,      1     |               insurrezione. La Giovine Italia sa che l'Europa aspetta
 117  I,      1     |             come ogni altra nazione, l'Italia può darlo. Essa sa che il
 118  I,      1     |               iniziativa.~ ~La Giovine Italia distingue lo stadio dell'
 119  I,      1     |            indestruttibile. La Giovine Italia prepara dunque gli elementi
 120  I,      1     |           Tutti i membri della Giovine Italia lavoreranno a diffondere
 121  I,      1     |               i fratelli della Giovine Italia verseranno nella cassa sociale
 122  I,      1     |                 I colori della Giovine Italia sono: il bianco, il rosso,
 123  I,      1     |              La bandiera della Giovine Italia porta su quei colori, scritte
 124  I,      1     |            Ogni iniziato nella Giovine Italia pronunzierà davanti all'
 125  I,      1     |                 Nel nome di Dio e dell'Italia,~ ~Nel nome di tutti i martiri
 126  I,      1     |           missione commessa da Dio all'Italia, e nel dovere che ogni uomo
 127  I,      1     |               il mio nome alla Giovine Italia, associazione d'uomini credenti
 128  I,      1     |                a costituire con essi l'Italia in Nazione Una, Indipendente,
 129  I,      1     |              all'intento della Giovine Italia, all'associazione che sola
 130  I,      1     |            nello spirito della Giovine Italia, da chi rappresenta con
 131  I,      1     |                venerato. - Il popolo d'Italia è oggi travolto da una illusione,
 132  I,      1     |                di vendetta. La Giovine Italia chiudeva il periodo delle
 133  I,      1     |           fatto popolare della Giovine Italia, coniarono, a seconda delle
 134  I,      1     |          Comitati dell'Associazione in Italia, m'affrettai a stampare
 135  I,      1     |                manifesto della Giovine Italia, raccolta di scritti intorno
 136  I,      1     |               morale e letteraria dell'Italia, tendente alla sua rigenerazione.
 137  I,      1     |                    DELLA~ ~ ~ ~GIOVINE ITALIA~ ~ ~ ~Se un Giornale a noi
 138  I,      1     |      impazienza dei nostri tempi.~ ~In Italia come in ogni paese che aspira
 139  I,      1     |               la idea della riunione d'Italia sorride unica,  ad essi
 140  I,      1     |         contende il progresso vero all'Italia, se i tentativi non s'avviino
 141  I,      1     |             degli uomini liberi era in Italia privilegio di pochi, diffidano
 142  I,      1     |            rigenerazione fermentano in Italia da mezzo secolo, e ch'oggi
 143  I,      1     |                divorzio tra la Giovine Italia e gli uomini del passato.~ ~
 144  I,      1     |     persecuzioni, e lo scherno. Ora, l'Italia del XIX secolo sa che la
 145  I,      1     |           principî: che i destini dell'Italia hanno a decidersi sulle
 146  I,      1     |                   Questo sa la Giovine Italia, e intende l'altezza della
 147  I,      1     |             noi scriveremo. La Giovine Italia ha bisogno d'ordinare a
 148  I,      1     |              speranze costituiscono la Italia del secolo XIX.~ ~Noi intendiamo
 149  I,      1     |             Rivolti principalmente all'Italia, noi non ci allargheremo
 150  I,      1     |               della futura amicizia. L'Italia non è conosciuta. La vanità,
 151  I,      1     |              Metternich che facea dell'Italia una espressione puramente
 152  I,      1     |                delle confederazioni in Italia, nella Spagna, in Germania.
 153  I,      1     |          ignoti a contatto con esse in Italia. Mi diedi dunque, tra un
 154  I,      1     |          vincoli fosse possibile tra l'Italia e gli elementi democratici
 155  I,      1     |               l'ossatura della Giovine Italia. La corrispondenza correva
 156  I,      1     |              La bandiera della Giovine Italia portava da un lato, scritte
 157  I,      1     |              di quel tempo, la Giovine Italia mirava a comprendere in
 158  I,      1     |          Determinare i diversi Stati d'Italia a insorgere, non basta;
 159  I,      1     |          crediamo religiosamente che l'Italia non ha esaurito la propria
 160  I,      1     |        Ripetete sempre che la salute d'Italia sta nel suo popolo. E la
 161  I,      1     |         insorgete mai se non in nome d'Italia e per l'Italia tutta quanta
 162  I,      1     |               in nome d'Italia e per l'Italia tutta quanta è. Se vincerete
 163  I,      1     |    contrabbando delle nostre stampe in Italia era faccenda vitale per
 164  I,      1     |               fra noi e i governucci d'Italia un duello che ci costava
 165  I,      1     |   ingratitudine e oblio nei popolani d'Italia.~ ~Incapace d'impedire la
 166  I,      1     |               all'interno, i Governi d'Italia tentarono di soffocare la
 167  I,      1     |      impiantarono su due o tre punti d'Italia: ristampavano cose nostre
 168  I,      1     |         circostanze locali. La Giovine Italia, accettata con entusiasmo,
 169  I,      1     |        dominatrice su tutte l'altre in Italia.~ ~ ~ ~Era il trionfo dei
 170  I,      1     |      compiacere ai governi dispotici d'Italia, m'esiliava di Francia,
 171  I,      1     |              vie di comunicazione coll'Italia, la pubblicazione dei nostri
 172  I,      1     |          attendibili nel Mezzogiorno d'Italia. Io non riceveva sussidio
 173  I,      1     |               cinque o sei emissari in Italia per coordinarvi i lavori
 174  I,      1     |            dicendo a  stesso:  è l'Italia! Seguite, seguite! D'una
 175  I,      1     |              per sopprimere la Giovine Italia: intimò lo sfratto a parecchi
 176  I,      1     |             del Partito che venivano d'Italia e con taluni fra i capi
 177  I,      1     |               parte moderata per tutta Italia, ci seguì, come i corvi
 178  I,      1     |           probabilità che si facesse l'Italia per altra via, diedi lietamente
 179  I,      1     |            Partito detto della Giovine Italia per liberarsi di quei fra
 180  I,      1     |       pubblicazione mensile la Giovine Italia, io sono, come Direttore
 181  I,      1     |             profferirla.~ ~«La Giovine Italia non ha stromenti: non accoglie
 182  I,      1     |              appartenente alla Giovine Italia. Il Monitore cita la sentenza
 183  I,      1     |                sangue e che la Giovine Italia avesse Statuti tremendi
 184  I,      1     |                qual sia. Ma la Giovine Italia che, separandosi dalle formole
 185  I,      1     |            seguenti:~ ~ ~ ~«La Giovine Italia ha per doppio scopo di riunire
 186  I,      1     |              le diverse società che in Italia s'adoprano, sotto forme
 187  I,      1     |           tutti i membri della Giovine Italia. Il secondo è serbato alla
 188  I,      1     |                principî.~ ~«La Giovine Italia riconosce in conseguenza
 189  I,      1     |              sagrifizio.~ ~«La Giovine Italia tende in conseguenza a conquistare
 190  I,      1     |          conseguenza a conquistare all'Italia l'Unità, l'Indipendenza,
 191  I,      1     |            Repubblicano.~ ~«La Giovine Italia è repubblicana unitaria.~ ~«
 192  I,      1     |               pubblica e dalla Giovine Italia convertita in Associazione
 193  I,      1     |            Costituzione.~ ~«La Giovine Italia predica questi principî.
 194  I,      1     |            vera o durevole. La Giovine Italia s'ajuterà degli eventi stranieri,
 195  I,      1     |               i principî della Giovine Italia, e aspettano la chiamata.~ ~«
 196  I,      1(21) |                fascicolo della Giovine Italia del 1833, inserendo un articolo
 197  I,      1(21) |               a ogni grande frazione d'Italia che insorga:~ ~«Perchè,
 198  I,      1(21) |               stabilirsi:~ ~«Perchè in Italia, come in ogni altro paese
 199  I,      1(21) |           Dittatura, ove prevalesse in Italia, darà potere illimitato,
 200  I,      1     |                in tutte le provincie d'Italia. Gli uomini della tirannide,
 201  I,      1     |     éxemplaires complets de la Giovine Italia, dont cinq volumes ont paru
 202  I,      1     |         importante dell'avvenire. E in Italia erano uomini avversi, per
 203  I,      1     |                l'entusiasmo di tutta l'Italia. D'altra parte, io era certo
 204  I,      1     |          rapidamente all'altre parti d'Italia; e io temeva la tendenza
 205  I,      1     |           arrendevoli al concetto dell'Italia Una e Repubblicana. Riuscimmo
 206  I,      1     |             tanto il federalismo per l'Italia, per la Spagna, per la Germania,
 207  I,      1     |               accordo tra noi che se l'Italia avesse iniziato il moto
 208  I,      1     |          alcuni stampati della Giovine Italia. I possessori furono imprigionati,
 209  I,      1(24) |             fascicolo VI della Giovine Italia, e ristampata poi col vero
 210  I,      1(25) |             Lettera sulle condizioni d'Italia inserita da me nel Monthly
 211  I,      1     |                affigliati alla Giovine Italia dal 1830, quando l'Associazione
 212  I,      1     |             non s'è mai contaminata in Italia di simili orrori. I repubblicani
 213  I,      1     |             dar moto a una riscossa in Italia. Le nostre speranze erano
 214  I,      1     |            popolazione di serbarsi all'Italia o dichiararsi Francese o
 215  I,      1     |            fatta barriera tra Francia, Italia e Germania, dovrebbe stendersi
 216  I,      1     |              inanellare colla causa di Italia quella d'altre nazioni oppresse,
 217  I,      1     |               che informava la Giovine Italia. E il ridestarsi d'Italia
 218  I,      1     |              Italia. E il ridestarsi d'Italia doveva essere a un tempo
 219  I,      1     |               madre, e generalmente in Italia dove l'orgoglio dei caduti
 220  I,      1     |             affratellato della Giovine Italia.~ ~«Mi disse che da quando
 221  I,      1     |             lui morte non salverebbe l'Italia, che per assumersi un ministero
 222  I,      1     |              l'atto: griderebbe viva l'Italia e aspetterebbe il suo fato:
 223  I,      1     |            avea nuovamente giurato all'Italia di compiere il fatto. Ebbe
 224  I,      1     |          articoli inglesi sulle cose d'Italia; sottoscrisse circolari
 225  I,      1     |   corrispondente pagato, per le cose d'Italia del Times, nelle cui colonne
