grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |             cui poesie, magnifiche d'ira italiana, moltiplicavamo
 2  I,      1    |          ricordo ancora il fremito d'ira che mi sorse dentro alla
 3  I,      1    |             gli rigonfiava l'anima d'ira. Ma ei sentiva pure altamente
 4  I,      1    |            in poi.~ ~Erano lagrime d'ira nel sentirmi così compiutamente
 5  I,      1    |           anni addietro errare, coll'ira della delusione sul volto,
 6  I,      1    |             i rancori novissimi, e l'ira, stan presso a ridurre il
 7  I,      1    |     atteniate vi concitate addosso l'ira o il disprezzo, perchè non
 8  I,      1    |         delle infinite vittime, coll'ira delle promesse tradite,
 9  I,      1    |          invocando sulla mia testa l'ira di Dio, l'abominio degli
10  I,      1    |          pascolo all'anima fuorchè d'ira e dolore, non dovesse riuscire
11  I,      1    |             e d'interessi, potenti d'ira e d'amore, e immedesimati
12  I,      1    |             mirabilmente. E finchè l'ira dei Governi non fu convertita
13  I,      1    |           conforti. Non entri in noi ira ingiusta o diffidenza fatale.
14  I,      1    |           vendetta o d'irrefrenabile ira ha luogo nelle nostre file,
15  I,      1    |        uomini che, spronati da cieca ira di parte, seppero trovarvi
16  I,      1    |       linguaggio più o meno acerbo d'ira e minaccia: scacciate i
17  I,      1    |              trionfo repubblicano. L'ira del popolo nel secondo caso,
18  I,      1    |            presentimenti, commossi d'ira santa, di vergogna, d'orgoglio
19  I,      1    |           azione, coll'esempio, coll'ira, colla coscienza della debolezza
20  I,      1    |         detto da molti. Un fremito d'ira generosa si levò nell'anime
21  I,      1    |             possiamo favellarne senz'ira ed amore; possiamo esaminare
22  I,      1    |          rimarrebbe che un fremito d'ira per la immensa paura de'
23  I,      1    |            audacia giovanile, o d'un'ira mal concetta contro il passato;
24  I,      1(91)| aristocratici, per le accademie, all'ira contro qualunque fa di sottrarsene,
25  I,      1    |         quando voi avrete esaurito l'ira vostra e la vostra brutale
26  I,      1    |            ciò ch'io, palpitando per ira e dolore, vi dico - cadrete.~ ~ ~ ~
27 II,    Pre    |      cadaveri di Monti e Tognetti, l'ira italiana ed il terrore di
28 II,      1    |              stranieri, le forze e l'ira unanime contro l'Austria
29 II,      1    |       simbolo della fratellanza nell'ira, i fuochi che diedero, nel
30 II,      2    |            dal primo fatto isolato d'ira o vendetta individuale che
31 II,      2    |           cancellare dal nostro core ira, ferocia, vendetta. Noi
32 II,      2    |            sardo provocarsi contro l'ira dei due alleati, i quali,
33 II,      2    |            vostri fautori, sfogano l'ira trucidando birri e spie,
34 II,      2    |            un vendicatore, o sotto l'ira oggi visibilmente ridesta
35 II,      2    |             di subiti impulsi e dell'ira, d'abisso in abisso.~ ~
36 II,      2    |             del Vero, il biasimo e l'ira di taluni fra i nostri più
37 II,      2    |             noi fossimo capaci più d'ira che di disprezzo - imprudenti.~ ~
38 II,      2    |                   I.~ ~ ~ ~L'orgia d'ira, di vendetta e di sangue
39 II,      2    |         nostre tendenze, un legato d'ira o d'insana paura da quel
40 II,      2    |              vendetta avventata nell'ira e dimenticata il momento
41 II,      2    |           che posero nel 1530, senza ira e basse passioni, sostanza
42 II,      2    |       avidità, dalla ingratitudine l'ira, dalla guerra la guerra.~ ~
43 II,      2    |           Una colpevole tendenza all'ira contro gli abbienti, alla
44 II,      2    |    accoglierà facilmente la parola d'ira e vendetta, le idee puramente
45 II,      2    |             temo, con più elemento d'ira, s'anche giusta, che non
46 II,      2    |       superficialmente trattate dall'ira non repressa di pochi, giudicherà
47 II,      2    |           stanca di travolgersi nell'ira, nel dubbio o nell'egoismo.
48 II,      2    |           Parigi; e pensava: anche l'ira è santa talora e nessuno
49 II,      2    |              Rossel, soffocare quell'ira e ricordare che non vinceremo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License