grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |           volgo ignaro e corrotto, condanna le mie speranze. Ma ciò
 2  I,      1    |         contradizione e follìa che condanna il popolo a retrocedere
 3  I,      1    |           facoltà che la tirannide condanna a giacersi inoperose, nella
 4  I,      1    |           12 febbrajo «minacciante condanna finanziaria o di prigione
 5  I,      1    |     sapevano false. Sopprimendo la condanna di morte, minacciata da
 6  I,      1    |          quando accusa, giudizio e condanna emanano da uno stesso potere,
 7  I,      1    |           un popolo presto o tardi condanna quei che lo tradiscono e
 8  I,      1(17)|          facendo uso dell'art. 22, condanna a pieni voti Emiliani e
 9  I,      1(17)|        vengono addebitati, la loro condanna è la percussione di alcuni
10  I,      1(24)|     Gioberti pronunciava anzitutto condanna acerba contro i moderati
11  I,      1(27)|        principali documenti per la condanna.~ ~
12  I,      1(30)|    suicidio atto colpevole come la condanna a pena di morte. La vita
13  I,      1    |         pellegrinaggio al quale li condanna inospitale l'Europa. Non
14  I,      1    |         quella dell'espiazione. La condanna del Papato non vien da noi,
15  I,      1    |        Cristo, essa forma l'eterna condanna degli uomini che la scrivono
16  I,      1    |         ogni umana giustizia: ogni condanna non fondata sulla legge
17  I,      1    |        colpirebbe d'impotenza e di condanna a lenta, ingloriosa morte,
18  I,      1    |          avvertiva il nemico d'una condanna a giorno determinato, senza
19  I,      1    |    dicembre. Quel Manifesto rimane condanna inappellabile per chi, fra
20  I,      1    |         esonerano, ch'io firmai la condanna a morte di due profughi,
21  I,      1    |          Comitato Nazionale e alla condanna che taluni fra i suoi membri
22  I,      1    |     principii, perchè giovino alla condanna se mai i fatti della vita
23  I,      1    |  distruzione già sviluppato, colla condanna del destino sulla fronte,
24  I,      1(89)|           dai più, forse perchè la condanna e il supplizio tennero dietro
25  I,      1    |        avvicinarsi all'unità, o la condanna a rodersi di anarchia. E
26  I,      1    |          tra noi? D'onde deriva la condanna di eterna lite alla quale,
27  I,      1    |            prima necessità esce la condanna del concentramento amministrativo
28  I,      1    |           mano scriveva oltraggi e condanna a quei tra vostri concittadini
29 II,    Pre    |         Lissa e Custoza segnano la condanna inesorabile di chi non seppe
30 II,      1    |       accuse, la più irresistibile condanna della guerra regia e dei
31 II,      2    |     governo repubblicano, una sola condanna a morte per cagione politica?
32 II,      2    |        altri vi leggesse la vostra condanna.~ ~E se l'Assemblea davanti
33 II,      2    |        perenne in noi di rivolta e condanna assoluta di nullità per
34 II,      2    |    escirebbe oggi ancora la vostra condanna, e la rovina de' vostri
35 II,      2    |            e Dio nol voglia - alla condanna delle leggi il pugnale del
36 II,      2    |           per l'altra. Ah! è grave condanna al papato, o signore, grave
37 II,      2    |    pericoli dell'assedio, una sola condanna di morte.~ ~D'allora in
38 II,      2    |            Roma la mia firma a una condanna nel capo pronunziata da
39 II,      2    |      opportuno, gittasse su noi la condanna: sono millantatori codardi;
40 II,      2    |        parlamentare e la cena, una condanna nel capo, pare atto normale
41 II,      2    | affermazione, signore, è la vostra condanna. Voi potete dimenticare,
42 II,      2    |       sorridermi, come elemento di condanna alla monarchia. Ma perchè
43 II,      2    |           contende la Patria, e vi condanna a trascinarvi di sogno in
44 II,      2    |        vita all'uomo del contado e condanna lui e la sua famigliuola
45 II,      2    |            nostre aspirazioni - si condanna deliberatamente ad essere
46 II,      2    |  Convenzione rompe il Plebiscito e condanna l'Italia a rimanersi smembrata
47 II,      2    |            in questo sta la vostra condanna, il segreto delle nostre
48 II,      2    |    raccogliere l'insegnamento - di condanna più irrevocabilmente severa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License