 226  I,      1     |             trapiantarsi di Francia in Italia o in altra Nazione, non
 227  I,      1     |                parte della salute dell'Italia. Era meglio tentare e cadere
 228  I,      1     |            irreparabilmente perduti in Italia.~ ~Scrissi a Ramorino, dicendogli
 229  I,      1(35) |       Campanella e ch'ei pubblicò nell'Italia e Popolo. Il fatto che ne
 230  I,      1     |            primo periodo della Giovine Italia era conchiuso e conchiuso
 231  I,      1     |                 gli uni convinti che l'Italia, guasta fino al midollo
 232  I,      1     |              scogli, retrocedeva. Dall'Italia non venivano che voci di
 233  I,      1     |                  Il guasto radicale in Italia, ciò che la condannava all'
 234  I,      1     |            guasto non era possibile in Italia, sotto il flagello persecutore
 235  I,      1     |              proseguir sulla via.~ ~In Italia, il lavoro doveva inevitabilmente
 236  I,      1     |               una seconda chiamata all'Italia, forti d'elementi stranieri
 237  I,      1     |                in quel moto futuro all'Italia. Nazionalità e possibilità
 238  I,      1     |               il suo nome al Secolo. L'Italia, com'io l'intravvedeva e
 239  I,      1     |              la Germanica, la Slava. L'Italia, la Germania, la Polonia
 240  I,      1     |       proscritti perchè li temevano. L'Italia si cingeva di patiboli per
 241  I,      1     |        rivoluzionaria, la Germania e l'Italia.~ ~ ~ ~«Voi non avete saputo
 242  I,      1     |               Germania e della Giovine Italia;~ ~«Uniti in accordo comune
 243  I,      1     |           Giovine Polonia e la Giovine Italia, associazioni repubblicane
 244  I,      1(40) |              io scrivessi allora per l'Italia d'oggi? - (1862).~ ~
 245  I,      1     |                esemplare della Giovine Italia.  stanno in germe tutte
 246  I,      1     |               base dalla quale move in Italia lo spirito rivoluzionario,
 247  I,      1     |              sua condizione presente l'Italia è incapace d'emanciparsi
 248  I,      1     |                ricordi. Voi rapite all'Italia ogni missione sulla terra,
 249  I,      1     |                    Non manca forza all'Italia, Signore: essa ne ha tanta
 250  I,      1     |               oggi a fronte. Manca all'Italia la fede; non la fede nella
 251  I,      1     |                 nella propria spada. L'Italia non ha fede nelle proprie
 252  I,      1     |             1830 e del 1831 ch'essa, l'Italia, sta meditando: comincia
 253  I,      1     |               dei fati rivoluzionarî d'Italia. Però che in Italia si more
 254  I,      1     |    rivoluzionarî d'Italia. Però che in Italia si more da secoli per un
 255  I,      1     |              in Napoli, per la Giovine Italia, per giuramenti prestati
 256  I,      1     |             per un convincimento che l'Italia può rigenerarsi con forze
 257  I,      1     |                e nemici, gridavano all'Italia: i tuoi figli non bastano
 258  I,      1     |             Dio.~ ~«La rigenerazione d'Italia non può compirsi per fatto
 259  I,      1     |                A che affaticarci, se l'Italia non può sorgere che dopo
 260  I,      1     |           battaglia: vi chiedeva per l'Italia ciò che avete dato alla
 261  I,      1     |                ma e segnatamente per l'Italia. Dal 1.° gennajo 1338 quel
 262  I,      1     |               mercè i suoi ministri, l'Italia d'oggi lo sa. Il duca di
 263  I,      1     |            anche quel punto vicino all'Italia, l'esaurimento dei mezzi
 264  I,      1     |               comune, la gioventù dell'Italia? E se questa Patria non
 265  I,      1     |                che una illusione? Se l'Italia esaurita da due Epoche di
 266  I,      1     |           scrittore polacco ignoto all'Italia, nel quale Dio dice al poeta: «
 267  I,      1     |               come in un bel mattino d'Italia o si stenda uniformemente
 268  I,      1     |                contratti per le cose d'Italia e ai quali io dovea consecrare
 269  I,      1     |                al moto intellettuale d'Italia ridestarono in me, in quei
 270  I,      1     |               se eccettui l'Alfieri, l'Italia deve quanto ha di virile
 271  I,      1     |                allora intieramente all'Italia. Quest'ultima scoperta fu
 272  I,      1     |              che forse, meglio così. L'Italia d'oggi serva atterrita e
 273  I,      1     |              di ricerca che fruttò all'Italia dapprima il volume di scritti
 274  I,      1     |                i due codici ignoti all'Italia di Mazzucchelli e di Roscoe.
 275  I,      1     |        ripeterlo. E i pochi popolani d'Italia coi quali, nei casi passati,
 276  I,      1     |                dei bianchi: vergogna d'Italia, di chi siede a governo
 277  I,      1     |            recano di tempo in tempo in Italia. , percorrendo i distretti
 278  I,      1     |              consolare inglese data in Italia ai contratti, e alcune istruzioni
 279  I,      1     |          agenti politici dei governi d'Italia. Prosperò nondimeno. Fondata
 280  I,      1     |               insegnamento popolare in Italia, determinò quei che meco
 281  I,      1     |       improvvisatore noto un tempo all'Italia, e che, creato da me direttore
 282  I,      1     |         affratellarsi specialmente all'Italia in una guerra al nemico
 283  I,      1     |        comitato centrale della Giovine Italia, associazione nazionale,
 284  I,      1     |          contengono quanto importa all'Italia,  intendo riparlarne.
 285  I,      1     |            quell'apostolato a pro dell'Italia che diede più tardi origine
 286  I,      1     |          parlamentari. Lo intitolai: l'Italia, l'Austria e il Papa, e
 287  I,      1     |                potevano dar salute all'Italia, i migliori tra i nostri -
 288  I,      1     |         scambievolmente a deludersi. L'Italia abbandonò allora le tradizioni
 289  I,      1     |            nella mente del secolo.~ ~L'Italia era ed è tuttavia - e se
 290  I,      1     |               nostro male. Il popolo d'Italia potrà essere fantasma di
 291  I,      1     |             Ben di fronte alla Giovine Italia s'era formata, sotto nome
 292  I,      1     |             poco - ma l'indipendenza d'Italia, la questione nazionale,
 293  I,      1     |               diresti avessero fatto l'Italia e promosso col loro metodo
 294  I,      1     |                 Ma quando il tempo e l'Italia rinsavita avranno imposto
 295  I,      1     |             conquistare un governo all'Italia, ma a conquistarsi i governi
 296  I,      1     |              nelle viscere del suolo d'Italia e a guisa d'agente vulcanico
 297  I,      1     |               teneva allato la spada d'Italia, plaudiva, colla gaja noncuranza
 298  I,      1     |               antico intorno al core d'Italia.~ ~Una profonda immoralità
 299  I,      1(49) |              in Parigi ha da un lato l'Italia coronata di spine in atto
 300  I,      1(49) |               Ora e sempre: la Giovine Italia ai suoi martiri.~ ~La dedica
 301  I,      1     |          potente filosofo che avesse l'Italia, preparavano ai posteri
 302  I,      1     |             termini fossero ridotti in Italia gli studî filosofici. La
 303  I,      1     |            Milano come a prima città d'Italia - che diceva a me nel 1847
 304  I,      1     |             gli diceva - nei destini d'Italia? Avete fede nel secolo?
 305  I,      1     |                decimonono a creare una Italia? Volete farla grande e bella
 306  I,      1     |      concentrato. E voi vorreste che l'Italia, sorgendo a rivoluzione,
 307  I,      1     |              s'affrettano alla meta? L'Italia si trascinerebbe stentatamente
 308  I,      1     |               palma vogliamo darla all'Italia - e possiamo, volendo.~ ~«
 309  I,      1     |            fortificata la divisione in Italia: avrete di necessità creato
 310  I,      1     |           testa. Allora, che farete in Italia? Se ponete anche che le
 311  I,      1     |              non solo mutar le sorti d'Italia, ma rigenerarla; perocchè
 312  I,      1     |             dovete paventare più per l'Italia.~ ~«La Francia ha inaugurato
 313  I,      1     |        Costituente e la Convenzione: l'Italia, uscente dal servaggio per
 314  I,      1     |             nel 30 la Spagna, nel 31 l'Italia, poi la Polonia - a malgrado
 315  I,      1     |              segno di proporre un re d'Italia che gli fosse figlio: affacciati
 316  I,      1     |             altra forma risguardante l'Italia centrale, al tempo dell'
 317  I,      1     |                de' nostri e molti dell'Italia centrale. Ma quali? Membri
 318  I,      1     |              moto è da tentarsi, che l'Italia è impotente a reggersi insorta,
 319  I,      1     |              martiri sparso per questa Italia che vogliamo liberare, torneremo
 320  I,      1     |               intenzioni della Giovine Italia. Nulla è mutato alle sue
 321  I,      1     |              potenza di rigenerarsi in Italia, alla possibilità della
 322  I,      1     |         risposta.~ ~«Dio voglia, per l'Italia e per noi, ch'essa sia quale
 323  I,      1     |          successivamente dalla Giovine Italia, dai sansimoniani, dai neo-cattolici,
 324  I,      1     |                segreto; che la Giovine Italia si mise subito in aperto
 325  I,      1     |          predicare unità di nazione in Italia, io lo benedirò e verrò
 326  I,      1     |                verrò immediatamente in Italia. Ma qualunque predicazione
 327  I,      1     |               parmi temiate; parlerò d'Italia e d'unità nazionale, perchè
 328  I,      1     |      impazziscono pel primo capitano d'Italia, l'eroe del Trocadero: perduto
 329  I,      1     |         sperare per la rigenerazione d'Italia da un partito che grida
 330  I,      1     |             nel Risorgimento l'unità d'Italia essere assurda, illegale,
 331  I,      1     |       veramente ambizioso e unificar l'Italia a suo pro, direi amen.~ ~«
 332  I,      1     |          intende che la risurrezione d'Italia si compia in Arcadia. Il
 333  I,      1     |            quelle senza le quali, nell'Italia, allora tutta farneticante,
 334  I,      1     |             saluterà capo e fonderà in Italia uno Stato che cancellando
 335  I,      1     |             deve rigenerarvi e crear l'Italia: or lo credete da tanto?»~ ~
 336  I,      1     |                la sola via di salvar l'Italia esser nel congiungimento
