grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |          commesso di partire per la Toscana a impiantarvi la Carboneria.
 2  I,      1     |           ch'io non partiva più per Toscana e l'Ordine schiacciasse
 3  I,      1     |        giovani amici di Genova e di Toscana.~ ~Intanto nell'aprile di
 4  I,      1     | cospirazione contro il Gran Duca in Toscana, accusato, credo a torto,
 5  I,      1     |         aveva tentato d'invadere la Toscana; quella di Modena e Reggio
 6  I,      1     |           nelle principali città di Toscana. In Genova, i Ruffini, Campanella,
 7  I,      1     |          Piemonte e a Milano, dalla Toscana alle Romagne. I Comitati
 8  I,      1     |       Lombardia, nel Genovesato, in Toscana, negli Stati Pontificî.
 9  I,      1     |           L'anima dell'Associazione Toscana era in Livorno, dove Guerrazzi,
10  I,      1     |      parliamo. L'Associazione non è toscana, piemontese o napoletana;
11  I,      1     |          avviai, per Francia, verso Toscana.~ ~Il papa era intanto fuggito.
12  I,      1     |      rivoluzione viveva tuttavia in Toscana, governata da uomini, un
13  I,      1     |          uomini noti, mandati dalla Toscana, dalla Sicilia, da Venezia,
14  I,      1     |          seppi in Firenze perchè la Toscana affratellasse le proprie
15  I,      1     |        principi per ogni dove56, la Toscana non poteva, isolata, salvarsi.
16  I,      1     |             delusioni incontrate in Toscana, pel dissolvimento di tutta
17  I,      1(56) |     presidio piemontese in Roma. In Toscana si tentavano le stesse pratiche:
18  I,      1     |    rapidamente. Nella Lombardia, in Toscana, in Roma, la stampa clandestina
19  I,      1     |  Repubblicana era la stampa segreta toscana. Di Roma non occorre ch'
20  I,      1(58) |           Piero Cironi, italiano di Toscana, uomo più che onesto, virtuoso,
21  I,      1     |       Assemblea Veneta, l'Assemblea Toscana, l'Assemblea di Sicilia:
22  I,      1     |     linguaggio d'uomini di Sicilia, Toscana, Venezia, ch'io andava via
23  I,      1     |            delle forze, che sono in Toscana e più in su, è impossibile
24  I,      1     |          del movimento d'invader la Toscana; chiedevano i nazionali
25  I,      1     |     promovere una rivoluzione nella Toscana, e ve ne vantate? - O avete
26  I,      1     |  conseguenze d'una incursione nella Toscana? Chi può prevedere i risultati
27  I,      1     |        Genovesato, di Napoli, della Toscana, non sentono direttamente
28  I,      1     |           Lombardia e Piemonte, tra Toscana e Romagna, fra le terre
29  I,      1     |           nel nome d'Italia, non di Toscana o Romagna; e lo affermava
30  I,      1     |             di pace e di carità; in Toscana dalle arti narcotiche di
31  I,      1     |           si separava dal regno. La Toscana e il Piemonte inoltravano
32  I,      1     |            versi che un principe di Toscana rispondeva ai sudditi petizionanti:~ ~ ~ ~
33 II,    Pre     |            unitarî»156.~ ~Giunto in Toscana, rincorò i patrioti, che
34 II,    Pre(162)|             il Borbone e il duca di Toscana a confederarsi col re di
35 II,    Pre(162)|           Governo provvisorio della Toscana, e la vana ingiunzione fatta
36 II,      1     |           Carlo Alberto, al duca di Toscana, al re di Napoli, al papa.
37 II,      1     |             il fiore della gioventù toscana cadeva in quel giorno, sagrificato,
38 II,      1     |             progetti d'invasione in Toscana - l'opposizione, coronata
39 II,      1     |        suscitar congiure innocue in Toscana a favore d'uomini che combattono
40 II,      1     |         proteggersi sulla frontiera toscana e in Bologna! L'Assemblea
41 II,      2     |           forze fra il Piemonte, la Toscana e la Lombardia, era più
42 II,      2     |            re di Napoli, al duca di Toscana l'ottimo fra i pretesti
43 II,      2     |             zona dei Ducati o della Toscana, ma dell'Italia. Non v'illudete.
44 II,      2     |          Cavalieri d'Italia, non di Toscana, Parma o Romagna. I fati
45 II,      2     |       Centro. Taluni si tennero, in Toscana segnatamente, a contatto
46 II,      2     |      bandiera pura d'ogni stemma in Toscana, prima che il voto popolare
47 II,      2     |        vecchio Ducato di Modena, di Toscana o di Parma non corre divario:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License