grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |         io pensava con sorpresa e sospetto che il giuramento non conteneva
 2  I,      1     |          nuovamente al primo atto sospetto. Per queste ragioni scelsi
 3  I,      1     |        levarli anzi tratto d'ogni sospetto di cooperazione, ma non
 4  I,      1     |           riformatore imprudente, sospetto agli altri come perfidamente
 5  I,      1     |           di condotta, fu preso a sospetto; tornando a casa, la vide
 6  I,      1     |       impresa impossibile.  io, sospetto di volere allontanato un
 7  I,      1     |            Stava sul suo volto il sospetto di chi sente d'essere sospettato
 8  I,      1     |           volendo dar pretesti al sospetto di dualismo e d'ambizione
 9  I,      1(41) |       mirassi a far cadere su lui sospetto d'indole meno generosa e
10  I,      1     |           primo, e allontanare il sospetto. Bastava per me, non per
11  I,      1     |      monarchia di Savoja, non più sospetto ma fatto, darebbe a tutti
12  I,      1     |         subitamente, prima d'ogni sospetto! assaliti da chi era potente
13  I,      1     | freddamente accolti, guardati con sospetto e rimproverati di commettere
14  I,      1     |   inadequate all'intento. Poi, il sospetto, il freddo mortale sospetto
15  I,      1     |       sospetto, il freddo mortale sospetto insorge; la gioventù intende
16  I,      1     |           non rivelaste il vostro sospetto? Perchè le parole che oggi
17  I,      1     | diffidenza dei capi, e il perenne sospetto dei tradimenti, cresciuto
18  I,      1     |   intenzioni sono pure; il vostro sospetto è sospetto d'uomini che
19  I,      1     |        pure; il vostro sospetto è sospetto d'uomini che sentono l'importanza
20  I,      1     |           all'inerzia, davanti al sospetto di tutto e di tutti; e i
21  I,      1     |     domestici, l'isolamento, e il sospetto de' loro concittadini. E
22  I,      1     |      morale, perch'io porterei il sospetto nel cuore del più potente
23  I,      1     |          governi che vegliano col sospetto di chi ha il mane, thecel,
24  I,      1     |          ultimi giorni di qualche sospetto a mio carico nell'animo
25  I,      1     |          fremito possono soli dar sospetto, terrore, e frenesia di
26  I,      1     |       inetti, a frenare l'impeto, sospetto ai principi, delle moltitudini,
27  I,      1     |        dall'altro lato, forse per sospetto o gelosia di quell'uno,
28  I,      1     |         donne non sue: uccida per sospetto o disonori col bastone cittadini
29 II,      1     |       milanese - un ingrandimento sospetto alla Francia perchè dato
30 II,      1     |      martirio - il disprezzo o il sospetto dei volontarî - l'importanza
31 II,      1(219)|           se a torto o a ragione, sospetto ai repubblicani, mosse in
32 II,      1     |         dall'Austria, moverebbero sospetto d'altro. Il marchese Pallavicini,
33 II,      1     |          ottenuto231» - cresce il sospetto nell'animo. Certezza siffatta
34 II,      1     |         comechè repubblicani e in sospetto, due mesi addietro, d'alleati
35 II,      1     |          oggi sono a guardare con sospetto uomini ch'erano avvezzi
36 II,      2     |          solo esilio intimato per sospetto politico? un solo tribunale
37 II,      2     |            d'uomini strappati per sospetto alle loro famiglie e lasciati
38 II,      2     |        animo basso; e respingo il sospetto. Pur, come mai gli affetti
39 II,      2     |    sperate amiche o non nemiche - sospetto d'ogni elemento non interamente
40 II,      2     |        magnifica, ad argomento di sospetto perenne e di persecuzione.
41 II,      2     |            Sdegnate, irritate col sospetto lo straniero che vi si offre
42 II,      2     |       nella condizione d'elemento sospetto, esiliandolo, dopo il plebiscito,
43 II,      2     |           istinti di gelosia e di sospetto, a una Nazione che sorge
44 II,      2(320)|    lievito d'odio, di rancore, di sospetto, che niente è più adatto
45 II,      2     |          di salire ov'esse erano, sospetto d'ogni progresso di libertà
46 II,      2     |    artigiane: dalla gelosia e dal sospetto hanno imparato a sospettare
47 II,      2     |          al moto o guardarono con sospetto. Gli economisti officiali
48 II,      2     |          guardano in voi, da ogni sospetto d'influenza straniera al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License