 337  I,      1     |               a provare che la spada d'Italia bastava. Nel marzo intanto
 338  I,      1     |                potea salvare davvero l'Italia, era stata snudata dal popolo
 339  I,      1     |            nemico straniero il suolo d'Italia. La vera forza era dunque
 340  I,      1     |             coi quali dovrà reggersi l'Italia - perchè l'impresa si compisse
 341  I,      1     |               unificato fin d'allora l'Italia.~ ~Se non che i moderati
 342  I,      1     |          pressochè tutti dalla Giovine Italia, amici miei e in contatto
 343  I,      1     |            popolo, libertà, avvenire d'Italia e ogni cosa, senz'ombra
 344  I,      1     |          Alberto.~ ~Quand'io giunsi in Italia, era tardi per ogni rimedio.
 345  I,      1     |              fatti, quand'io giunsi in Italia, impercettibile minoranza.
 346  I,      1     |               non era -  sarà mai in Italia monarchico; ma era ciò che
 347  I,      1     |         ripubblicato da più giornali d'Italia e approvato dalla vostra
 348  I,      1     |        indipendenza e l'unificazione d'Italia. Dall'Associazione escirono
 349  I,      1     |        accorrere lietamente, in nome d'Italia, ad affrontare le palle
 350  I,      1     |        Archivio triennale delle cose d'Italia. A me, in questo lavoro
 351  I,      1     |           giorni fatto più assai per l'Italia, patria nostra comune, che
 352  I,      1     |               Per voi, noi, esuli dall'Italia, passeggiamo con più sicura
 353  I,      1     |              fra quanti abitatori ha l'Italia, per ritrarvi, per isolarvi.
 354  I,      1     |           posizione, navigli e armi, d'Italia. Primi a levare in esso
 355  I,      1     |           manifestazione in faccia all'Italia, in faccia all'Europa, nella
 356  I,      1     |               mai. Avete insegnato all'Italia la potenza del volere; insegnatele
 357  I,      1     |               aver dato, nel 1746, all'Italia sopita l'ultimo esempio
 358  I,      1     |             avete or dato il primo all'Italia ridesta. Come voi, fummo
 359  I,      1     |             nostro, a un altro Stato d'Italia col quale pur troppo i ricordi
 360  I,      1     |             prepara all'Europa, dopo l'Italia dei Cesari e l'Italia dei
 361  I,      1     |                l'Italia dei Cesari e l'Italia dei Papi, l'Italia del Popolo,
 362  I,      1     |          Cesari e l'Italia dei Papi, l'Italia del Popolo, ogni frazione
 363  I,      1     |           Napoli e voi, ma tra voi e l'Italia futura, tra un alto insegnamento
 364  I,      1     |             rinneghereste a un tempo l'Italia futura e la coscienza che
 365  I,      1     |             quale un giorno sarà, dell'Italia, maturi per balzare d'un
 366  I,      1     |            parola, oso dirlo, di tutta Italia. Ponete quel santo nome
 367  I,      1     |               uniti perchè i fati dell'Italia si compiano, mercè vostra,
 368  I,      1     |         rivelava parte dell'idea che l'Italia è chiamata a rappresentare
 369  I,      1     |           Dalla scuola pitagorica dell'Italia meridionale sino ai filosofi
 370  I,      1     |            loro ultimo grido di viva l'Italia! il genio italiano ha sempre
 371  I,      1     |                alle attente nazioni: l'Italia non è morta; essa sta trasformandosi,
 372  I,      1     |                dare all'Europa, dopo l'Italia degli imperatori e l'Italia
 373  I,      1     |            Italia degli imperatori e l'Italia dei papi, l'immenso spettacolo
 374  I,      1     |              l'immenso spettacolo dell'Italia del popolo.~ ~«Questo momento,
 375  I,      1     |             tutti gli altri principi d'Italia il pretesto, da lungo cercato,
 376  I,      1     |          educazione e per l'avvenire d'Italia, d'aver mirato a fondare,
 377  I,      1     |              avete in pugno le sorti d'Italia e le sorti d'Italia son
 378  I,      1     |            sorti d'Italia e le sorti d'Italia son quelle del mondo. Voi
 379  I,      1     |               basti,  avvenire,  l'Italia in fermento d'intorno a
 380  I,      1     |              in fermento d'intorno all'Italia,  la Francia repubblicana
 381  I,      1     |               irrequieto per l'unità d'Italia messa a pericolo dai guastamestieri,
 382  I,      1     |          inevitabile, non solamente in Italia, ma in pressochè tutta Europa.
 383  I,      1     |           sommesso che la volontà dell'Italia si manifesti solennemente.
 384  I,      1     |        pigliatela; non fate vedere all'Italia e all'Europa che voi, repubblicani
 385  I,      1     |                Roma, poichè i popoli d'Italia non son liberi tutti sinora,
 386  I,      1     |                governo morale di tutta Italia in brev'ora. Dio che ajuta
 387  I,      1     |       inizierete quello a che tutti in Italia tendono, quello a che sarete
 388  I,      1     |               e onorerà tra le prime l'Italia futura.~ ~Il 9 febbrajo,
 389  I,      1     |               la parte repubblicana in Italia. E nondimeno trasalii, varcando
 390  I,      1     |              la repubblica per tutta l'Italia, sarebbe, del resto, stato
 391  I,      1     |               non poteva conquistare l'Italia a  se non emancipandola
 392  I,      1     |             assalirla noi. Ridestare l'Italia contro l'eterno nemico;
 393  I,      1     |         raccogliere dall'altre parti d'Italia.~ ~Il Piemonte intanto,
 394  I,      1     |                e riverenza all'onore d'Italia, da me per conseguenza logica
 395  I,      1     |               morituri te salutant all'Italia da Roma.~ ~Pur nondimeno
 396  I,      1     |           tutte le più care speranze d'Italia.~ ~«Voi dovevate decretare
 397  I,      1     |               era, non una città, ma l'Italia, il simbolo del pensiero
 398  I,      1     |               e soffrire per l'onore d'Italia - ricordarvi che terra italiana
 399  I,      1     |            apostoli della terza vita d'Italia, dovevate essere primi a
 400  I,      1     |                cose per la salute dell'Italia e del mondo. La difesa di
 401  I,      1     |         assaliti da chi era potente in Italia per antichi affetti, tenuto
 402  I,      1     |            nostro: redenta davanti all'Italia, la sacra Città era per
 403  I,      1     |                  la pubblicazione dell'Italia del Popolo, collezione di
 404  I,      1     |               a tutte le popolazioni d'Italia e nella missione che all'
 405  I,      1     |               e nella missione che all'Italia assegnano la tradizione
 406  I,      1     |                nocque naturalmente all'Italia del Popolo, ch'io dirigeva;
 407  I,      1     |               della catastrofe.~ ~Ma l'Italia? Era essa condannata a seguire,
 408  I,      1     |             favorevole accoglimento in Italia. Gli animi si riconfortarono
 409  I,      1     |           tutti gli elementi nostri in Italia.~ ~E da tutto quel lavoro
 410  I,      1     |                 io guardavo sempre all'Italia e alla possibilità di ridestarla
 411  I,      1     |         politica del paese l'Azione. L'Italia era per ogni dove solcata
 412  I,      1     |            poco dopo a quella di tutta Italia. E nondimeno, la decisione
 413  I,      1(60) |                e l'Istria: le chiavi d'Italia.~ ~
 414  I,      1     |              più utilmente morir per l'Italia.~ ~Non una marsina, infatti,
 415  I,      1     |                bandiera sollevata dall'Italia del Popolo: prominenti fra
 416  I,      1     |               Filippo, e della quale l'Italia vede oggi in quei che la
 417  I,      1(62) |           dalle Associazioni operaje d'Italia.~ ~
 418  I,      1     |               strinse fra gli operai d'Italia e me quel patto d'amore
 419  I,      1     |             colpevoli che diseredano l'Italia d'una potenza d'iniziativa,
 420  I,      1(63) |                ai soldati ungheresi in Italia, per eccitarli a seguire
 421  I,      1     |             pagine ai giovani ignoti d'Italia, ai quali è fede l'unità
 422  I,      1     |            hanno saputo imparare che l'Italia non solamente deve, ma può
 423  I,      1     |          martiri d'una nuova fede; e l'Italia aveva trovato il suo centro.
 424  I,      1     |       moltitudini. Mancava al popolo d'Italia, non l'istinto, il desiderio
 425  I,      1     |         bandiera che portava il nome d'Italia. E l'ultima codarda illusione
 426  I,      1     |              nazione per tutte parti d'Italia. E presso le moltitudini,
 427  I,      1     |            nostra sventura, le parti d'Italia. E se noi non avessimo avuto
 428  I,      1     |              avvenire immancabile dell'Italia, nella metropoli della Nazione,
 429  I,      1     |               s'agitava, del resto, in Italia; e in Italia stavano gli
 430  I,      1     |             del resto, in Italia; e in Italia stavano gli elementi che
 431  I,      1     |                 perchè, senza unità, l'Italia non può essere nazione;
 432  I,      1     |                quasi tutto il popolo d'Italia, da reggersi normalmente
 433  I,      1     |              di codardia e di dirci: l'Italia, checchè facciate, è e sarà
 434  I,      1     |                sorgesse in una parte d'Italia, sarebbe, più o men rapidamente,
 435  I,      1     |        risultati, che agevoleranno all'Italia, quando vorrà coglierli,
 436  I,      1     |         inviati, il nome e la parola d'Italia suonarono potenti in tutte
 437  I,      1     |                troppo dimenticate dall'Italia, dove s'agita, in cerca
 438  I,      1     |               se l'importanza data all'Italia non è cresciuta di tanto,
 439  I,      1     |               e nel 1849 rivelarono un'Italia, ignota fino a quei giorni.
 440  I,      1     |               a chi parlasse in nome d'Italia, e fondarvi sopra una fratellanza
 441  I,      1     |           fatto supremo e guardano all'Italia, siccome a schiava giacente,
 442  I,      1     |             terreno ad alleanze, che l'Italia dovrà e potrà stringere
 443  I,      1     |              fati dell'Ungheria e dell'Italia - l'opinione, sistematicamente
 444  I,      1     |          pratico che gli eventi - se l'Italia vorrà dar moto agli eventi -
 445  I,      1     |               al Piemonte; il popolo d'Italia sottentrava negli affetti
 446  I,      1     |              di lavori e speranze se l'Italia, diseredata di vita e potenza
 447  I,      1     |           possibilità d'iniziativa all'Italia? E chi mai poteva credere
