Parte, scritto

 1  I,      1|           diè luogo a men travolti pensieri. L'amicizia ch'io strinsi
 2  I,      1|       sulle nostre tombe.~ ~Questi pensieri - che l'ingegno sommo e
 3  I,      1|        Cattolicismo - erano allora pensieri di pochi. Predominava a
 4  I,      1|         muto generalmente sui miei pensieri; e al Governo non andavano
 5  I,      1|           alti concetti ed a forti pensieri; e l'Italia sa che voi avete
 6  I,      1|            vostra è morta a' forti pensieri, se non avete, regnando,
 7  I,      1|         che stava in cima de' miei pensieri non era guardata siccome
 8  I,      1|           abbracciare gli atti e i pensieri di tutta una vita: non è
 9  I,      1|           di diffidenza i generosi pensieri, s'interruppe il nobile
10  I,      1|        essi fra i tre.~ ~Da questi pensieri nacque l'Associazione che
11  I,      1|       dall'orme di mesti e solenni pensieri; benchè deserti d'ogni carezza
12  I,      1|         vogliono consecrare i loro pensieri e le opere loro a fondare
13  I,      1|         conversazioni a spiegare i pensieri attraverso i quali s'è generato
14  I,      1|        materialista tutti i nobili pensieri, tutti i grandi concetti
15  I,      1|         prove interne durate e dei pensieri che mi salvarono, in lunghi
16  I,      1|          di sdegno e ribollente di pensieri di lotta. Parvemi che gli
17  I,      1|    rispettarlo e temerlo.~ ~Questi pensieri mi diressero nel nuovo stadio
18  I,      1|           a patto che gli animi, i pensieri, le azioni del popolo insorto,
19  I,      1|     calcoli, e la fiamma dei forti pensieri, la fiamma che illumina
20  I,      1|          verificherebbe facilmente pensieri che io maturo da anni: mentre
21  I,      1|          la progressione di questi pensieri? Quanti fra loro non sentirono
22  I,      1|          italiane. Confortiamo nei pensieri dell'avvenire, e nella coscienza
23  I,      1|       anime, il segreto dei nostri pensieri e della nostra costanza,
24  I,      1|     intento a risuscitare gli alti pensieri ed a fortificare i nobili
25  I,      1|       oggetto; fa intendere i suoi pensieri e indovinare l'avvicinato
26  I,      1|          fondamentali.~ ~Da questi pensieri che s'affacciano spontanei
27  I,      1|            nostri Comuni; vive nei pensieri rimasti a mezzo d'Innocenzo
28  I,      1|            e formano un vincolo di pensieri e d'opere comune a quanti
29  I,      1|      progresso: accostumo ne' miei pensieri di progressivamente riguardare
30  I,      1|       forze, e formolare i singoli pensieri a quella formola d'unità
31  I,      1|       vostra risorgere, che i miei pensieri dovrebbero esser la verità.~ ~
32  I,      1|  ritemprare, riconsecrare a grandi pensieri, a forti fatti, l'uomo ineducato
33  I,      1|       sovranità, e ordinano i loro pensieri, i loro atti, il loro apostolato
34  I,      1|          nell'anima vostra campo a pensieri fuorchè di guerra  a me
35  I,    Ind|          Carlo Alberto di Savoja~ ~Pensieri intorno alla Carboneria -
36 II,    Pre|     proposito, chè in cima ai loro pensieri tenevano quello dell'unità
37 II,      1|          dirigevano tutti i nostri pensieri, e i legami che stendevamo
38 II,      2|             depositario dei vostri pensieri, tentarono a gara di diffondere
39 II,      2|           giorno, commosso a forti pensieri, cacci da  i codardi uomini
40 II,      2|            in un accordo comune di pensieri e d'azioni onde persuadere
41 II,      2|    riverenza, che avviava i nostri pensieri allo Spielberg, quando voi
42 II,      2|            Guerra Italiana; alcuni Pensieri, notevolissimi, sulla Scienza
43 II,      2|            imagino gli ultimi suoi pensieri; cadde mentr'ei credeva
44 II,      2|           Ma chi, nudrito di forti pensieri, purificato dalla sventura,
45 II,      2|     accolgono, l'Angiolo dei forti pensieri, e fa ch'essi diventino
46 II,      2| affratellati in una fede comune di pensieri e d'opere, e la coscienza
47 II,      2|            sono, non trascorrono a pensieri di violenza o mutamenti
48 II,      2|        pure opere, di forti e puri pensieri, tanto che il mondo vegga
49 II,      2|       svierebbe facilmente a torti pensieri e accoglierebbe, invece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License