 448  I,      1     |              altri facesse, tenevamo l'Italia capace, come ogni altra
 449  I,      1     |            come obbligo oggi supremo d'Italia, il prepararsi a insorgere
 450  I,      1     |              possano raggiungersi dall'Italia guardando a  stessa, non
 451  I,      1     |               il segreto dell'ire - in Italia. Costui stampò un libro
 452  I,      1     |                cosa altro; poi che all'Italia, per rigenerarsi, bisognavan
 453  I,      1     |               farsi francese. Or se in Italia sono uomini che accettino
 454  I,      1     |              prova d'amore intenso all'Italia. Ed è necessario citarne
 455  I,      1     |         repubblica, quando nessuno, in Italia, osava fiatarne. E alla
 456  I,      1     |           tutto il partito d'azione in Italia, deliberammo di troncare
 457  I,      1     |           scriveva in Inghilterra e in Italia - spianar la via, colle
 458  I,      1     |               milioni d'uomini nati in Italia. Parecchi tra gli adulatori
 459  I,      1     |               di quell'inclita parte d'Italia. Le proteste di quei che
 460  I,      1     |                straniero, piombar sull'Italia; il dominio straniero ci
 461  I,      1     |              concetto della missione d'Italia nell'Umanità, un problema
 462  I,      1     |               dacchè non furono mai in Italia se non leghe a tempo, limitate
 463  I,      1     |                Centro, o sul Nord dell'Italia; invidie e gare civili di
 464  I,      1     |           elementi storici esistono in Italia per noi: il Comune, dal
 465  I,      1     |              Mamiani; essi sacrificano Italia, principî, avvenire a una
 466  I,      1     |             eletti dagli uomini, non d'Italia, ma dello Stato, con mandato
 467  I,      1     |           provvedere alle sorti, non d'Italia, ma dello Stato, avevano
 468  I,      1     |                sarà mai Costituzione d'Italia. Se non che, a una usurpazione
 469  I,      1     |                anima, centro, altare d'Italia - ci raduniamo a scioglierci
 470  I,      1     |               che possono adoprarsi in Italia - rapidamente: un anno,
 471  I,      1     |                e liberare a un tempo l'Italia dalla tristissima necessità
 472  I,      1     |              Vorrei che il Messia dell'Italia, l'Assemblea Nazionale,
 473  I,      1     |               siamo tutti debitori all'Italia: d'operare ad affrettarne
 474  I,      1     |                il Partito Nazionale in Italia. Era atto scortese quanto
 475  I,      1     |           cagione, da lui.~ ~Pochi, in Italia, badavano a questo dissidio.
 476  I,      1     |             insegnare praticamente all'Italia la necessità d'unificazione,
 477  I,      1     |               fiducia in Europa. Era l'Italia. Sola l'Italia avea dentro
 478  I,      1     |           Europa. Era l'Italia. Sola l'Italia avea dentro  la duplice
 479  I,      1     |               e dell'Azione. La vita d'Italia, nelle sue grandi epoche,
 480  I,      1     |         iniziativa europea può escir d'Italia come di Francia: s'altri
 481  I,      1     |               obblighi. Da due punti d'Italia, ambi importanti, ebbi proposta
 482  I,      1     |   Lombardo-Veneto, una insurrezione in Italia aveva ed avrà pur sempre
 483  I,      1     |               uomini di quella parte d'Italia vorranno intendere i loro
 484  I,      1     |                l'insurrezione di tutta Italia, son cose identiche; e però
 485  I,      1     |             sorgere dell'altre parti d'Italia. Ogni altro moto è annunzio
 486  I,      1     |            fuorchè nella rivoluzione d'Italia e d'Europa. Molti bensì
 487  I,      1     |               noi che non s'agitino in Italia, come in Francia o in Inghilterra,
 488  I,      1     |             speranze dei popoli, che l'Italia aveva finalmente riconquistato
 489  I,      1     |              comunione coll'avvenire d'Italia, di suprema unità tra le
 490  I,      1     |             loro orecchio dal Dio dell'Italia, quando l'anima loro era
 491  I,      1     |             ostili all'emancipazione d'Italia: registravano i reggimenti
 492  I,      1     |             addietro ordinate forze in Italia, ovunque i capi avevano
 493  I,      1     |              conoscevano addentro  l'Italia,  l'Europa dei popoli,
 494  I,      1     |             ripetuto classicamente all'Italia gli acerbi rimproveri tradizionali
 495  I,      1     |                e toccai la frontiera d'Italia. Aurelio Saffi era partito
 496  I,      1     |            coll'azione: ha provato all'Italia che il fremito d'emancipazione
 497  I,      1     |              predicava in Milano, nell'Italia del Popolo, le vergogne
 498  I,      1     |               quando fondai la Giovine Italia, due promesse a me stesso:
 499  I,      1     |               e del bastone tedesco in Italia, alla dittatura d'un avventuriere
 500  I,      1     |               cancellano di fronte all'Italia ogni segno di spontaneità:
 501  I,      1     |              non rimane che a tacere d'Italia per sempre, e ad arrossire
 502  I,      1     |          questa nostra sciaguratissima Italia - sciaguratissima dacchè
 503  I,      1     |            mente e di core ricusino in Italia l'oggi per paura del poi.
 504  I,      1(66) |         lettera mia ad un amico, che l'Italia e il Popolo inseriva sui
 505  I,      1     |             Ungheria: l'insurrezione d'Italia e d'Ungheria trascinano
 506  I,      1     |               Vienna: l'insurrezione d'Italia, d'Ungheria e di Vienna,
 507  I,      1     |                Francia? L'iniziativa d'Italia è l'iniziativa delle nazioni:
 508  I,      1     |              condizioni d'Europa, dell'Italia e dell'Austria. Chi sente
 509  I,      1     |         strozzati? per dir loro che in Italia i nostri amici si impiccano
 510  I,      1     |                e sceso il fremito dell'Italia futura al core delle moltitudini,
 511  I,      1     |                immediata, è delitto. L'Italia è matura: bisogna fare.
 512  I,      1     |              soli io riconosco oggi in Italia: il partito passivo, partito
 513  I,      1     |             venuta l'ora e sanno che l'Italia è matura a levarsi e vincere
 514  I,      1     |            giova che io possa dire all'Italia che mentre fra i popolani
 515  I,      1     |         tormenti e vergogne e far dell'Italia un tempio di libertà a'
 516  I,      1     |               nome della nuova vivente Italia, fratellanza con altri popoli
 517  I,      1     |                fiamme, era il centro d'Italia in fiamme; era la Sicilia:
 518  I,      1     |             dell'Austria. L'Austria in Italia dev'essere girata, tagliata
 519  I,      1     |       Lombardia e non un'altra parte d'Italia? E debbo sentire questa
 520  I,      1     |             Per dio! avete il nemico d'Italia in casa, e vorreste che
 521  I,      1     |          Potete annientare il nemico d'Italia in un subito e chiedete
 522  I,      1     |                qualunque altra parte d'Italia che precedesse quella di
 523  I,      1     |              imparato la loro forza; l'Italia è rinata!» -~ ~D'allora
 524  I,      1     |      adorazione dell'idea, non culto d'Italia. Avete veduto scannare gli
 525  I,      1     |              Io non ho che la febbre d'Italia, l'amore d'Italia, l'ingegno
 526  I,      1     |             febbre d'Italia, l'amore d'Italia, l'ingegno d'Italia. Io
 527  I,      1     |            amore d'Italia, l'ingegno d'Italia. Io vi portava un vincolo
 528  I,      1     |             uomini del mio paese. E in Italia io non ho più che sepolture.
 529  I,      1     |              fede, non nel futuro dell'Italia, ma nella generazione, alla
 530  I,      1     |              sulla fronte della povera Italia le vergogne di Nizza, di
 531  I,      1     |              sui lavori del Partito in Italia.~ ~Un agente di parte monarchica
 532  I,      1     |             alacremente a operar per l'Italia - ch'io era stato fin allora,
 533  I,      1     |              nella Nazione; tradisce l'Italia che guardava a Roma come
 534  I,      1     |               interesse particolare in Italia, ma l'interesse, la missione,
 535  I,      1     |              SVILUPPO DELLA LIBERTÀ IN ITALIA~ ~ ~ ~ ~ARTICOLO PRIMO.~ ~ ~ ~
 536  I,      1     |              tentativi di libertà nell'Italia - dei vizî che contrastarono
 537  I,      1     |               parliamo coll'occhio all'Italia, la mano sul core, e la
 538  I,      1     |          esclama: ecco la polvere dell'Italia! -~ ~O sospetti, o colpevoli -
 539  I,      1     |            Applichiamo queste idee all'Italia.~ ~Le opinioni, le dottrine,
 540  I,      1     |            dottrine, i partiti sono in Italia ed altrove. Noi non li creammo:
 541  I,      1     |             lunghi sonni e codardi all'Italia - e non altro. L'adorazione
 542  I,      1     |            rivoluzione non mancano all'Italia. Quando un popolo diviso
 543  I,      1     |                mancano alla libertà in Italia,  altrove. Nei due terzi
 544  I,      1     |               caccierà fra le turbe, l'Italia rinata darà solenne mentita
 545  I,      1     |             come per colpa dei pochi l'Italia cadde nel gemito della paura
 546  I,      1     |              l'ultima rivoluzione dell'Italia centrale.~ ~Noi lo dichiariamo:
 547  I,      1     |              come quei che diedero all'Italia e alla Europa un esempio
 548  I,      1     |                 e gli stessi moti dell'Italia centrale lo provano; però
 549  I,      1     |        orecchio.~ ~La rivoluzione dell'Italia centrale presenta distinte
 550  I,      1     |               nome - al vecchio nome d'Italia, a quel nome immenso di
 551  I,      1     |         indipendenza, la libertà della Italia; volevano una patria; volevano
 552  I,      1     |           primi nella rivoluzione dell'Italia centrale - a quei che convalidarono
 553  I,      1     |         davvero: cacciare un grido all'Italia, e lanciarvi innanzi. Dovevate
 554  I,      1     |                colla funesta parola: l'Italia è morta. L'Italia morta?
 555  I,      1     |            parola: l'Italia è morta. L'Italia morta? Oh! v'è una vita
 556  I,      1     |                 v'è una vita in questa Italia caduta, che non conosce
 557  I,      1     |              non conosce la morte! - L'Italia morta? Oh! se di mezzo a
 558  I,      1     |         elementi di lotta esistenti in Italia, avesse inteso il partito
 559  I,      1     |           parola solenne bandiva che l'Italia Centrale era sorta per tutti,
 560  I,      1     |             dominano lo sviluppo, dell'Italia e della missione, ch'essa
 561  I,      1     |                nostre72; rinnegavate l'Italia e i vostri fratelli decretando
 562  I,      1     |           farla suonare alto, sì che l'Italia arrossisca d'averla intesa
 563  I,      1     |             rivoluzione: la riunione d'Italia non sarà mai che una brillante
 564  I,      1     |              egli giudica, intendono l'Italia, e come tra noi il bisogno
 565  I,      1     |        mantenersi in qualunque parte d'Italia, senza che l'Austria accorresse
 566  I,      1     |               che slancio esigere nell'Italia? Quella capitolazione fu
 567  I,      1     |             che possa astergerle;  l'Italia dimenticherà facilmente.~ ~ ~ ~
 568  I,      1     |            cotesto fango. Parliamo all'Italia, parliamo alla gioventù
 569  I,      1     |           accurata, sta la salute dell'Italia e la vostra.~ ~ ~ ~ARTICOLO
 570  I,      1     |              generosamente la sua. - L'Italia darà giudicio, e al giudicio
 571  I,      1     |       monarchico. S'ordinò a comune in Italia; guerreggiò nelle Spagne
 572  I,      1     |               gente ch'ama veramente l'Italia, e si slancerebbe forse
 573  I,      1     |        cadevano: con quanta vergogna d'Italia noi possiamo sentirlo nel
 574  I,      1     |              quando avremo cacciato in Italia il grido di: guerra al barbaro;
 575  I,      1     |             intende dovunque, e più in Italia che altrove, una parola
 576  I,      1     |              suolo di Francia. - Ma in Italia, dov'è il terrore che abbia
 577  I,      1     |            temuta. Il popolo sa che, l'Italia non conosce proscrizioni
 578  I,      1     |           Lombardia, le novissime dell'Italia centrale, ordinate dal Canosa
 579  I,      1     |              infamie su questo suolo d'Italia, accumulato dalla tirannide
 580  I,      1     |                potenti,  attive in Italia. Sanno che il reggimento
 581  I,      1     |        repubblica sola può esistere in Italia, e conciliarsi colla unità.»~ ~ ~ ~
 582  I,      1     |        macchiato d'uno spergiuro; ma l'Italia s'offriva a dimenticarlo.
 583  I,      1     |           siasi, sta rappreso sangue d'Italia e di liberi! Chi è che dimostri,
 584  I,      1     |                di dinastia regnante in Italia? - Cittadino o straniero? -
 585  I,      1     |             della occupazione di tutta Italia: avete guerra civile; e
 586  I,      1     |         parecchi anni, due campagne in Italia, ed una in Egitto. E intanto?
 587  I,      1     |             bassa cosa questa corona d'Italia, che abbiate ad offrirla
 588  I,      1     |            dello straniero - dacchè la Italia non è stato tale, che un
 589  I,      1     |                re, e dei re viventi in Italia! avanza il Papa!! - avanza
 590  I,      1     |                la vostra bandiera dell'Italia ringiovanita; ma chi la
 591  I,      1(84) |                valente, che guarda all'Italia con tanto amore che noi
 592  I,      1(84) |               Papa, regnatori unici in Italia per consenso italiano. -
 593  I,      1(84) |        reputiamo ipotesi pericolose in Italia; e però rimandiamo al discorso
 594  I,      1(84) |                o deliberatamente, alla Italia, che quando ci vien fatto
 595  I,      1     |                                        ITALIA E POLONIA~ ~ ~ ~COMITATO
 596  I,      1     |          ottobre 183285.~ ~ ~ ~Figli d'Italia!~ ~ ~ ~Un Genio forte non
 597  I,      1     |            schiavitù. Ed oggi, figli d'Italia, Giovine Italia! la vostra
 598  I,      1     |                figli d'Italia, Giovine Italia! la vostra gioventù fervida
 599  I,      1     |     circostanze. Per questo, i figli d'Italia accetteranno con gioja la
 600  I,      1     |             svanite, quando i popoli d'Italia e di Polonia, riposando
 601  I,      1     |         Ungheria, della Polonia e dell'Italia: la loro causa è la stessa;
 602  I,      1     |               degli eroici guerrieri d'Italia e di Polonia, e il cuore
 603  I,      1(85) |          Comitato Polacco alla Giovine Italia. Dall'epoca di quest'indirizzo
 604  I,      1     |                                GIOVINE ITALIA~ ~ ~ ~Poloni!~ ~ ~ ~La Giovine
 605  I,      1     |               Poloni!~ ~ ~ ~La Giovine Italia accoglie con gioja la vostra
 606  I,      1     |            principio.~ ~Per la Giovine Italia,~ ~Mazzini.~ ~ ~ ~
 607  I,      1     |                      La questione se l'Italia, emancipata dal barbaro,
 608  I,      1     |              potentissimo anch'oggi in Italia: questione che si nutre
 609  I,      1     |              comune, la divisione dell'Italia in più Stati - poi seguirne
 610  I,      1     |     esercitavano nelle scuole di tutta Italia a mortificare gl'ingegni
 611  I,      1     |                ponemmo il pensiero all'Italia, fummo unitari. Vergini
 612  I,      1     |              idea ci s'affacciava nell'Italia una, ricinta dall'alpi e
 613  I,      1     |              miracoli dell'impero nell'Italia del XIX secolo. Ma questa
 614  I,      1     |              che ci mandava il cielo d'Italia, perchè nel nostro cuore
 615  I,      1     |          miglior partito possibile. In Italia, il governo federativo è
 616  I,      1     |                è concetto primitivo in Italia. Afferratelo. Con quella
 617  I,      1(87) |          intesi, suppliva la scure. In Italia pochi la esaminarono a fondo.
 618  I,      1(87) |             liberi meglio convenga all'Italia, e opinò pel sistema unitario.~ ~
 619  I,      1     |              come l'ultimo gemito dell'Italia, l'estreme parole di Francesco
 620  I,      1     |           senza unità non intendiamo l'Italia, e dove si contende dell'
 621  I,      1     |          specialmente in relazione all'Italia, si ridurrebbe dunque a
 622  I,      1     |                potrebbe verificarsi in Italia, giova accettar la questione
 623  I,      1     |              la repubblica unitaria in Italia, ma la possibilità di costituirla
 624  I,      1     |              dal riparto di questo: in Italia, invoca la federazione. -
 625  I,      1     |          politica che deve guidarlo. L'Italia del XIX secolo racchiude
 626  I,      1     |     raggiungerle. Guardiamo dunque all'Italia, non all'America o a Sparta.
 627  I,      1(91) |      accenniamo abbia mai fruttato all'Italia altro che tiranni o misantropi,
 628  I,      1(91) |          deliberanti non convenire all'Italia per divieto di clima! -
 629  I,      1     |       pronunciando a Sant'Elena che la Italia sarebbe, rifiutò pur di
 630  I,      1     |               aristocrazia - dacchè in Italia aristocrazia, come elemento
 631  I,      1     |               l'immenso tra noi, tra l'Italia futura e l'Olanda del secolo
 632  I,      1     |             Uniti più specialmente all'Italia, viola ogni legge d'analogia,
 633  I,      1     |     repubbliche unitarie equivalenti l'Italia. Ma le ventiquattro che
 634  I,      1     |          italiano.~ ~ ~ ~Quali sono in Italia gli ostacoli che si allegano
 635  I,      1     |              Le differenze di clima in Italia son poche: non maggiori
 636  I,      1     |                fieramente un giorno in Italia attizzate dagli Imperatori
 637  I,      1     |                loro insegne una metà d'Italia. Manca un vessillo alla
 638  I,      1     |             che indarno i tirannetti d'Italia tentano spegnere - della
 639  I,      1     |               Chiedetelo alla storia d'Italia, guardata filosoficamente,
 640  I,      1     |              giovanile, dalla storia d'Italia, esce una risposta assoluta:~ ~
 641  I,      1     |             innanzi solo dominatore in Italia e nella sua grande unità
 642  I,      1     |      diffidenza nelle altre città dell'Italia centrale; ma furono quelle
 643  I,      1     |               quando, sotto il regno d'Italia, confortò gli animi una
 644  I,      1     |               di capitale - un terzo d'Italia si confuse in una comune
 645  I,      1     |     repubblicani che vivono potenti in Italia - e se quei pochi non s'
 646  I,      1     |                Federalisti, soggiace l'Italia?~ ~Alcuni invocano le razze.~ ~
 647  I,      1     |          uniforme che la ricopre? - In Italia fu il convegno di tutte
 648  I,      1     |         compendio del mondo; come se l'Italia futura avesse a riunire
 649  I,      1     |             individuale delle razze in Italia è compiuta. Da tre secoli
 650  I,      1     |                divisioni rimasero nell'Italia del XIX secolo, perchè,
 651  I,      1     |                 Il pensiero sociale in Italia è l'Unità. Le opposizioni
 652  I,      1     |              se i futuri Legislatori d'Italia confessassero mai invincibile,
 653  I,      1     |               un secondo medio evo all'Italia, se non prima un nuovo servaggio
 654  I,      1(99) |             dalla forma allungata dell'Italia, e in verità non merita
 655  I,      1     |              unanime voce del popolo d'Italia ha dichiarato ai letterati
 656  I,      1     |               d'una piccola frazione d'Italia, il giudizio del paese può,
 657  I,      1     |              Unità era ed è nei fati d'Italia. Ad essa, come a intento
 658  I,      1     |               Majella, il Gran Sasso d'Italia, umbilicus Italiæ, e l'Aterno -
 659  I,      1     |              il segreto della storia d'Italia e del nostro avvenire e
 660  I,      1     |               Ma chi fra gli storici d'Italia tentò rintracciare e descrivere
 661  I,      1     |              delle famiglie illustri d'Italia, senza indovinare il lavoro
 662  I,      1     |                dilettanti scendenti in Italia a contemplarvi dipinti antichi
 663  I,      1     |               una scintilla di vita in Italia avrebbe rapito la bella
 664  I,      1     |              progresso che il popolo d'Italia s'era a poco a poco sostituito
 665  I,      1     |          fusione interna dalla quale l'Italia andava procacciandosi una
 666  I,      1     |            stesso: questa è la morte d'Italia.~ ~«Era soltanto la morte
 667  I,      1     |             Era soltanto la morte dell'Italia dell'evo medio, delle sue
 668  I,      1(102)|             Lettere sulle condizioni d'Italia, già citate. Lettera I,
 669  I,      1     |             vide conchiusa la storia d'Italia; e quando gli vagavano per
 670  I,      1     |             per la mente imagini d'una Italia vivente, ei le giudicava
 671  I,      1     |       probabile delle razze diverse in Italia, io vorrei chiedere d'indicarmi
 672  I,      1     |                e di morte. Esistono in Italia elementi pel Comune, associazione
 673  I,      1     |        politici e letterarî ai quali l'Italia va debitrice d'influenze
 674  I,      1     |             vita che caratterizzano in Italia l'individuo e la civica
 675  I,      1     |           trecento e più anni divisa l'Italia non emersero spontanei da
 676  I,      1     |               e così nell'altre zone d'Italia, non tra Lombardia e Piemonte,
 677  I,      1     |            negli ultimi cento anni, in Italia, lagni di servi che s'agitavano
 678  I,      1     |         Austriaci - il grido potente d'Italia frainteso dieci anni dopo
 679  I,      1     |           martiri di tutte provincie d'Italia in nome della Patria comune -
 680  I,      1     |                la Missione Nazionale d'Italia era additata dalla geografia,
 681  I,      1     |            agli Umbri, il sacro nome d'Italia, e iniziando la fusione
 682  I,      1     |                nel quale diresti che l'Italia segnasse a Roma i termini
 683  I,      1     |          risuscitato il vecchio nome d'Italia e battezzando di quel nome
 684  I,      1     |               impiantato o radicato in Italia. La storia del primo elemento
 685  I,      1     |           rotte le comunicazioni tra l'Italia e l'altre parti d'Europa,
 686  I,      1     |              che sia inevitabilmente l'Italia all'ideale repubblicano.
 687  I,      1     |           dagli ingegni d'ogni parte d'Italia, nel decadimento degli statuti
 688  I,      1     |                da un punto all'altro d'Italia. Tu senti, addentrandoti
 689  I,      1     |               XVIII. D'allora in poi l'Italia, martire o combattente,
 690  I,      1     |               Unità fu ed è nei fati d'Italia. Il primato civile Italico
 691  I,      1     |                terza volta al Popolo d'Italia, alla Nazione. Quei che
 692  I,      1     |               locale, la Missione dell'Italia nel mondo. E so che la Confederazione
 693  I,      1     |             delle interne condizioni d'Italia, il Genio che fu capo alla
 694  I,      1     |                la seguente sentenza: L'Italia è circondata dall'Alpi e
 695  I,      1     |               la diresti un'isola... L'Italia non ha che centocinquanta
 696  I,      1     |               opporsi agli uomini... L'Italia isolata fra i suoi limiti
 697  I,      1     |          grande e potente nazione... L'Italia è una sola nazione; l'unità
 698  I,      1     |     recisamente di non frapporsi fra l'Italia e la sua missione.~ ~Missione
 699  I,      1     |              scienza politica rompa in Italia il cerchio d'opportunità
 700  I,      1     |              forse l'immenso amore all'Italia che solo scaldava di vita
 701  I,      1     |                re avevano inchiodato l'Italia, la legge di vita d'un popolo
 702  I,      1     |        amministrano, intendono a far l'Italia Nazione chiamandola a risalire
 703  I,      1     |           inconscio suo popolo.~ ~Ha l'Italia o non ha una missione in
 704  I,      1     |       Rappresenta il paese che ha nome Italia un certo numero d'uomini,
 705  I,      1     |             quando morivano nel nome d'Italia, non di Toscana o Romagna;
 706  I,      1     |                altamente religiosa - d'Italia nel mondo: la tradizione
 707  I,      1     |                 di vita di Popolo.~ ~L'Italia sarà dunque Una. Condizioni
 708  I,      1     |          grandi cose da compiersi dall'Italia a prò del mondo si concentrano
 709  I,      1     |               che altrove nel fatto in Italia. L'esistenza prolungata
 710  I,      1     |                quell'elemento mancò. L'Italia ebbe patrizî, non Patriziato:
 711  I,      1     |              ciascuno: è il pensiero d'Italia, il Dovere sociale, come
 712  I,      1     |                  nei quali il Popolo d'Italia oggi crede, la definizione
 713  I,      1     |              progresso sentito oggi in Italia, è necessario che il Comune
 714  I,      1     |           sociale, se v'è piaga che in Italia minacci l'armonia dello
 715  I,      1     |             industriali o marittime. L'Italia sarebbe capace di dodici
 716  I,      1     |             pesa com'incubo sul core d'Italia, e possano gli Italiani,
 717  I,      1     |       Progrediamo noi per questo? - In Italia, in Polonia, in Germania,
 718  I,      1     |         italiani che viaggiano fuori d'Italia, parecchi si sono legati
 719  I,      1     |                 mentite; non esiste un'Italia? E se pure hanno sentito
 720  I,      1     |               quando che sia, mentre l'Italia, senza unità, senza stampa,
 721  I,      1     |         crearci una Patria. Fondiamo l'Italia del Popolo. Acquistiamoci
 722  I,      1     |                logorarlo.~ ~La Giovane Italia, come associazione, non
 723  I,      1     |                d'una nazione. Prima in Italia, predicò che la causa essenziale
 724  I,      1     |        presente è diverso. Esistono in Italia, come dappertutto, due classi
 725  I,      1     |                loro braccia. Esiste in Italia come per ogni dove una educazione
 726  I,      1     |     Associazione nazionale.~ ~Quando l'Italia vedrà riuniti in un corpo,
 727  I,      1     |           pacifica de' loro bisogni, l'Italia non accuserà più di freddezza
 728  I,      1     |       associazioni, che prepararono in Italia il terreno ai movimenti
 729  I,      1     |              fati ch'Ei prefiggeva all'Italia. Ma se mai la luce dubbia,
 730  I,      1     |               devono ancor passar sull'Italia prima che si rivelino ad
 731  I,      1     |           venti uomini la libertà dell'Italia, e che l'entusiasmo, quando
 732  I,      1     |            affrettate che dichiarano l'Italia impotente a fare da per
 733  I,      1     |          navali austriache, e noto all'Italia per la cattura sul mare,
 734  I,      1     |              congiurati dell'interno d'Italia, a prepararsi le vie di
 735  I,      1     |            spietatamente contaminano l'Italia. So che siete il creatore
 736  I,      1     |                chiamaste della Giovane Italia; so che scriveste sotto
 737  I,      1     |            riflessione che giovare all'Italia è giovare all'Umanità intera.
 738  I,      1     |                riescire ad emancipar l'Italia del presente suo obbrobrio,
 739  I,      1     |                unirci a quella Giovine Italia che sapevamo formata ad
 740  I,      1     |         scritti non circolavano più in Italia; i governi vi dicevano separati
 741  I,      1     |            Ungheria, Grecia, Serbia ed Italia hanno interessi comuni contro
 742  I,      1     |         Ruffini. Allora la Polonia e l'Italia, sorelle da tanto tempo
 743  I,      1     |           giorno sino alla loro fuga d'Italia, e dei disegni ch'essi maturavano
 744  I,      1     |             fermento insurrezionale in Italia - mi scriveva Attilio -
 745  I,      1     |          popolo tormentato, agitasse l'Italia centrale. E da quel fermento
 746  I,      1     |      insistenti di moto imminente nell'Italia meridionale, essi, scesi
 747  I,      1     |             1843, la sollevazione dell'Italia centrale minacciava di farsi
 748  I,      1     |              artifizio e richiamava in Italia mio fratello, facendolo
 749  I,      1     |               ch'io reputo mortale all'Italia, se la crescente generazione
 750  I,      1     |               che corre a ogni uomo in Italia, d'essere e più di parere
 751  I,      1     |           decorso quanto a una parte d'Italia, grido di popolo anzichè
 752  I,      1     |               utopia la risurrezione d'Italia, le madri piangono i morti
 753  I,      1     |               si faranno ora  mai in Italia per fusione, come dicono,
 754  I,      1     |          sacrificio. L'insurrezione in Italia, s'avrà quando gli uomini
 755  I,      1     |           improvvisi, in nome di tutta Italia, a bandiere spiegate e cacciando
 756  I,      1     |                d'opinione, il popolo d'Italia è maturo pel tentativo o
 757  I,      1     |               tempi che non concede in Italia esercizio di virtù cittadine
 758  I,      1     |                il salvacondotto mio in Italia sta ormai sulla punta della
 759  I,      1     |              Donna. Le povere madri in Italia, schiave anch'esse d'una
 760  I,      1     |              ai debiti dell'amore, e l'Italia non avrebbe da piangere
 761  I,      1     |               alla setta della Giovine Italia, erano perciò ambedue tenuti
 762  I,      1     |                  Intanto i malumori in Italia erano più vivi che mai.
 763  I,      1     |         preparavano non foss'altro, in Italia e in Europa, al primo fatto
 764  I,      1     |            ajuti. Sola una provincia d'Italia esibiva, tristo spettacolo -
 765  I,      1     |             nelle condizioni attuali d'Italia, l'esempio. Però avean fermo
 766  I,      1     |          nemici possono mai concedere. Italia indipendente, libera ed
 767  I,      1     |               Bandiera erano ancora in Italia, furono dall'amico, che
 768  I,      1     |             presto dover partire per l'Italia; ma la mia supposizione
 769  I,      1     |                 vivo o morto, sarei in Italia. Tutte queste disposizioni
 770  I,      1     |            menomo romore che venisse d'Italia. La corrispondenza, che
 771  I,      1     |               prese con essa. - » E in Italia si comincia a credere che
 772  I,      1     |            raggiungere gl'insorti dell'Italia Centrale. Caduto, per colpa
 773  I,      1     |         davanti, chiedendo d'andare in Italia per trovarsi ai primi pericoli;
 774  I,      1     |             straniera. La condizione d'Italia è così crudele, così basso
 775  I,      1     |            siamo martiri della causa d'Italia, ma il nostro patire prepara
 776  I,      1     |         propizio, metterò a profitto d'Italia le cognizioni che avrò acquistate.
 777  I,      1     |               degli imitatori, e che l'Italia potrà calcolare su voi come
 778  I,      1     |             tentativo per penetrare in Italia gli andò fallito: imprigionato,
 779  I,      1     |              di ripatriare. Il luogo d'Italia dov'egli, per propria scelta,
 780  I,      1     |             dalle mosse dell'interno d'Italia. Le rivelazioni di Ricciotti
 781  I,      1     |                in che sorta la Giovine Italia io me ne procurava gli scritti
 782  I,      1     |              mi mostrerò costante; all'Italia dedicherò sempre mente,
 783  I,      1     |                potremo metter piede in Italia, di tutto cuore ed intima
 784  I,      1     |                     Le notizie avute d'Italia furono le seguenti:~ ~«I
 785  I,      1     |              costituzione politica all'Italia, cioè quello dell'organizzazione
 786  I,      1     |           rappresentano i tirannucci d'Italia. La loro partenza ebbe luogo
 787  I,      1     |          circostanti gridarono: Viva l'Italia! e caddero morti.»~ ~ ~ ~
 788  I,      1     |           caddero morti.»~ ~ ~ ~Viva l'Italia! - Sarà quel grido, o giovani,
 789  I,      1     |          avvinazzati d'Europa: muoja l'Italia! muoja l'onore! perisca
 790  I,      1     |              Europa l'opinione che una Italia sarà. La Fede per la quale
 791  I,      1     |               sepolcri, l'Angiolo dell'Italia accenderà, presto o tardi,
 792  I,      1     |             Progresso all'Umanità.~ ~L'Italia è chiamata, o giovani, a
 793  I,      1     |              grande missione aspetta l'Italia. L'Europa è oggi in cerca
 794  I,      1     |          bandiera di tutti: Redimere l'Italia o Morire! E noi balestrati
 795  I,      1     |              delle ricompense avvivi l'Italia. Non più re, o Italiani!
 796  I,      1     |              ammirare la bandiera dell'Italia repubblicana, che avete
 797  I,      1     |               comune è di costituire l'Italia e le sue isole in nazionalità
 798  I,      1     |             unicamente percorrere, e l'Italia resa grande ed indipendente,
 799  I,      1     |              idea che mi par di Dio: l'Italia una, angelo d'unità morale
 800  I,      1     |                sempre, quando cadde, l'Italia, l'unità, morale europea
 801  I,      1     |              Non v'è uomo, non dirò in Italia ma in Europa, che sia più
 802  I,      1     |           esser credente e unificare l'Italia. Senza la prima cadrete
 803  I,      1     |              ineffabile.~ ~Unificate l'Italia, la patria vostra. E per
 804  I,      1     |              popolo. Diteci: L'unità d'Italia deve essere un fatto del
 805  I,      1     |               governo d'usurpazione in Italia e altrove. Combattetelo
 806  I,      1     |             del diritto altrui fuori d'Italia. Invitate, in nome del Dio
 807  I,      1     |               perchè il rinascimento d'Italia, sotto l'egida d'una idea
 808  I,      1     |              porrebbe immediatamente l'Italia a capo del progresso europeo;
 809  I,      1     |                a questo dovere verso l'Italia e voi; e qualunque sia per
 810  I,      1     |            Tutto è transitorio oggi in Italia. Abbiamo innanzi agli occhi,
 811  I,      1     |               per l'Europa; - e qui in Italia, un popolo che si leva gigante
 812  I,      1     |          cittadini; un grido unanime d'Italia e di libertà,  dove la
 813  I,      1     |           libertà,  dove la statua d'Italia era velata e non poteva
 814  I,      1     |              mezzi. Noi crediamo che l'Italia una non potrà sorgere che
 815  I,      1     |           libertà di Statuti a tutta l'Italia: e le barricate di Milano
 816  I,      1     |              delusioni e sciagure.~ ~L'Italia è oggi in uno di questi
 817  I,      1     |               fermento è universale in Italia; ma senza intento determinato,
 818  I,      1     |               Da due anni s'è speso in Italia oro, entusiasmo, sangue,
 819  I,      1     |                in questa sacra terra d'Italia; e procedeste invece col
 820  I,      1     |            tutte le pesti della misera Italia la più funesta e la più
 821  I,      1     |             secoli, la creazione d'una Italia, cioè d'una nazione che
 822  I,      1     |           esservi pace possibile tra l'Italia e l'Austria, dopo una insurrezione
 823  I,      1     |             potenza.~ ~ ~ ~VI.~ ~ ~ ~L'Italia sembra in oggi ingombra
 824  I,      1     |                governo, ma i governi d'Italia. Era il vecchio programma
 825  I,      1     |                quetamente emancipato l'Italia dal teutono. Vergogna eterna
 826  I,      1     |               iniziativa nei fati dell'Italia redenta; e tutte quelle
 827  I,      1     |              carnefice per la salute d'Italia, egli avrebbe risposto per
 828  I,      1     |         Abbiamo, nel 1831, provato all'Italia e all'Europa che una bandiera
 829  I,      1     |               caro e onorato il nome d'Italia, tra gli stranieri, traemmo
 830  I,      1     |             opinione nazionale era, in Italia, giunta sino ad esser potenza
 831  I,      1     |         potesse oggimai dar salute all'Italia; e tanto bastava perchè
 832  I,      1     |              principi che dovevano, in Italia, rifarci l'età dell'oro,
 833  I,      1     |           causa del progresso regio in Italia, era indispensabile che
 834  I,      1     |      decretarono Carlo Alberto spada d'Italia e liberatore magnanimo del
 835  I,      1     |                dei più, a fare che una Italia libera fosse, correva il
 836  I,      1     |                purchè avesse ajutato l'Italia a ricacciar l'Austriaco
 837  I,      1     |                 ma dei popoli di tutta Italia - promovendo con tutti i
 838  I,      1     |               meglio così: il popolo d'Italia dovrà quando che sia la
 839  I,      1     |            davanti al fremito di tutta Italia, davanti al plauso e all'
 840  I,      1     |        contentavano di registrare nell'Italia del Popolo le promesse tradite
 841  I,      1     |            sfumava: il regno dell'alta Italia moriva nella nullità dei
 842  I,      1     |                   Il concettuccio dell'Italia del nord, anti-italiano
 843  I,      1     |               voce del popolo di tutta Italia. Le unioni non si fanno
 844  I,      1     |                e scongiurava in nome d'Italia che si vincesse prima, poi
 845  I,      1     |           libertà già esistenti; ma in Italia? Dove nazione non è e si
 846  I,      1     |             trovare altra missione all'Italia ridesta che quella di cibarsi
 847  I,      1     |      trascinato per tre anni la povera Italia d'illusione in illusione,
 848  I,      1     |         Alberto l'unificatore di tutta Italia. I primi sentono ora che
 849  I,      1     |              preconcetta. Quando tutta Italia era schiava, e la libera
 850  I,      1     |                comune osavano dire all'Italia: Sorgi e sii grande! avevano
 851  I,      1     |         coscienza: vive in più parti d'Italia di una vita ben più potente
 852  I,      1     |                ispirazioni. La Giovine Italia fu sciolta. L'Associazione
 853  I,      1     |             democrazia repubblicana in Italia, la storia della discorde
 854  I,      1     |              suonasse il grido di viva Italia!~ ~ ~ ~XV.~ ~ ~ ~Noi scrivevamo
 855  I,      1     |             Milano, nel programma dell'Italia del Popolo: «Dov'è l'assemblea
 856  I,      1     |                proferì primo in questa Italia sconvolta la parola di dieta
 857  I,      1     |           destini. Volete tutti che un'Italia sia? Dica l'Italia come
 858  I,      1     |              che un'Italia sia? Dica l'Italia come vuol essere e sotto
 859  I,      1     |             università dei cittadini d'Italia. Preparino gl'ingegni a
 860  I,      1     |             suo libro delle Speranze d'Italia che gli unitarî della Giovine
 861  I,      1     |              gli unitarî della Giovine Italia volevano le repubblichette
 862  I,      1     |                razza. Il grido di Viva Italia! che i Bandiera e i loro
 863  I,      1     |              va ripetendo, è quello di Italia; chi non intende questo
 864  I,      1     |              storia,  provvidenza. L'Italia vuol essere. - Noi siamo
 865  I,      1     |                dopo.~ ~Non v'è che una Italia. L'Italia del nord, le tre
 866  I,      1     |              Non v'è che una Italia. L'Italia del nord, le tre Italie,
 867  I,      1     |               impotenza.~ ~Il popolo d'Italia intende costituirsi in nazione:
 868  I,      1     |                 ma dai popoli di tutta Italia. La scienza politica d'un
 869  I,      1     |             solo può svolgere la terza Italia, l'Italia del Popolo; rivendicheremo,
 870  I,      1     |            svolgere la terza Italia, l'Italia del Popolo; rivendicheremo,
 871  I,      1     |             agli sdegni e al levarsi d'Italia. Vorrei che come i leggendarî
 872  I,      1     |         scrittore toccasse la penna in Italia se non cominciando e finendo
 873  I,      1     |            bisogna morire, i giovani d'Italia non s'incontrassero per
 874  I,      1     |         milioni d'urli e grida di Viva Italia e di morte agli Austriaci,
 875  I,      1     |               all'Europa, la parola: l'Italia farà da : parola santa
 876  I,      1     |       proferita non fanno, per conto d'Italia, che armistizî, capitolazioni
 877  I,      1     |          guizza da un capo all'altro d'Italia, il nostro pensiero s'esprime
 878  I,      1     |             nondimeno, quella parola l'Italia farà da sé suona parola
 879  I,    Ind     |           Condizioni e sull'Avvenire d'Italia, pubblicate nel Monthly
 880  I,    Ind     |             affratellati nella Giovine Italia~ ~Manifesto della Giovine
 881  I,    Ind     |                Manifesto della Giovine Italia~ ~Istruzioni morali ai Comitati
 882  I,    Ind     |              ai Comitati della Giovine Italia~ ~Istruzioni politiche,
 883  I,    Ind     |             allo Statuto della Giovine Italia, 1833~ ~Lettera a Federico
 884  I,    Ind     |              sviluppo della libertà in Italia~ ~Fratellanza dei popoli~ ~
 885  I,    Ind     |               Fratellanza dei popoli~ ~Italia e Polonia~ ~Dell'Unità italiana~ ~
 886 II,    Pre     |            libertà, e specialmente all'Italia coll'accrescer potenza alla
 887 II,    Pre     |            Germania, all'Ungheria, all'Italia e a tutti gli elementi rumeni,
 888 II,    Pre(144)|             Vedi pure Anelli: Storia d'Italia, vol. III, cap. IV, pag.
 889 II,    Pre     |               cui pendevano le sorti d'Italia146. E per il Cavour quelle
 890 II,    Pre     |            piemontese; chè all'Unità d'Italia egli non credette fino a
 891 II,    Pre(147)|                1866 e Anelli: Storia d'Italia, vol. III, cap. IV, pag.
 892 II,    Pre     |               i più insigni patrioti d'Italia; e Poerio, Spaventa, Mauro,
 893 II,    Pre     |        confidava, e non a torto, che l'Italia avrebbe potuto far da ,
 894 II,    Pre     |                l'Austria e gli Stati d'Italia insorgere in nome della
 895 II,    Pre     |                voto e palpito di tutta Italia. Una patria, una bandiera
 896 II,    Pre     |             parlaste d'indipendenza. L'Italia si scosse e vi diede 50.000
 897 II,    Pre     |             per le vostre risposte all'Italia, inspirazioni a Parigi.
 898 II,    Pre     |               cui lettura ai giovani d'Italia vivamente raccomandiamo,
 899 II,    Pre     |         indipendenza e la dignità dell'Italia alla politica del secondo
 900 II,    Pre     |                il Cavour che l'unità d'Italia era ormai inevitabile, e
 901 II,    Pre(162)|         creduto fin allora all'unità d'Italia, lo provano specialmente
 902 II,    Pre     |               il giornale quotidiano l'Italia del Popolo e di promuovere
 903 II,    Pre     |              del non immemore popolo d'Italia. Il quale avvenimento giova
 904 II,    Pre     |           francese in Roma;  solo in Italia, ma in Inghilterra e nella
 905 II,    Pre     |            lasciata Londra, s'avviò in Italia. Ma era appena giunto a
 906 II,    Pre     |              delle Marche, Roma è dell'Italia, Ai miei fratelli delle
 907 II,    Pre     |              lotta feroce senza pro: l'Italia legata ad assistervi immobile:
 908 II,    Pre     |           Europa in ogni promessa dell'Italia.»~ ~Il Mazzini aveva sperato
 909 II,    Pre     |                da tutela imperiale, «l'Italia avrebbe potuto coronarsi
 910 II,    Pre     |             Mazzini, che era venuto in Italia a spingere i suoi fra i
 911 II,    Pre     |             dava il core di rivedere l'Italia il giorno stesso in cui
 912 II,    Pre     |              voluto vedere il popolo d'Italia entrare in Roma a riprendere
 913 II,    Pre     |               d'essa, non dispero dell'Italia.» Pur ritenendo il momento
 914 II,    Pre     |             correvano per ogni terra d'Italia, erano diffusi nelle officine,
 915 II,    Pre     |     congiunture, fermo nell'idea che l'Italia dovesse procedere e predisporre,
 916 II,    Pre     |                delle società operaje d'Italia a nazionale fratellanza,
 917 II,    Pre     |        unitaria, discesa dalla Giovine Italia, interpretandone al Paese
 918 II,      1     |           intima vita. Il grido Viva l'Italia suonava nell'estrema Sicilia;
 919 II,      1     |                 sociale o politico: in Italia, vanto unico e speranza
 920 II,      1     |                 per non sapere che l'Italia fatta nazione sarebbe libera,
 921 II,      1     |          popolano questa sacra terra d'Italia, era l'Austria. E guerra
 922 II,      1     |             era vero: se non che tutta Italia era sètta.~ ~Era un momento
 923 II,      1     |                di reggere, paura che l'Italia fosse impotente a rivendicarsi
 924 II,      1     |               speranza d'agevolare all'Italia le vie del meglio, molti
 925 II,      1     |            rara, per favore di Dio, in Italia che non altrove; pur troppo
 926 II,      1     |               un passato di Francia. L'Italia deve aver moto proprio e
 927 II,      1     |             chiamandolo rigeneratore d'Italia, d'Europa e del mondo: predicavano
 928 II,      1     |             tutto, per ciò che tocca l'Italia, perchè eravamo unitarî,
 929 II,      1     |           gradi; s'opera a gradi; e in Italia il pensiero nazionale s'
 930 II,      1     |           principio e non trascinate l'Italia dietro a illusioni pregne
 931 II,      1     |           intendere che ad essere re d'Italia era mestieri dimenticare
 932 II,      1     |              stornarli dall'idea d'una Italia monarchica; il re possibile
 933 II,      1     |       transigevano coll'intento, e all'Italia invocata sostituivano il
 934 II,      1     |       sostituivano il concettino d'una Italia del nord. Era fra tutti
 935 II,      1     |                ideare.~ ~Il regno dell'Italia settentrionale sotto il
 936 II,      1     |             che volea confondersi nell'Italia, non sagrificare la propria
 937 II,      1     |            somministrato ai principi d'Italia per distaccarsi dalla crociata
 938 II,      1     |          inglese intorno agli affari d'Italia pongono il fatto oltre ogni
 939 II,      1     |            invocata da tutti i buoni d'Italia, dal fremito d'un popolo
 940 II,      1(192)|        gridando: Viva Pio nono! Viva l'Italia! Viva la repubblica!» -
 941 II,      1     |               di cortigiani che nati d'Italia trafficavano per una corona
 942 II,      1     |            barricate per la bandiera d'Italia e senza chiedersi a quali
 943 II,      1     |                Dio e varrà innanzi all'Italia avvenire che non dieci re.~ ~
 944 II,      1     |          monarchia sarda per darla all'Italia - mentre i volontarî di
 945 II,      1     |               tra le diverse potenze d'Italia, è naturale il pensare che
 946 II,      1     |              Piemonte e al rimanente d'Italia le catastrofi che potrebbero
 947 II,      1     |                da un punto all'altro d'Italia. Quanto tendeva a far convergere
 948 II,      1     |                raccolti in due città d'Italia intorno alla bandiera repubblicana
 949 II,      1     |                mercè gli accusatori, l'Italia, corre debito di confutare.~ ~
 950 II,      1     |                guidano dall'Austria in Italia. Nostre erano Palma ed Osopo.
 951 II,      1     |              Austria non rimanevano in Italia - ed è cifra desunta da
 952 II,      1     |              di Lombardia.~ ~E fuori d'Italia, la buona novella, diffusa
 953 II,      1     |                e di plauso alla nostra Italia. Ah! Dio perdoni i calunniatori
 954 II,      1     |              sommoveva a grandi cose l'Italia, parlava di popolo e non
 955 II,      1     |         moltitudini - l'indipendenza d'Italia era salva. Tutti sanno -
 956 II,      1     |            politica repubblicana. E in Italia, non guardando pure a soccorsi
 957 II,      1     |              farebbero in pochi anni l'Italia divisa campo di mortali
 958 II,      1     |                guerre civili. Perchè l'Italia del Popolo avesse probabilità
 959 II,      1     |              tutti.~ ~Il moto di tutta Italia verso i piani lombardi e
 960 II,      1(220)|         spedizione militare in Tirolo, Italia, maggio 1848. - I volontarî
 961 II,      1     |           ambiziose che i fautori dell'Italia del nord manifestavano imprudentemente,
 962 II,      1     |                e cospiratore. I fati d'Italia erano segnati.~ ~Sorgevano
 963 II,      1     |               e agevolato l'unità dell'Italia, io avrei sagrificato, non
 964 II,      1     |              poco per le popolazioni d'Italia, dell'Italia del nord. L'
 965 II,      1     |             popolazioni d'Italia, dell'Italia del nord. L'entusiasmo popolare
 966 II,      1     |                e farsi davvero spada d'Italia: doveva, poichè i governi
 967 II,      1     |              confini della Sicilia, in Italia. Così avremmo saputo ch'
 968 II,      1     |             per un tempo alla salute d'Italia anche la nostra bandiera;
 969 II,      1     |                dopo nel programma dell'Italia del Popolo pubblicato in
 970 II,      1     |          lacero nel nome di Dio e dell'Italia i vecchi patti che vi tengono
 971 II,      1     |               protestare in faccia all'Italia. Quei che erano a quei giorni
 972 II,      1     |               bassi timori, degna dell'Italia e di noi.~ ~«E i popoli
 973 II,      1     |                di noi.~ ~«E i popoli d'Italia, che tutti si sapevano fratelli
 974 II,      1     |            agitavano le sorti di tutta Italia: che qui in una importantissima
 975 II,      1     |                importantissima parte d'Italia, da parecchî milioni d'uomini
 976 II,      1     |          dignità; perchè in faccia all'Italia e all'Europa noi appariremo
 977 II,      1     |             spetta alle future sorti d'Italia; le sorti d'Italia stanno
 978 II,      1     |             sorti d'Italia; le sorti d'Italia stanno in più alta sfera
 979 II,      1     |            sagrificate.~ ~«Dio ajuti l'Italia e rimova il pericolo, che
 980 II,      1     |             solennemente in faccia all'Italia e all'Europa e a quiete
 981 II,      1     |           ardete anche i buoni tutti d'Italia in quel rogo, perch'essi
 982 II,      1     |         pubblicavamo il programma dell'Italia del Popolo. Ed anche allora,
 983 II,      1     |           contenderlo? Non è santo, in Italia, il pensiero? Non prorompe
 984 II,      1     |            altri, i presentimenti d'un'Italia futura sarebbero menzogna
 985 II,      1     |        potevamo sclamare: la libertà d'Italia perisce, senza ch'altri
 986 II,      1     |             giornate, era immenso; e l'Italia poteva, sapendo e volendo,
 987 II,      1     |           cominciavano a credere che l'Italia sarebbe; ma l'Italia, non
 988 II,      1     |             che l'Italia sarebbe; ma l'Italia, non il regno del nord.
 989 II,      1     |      Inghilterra, comechè l'idea d'una Italia possa ingelosirne il governo,
 990 II,      1     |            alla marcia dei Francesi in Italia. Quei che ve li avranno
 991 II,      1     |                che avranno sviluppo in Italia.~ ~Io non dico che si dovesse
 992 II,      1     |               gli eserciti francesi in Italia. Io credeva allora e scrissi
 993 II,      1     |               e scrissi più volte sull'Italia del Popolo - comechè a noi
 994 II,      1     |               commissario imperiale in Italia incaricato di negoziare
 995 II,      1     |               commissario giungesse in Italia o con chi favellasse; ma
 996 II,      1     |     onnipotenza dell'idea nazionale in Italia232, propone che, accettata
 997 II,      1     |             confederazione, staccava l'Italia dalla temuta influenza francese
 998 II,      1(232)|             dagli sforzi della Giovine Italia, ajutato dagli scritti di
 999 II,      1     |               per collegare la causa d'Italia coll'altre cause nazionali
1000 II,      1     |            illusi tuttavia nel resto d'Italia, sulla bandiera repubblicana


1-1000 | 1001-1717
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License