IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spesseggiavano 1 spessissimo 1 spesso 40 spetta 47 spettabile 1 spettacoli 1 spettacolo 39 | Frequenza [« »] 47 proprietà 47 somma 47 speciale 47 spetta 47 toscana 47 veneto 47 voti | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze spetta |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | quella generazione a cui spetta la grande opera di redenzione 2 I, 1 | eventi ch'oggi si compiono spetta al giudizio del paese, non 3 I, 1 | esito dei tentativi passati spetta, non alla debolezza, ma 4 I, 1 | esercizio della sovranità, che spetta a lei sola, darà giudizio 5 I, 1(35)| fatto che ne è argomento spetta a questo periodo. Scrissi 6 I, 1 | non ha finora esistenza: spetta al futuro. Nel passato, 7 I, 1 | intatto quel sacro deposito, spetta, o giovani Svizzeri, alla 8 I, 1 | non fosse il vigore che spetta naturalmente all'istituzione 9 I, 1 | iniziativa scende, non sale. Spetta ai pochi che si sentono 10 I, 1 | a troncar la questione, spetta - e non a noi - il rimorso 11 I, 1 | intravedesse a qual d'essi spetta il dominio sugli altri. 12 I, 1(90)| maggiore o minore libertà che spetta a ciascuna: dal sistema 13 I, 1 | obbligo di provarlo esistente spetta a chi nega possibile l'Italiana 14 I, 1 | quella frazione di terreno spetta alla razza Germanica, quell' 15 I, 1 | missione, del Dovere Nazionale spetta, non a schiavi, bensì a 16 I, 1 | specialmente economica, spetta al Comune. L'Iniziativa 17 I, 1 | la vita internazionale, spetta alla Podestà Centrale, allo 18 I, 1 | serbarsi intatto per tutti, spetta, sotto l'invigilamento della 19 I, 1 | interessi sono calpestati; spetta a voi il provvedere al rimedio. 20 I, 1 | que' diritti sono violati: spetta a voi il rivendicarne il 21 I, 1 | orologio, insensibilmente; ma spetta ad essa soltanto d'indicare 22 I, 1 | quaggiù. Ed è opera questa che spetta ai principî, alle credenze, 23 I, 1 | alle Camere di commercio spetta ammonire e protestare contr' 24 I, 1 | nei principî, nel vero, spetta, nei grandi periodi di trasformazione, 25 II, 1 | dolorosissimo non per ciò che spetta alle future sorti d'Italia; 26 II, 1 | dirigerà nel nostro lavoro. Spetta ad essi il giudizio: ai 27 II, 1 | Maestri e Restelli235; nè a me spetta, in questi rapidi cenni, 28 II, 1 | ingegno, di provata energia, spetta sciogliere il mandato dell' 29 II, 1 | ai soli eletti da lui, spetta il governo della rivoluzione. 30 II, 1 | costretto, per quanto a me spetta, a pentirmi di quella arrendevolezza; 31 II, 2 | voi solo, signor Falloux, spetta il tristissimo onore d'aver 32 II, 2 | infiacchirsi nello sconforto - spetta a voi tutti la colpa. Mallevadori 33 II, 2 | La questione, per ciò che spetta all'invasione, ai motivi 34 II, 2 | scioglimento della questione spetta all'umanità. Umanità e Papato: 35 II, 2 | l'iniziativa dell'impresa spetta al nostro popolo: il monarca 36 II, 2 | decretato che l'iniziativa spetta all'Italia: bisogna accettarla, 37 II, 2 | piemontese, l'iniziativa del moto spetta necessariamente al popolo. 38 II, 2 | prima campagna.~ ~A Voi spetta, per le date promesse, il 39 II, 2 | solitudine di Caprera.~ ~Spetta al Paese di compiere il 40 II, 2 | ardita. Or questa iniziativa spetta all'Italia; all'Italia forte 41 II, 2 | ateismo del lasciar fare a chi spetta.~ ~Predicarono non dovere 42 II, 2 | la Rivoluzione Nazionale, spetta al Paese.~ ~E il Paese è 43 II, 2 | iniziativa, abdicata dai nostri, spetta oggi al Governo: a' suoi 44 II, 2 | risorgere all'influenza che le spetta e vendicarsi delle ingiuste 45 II, 2 | la parte di lavoro che spetta, nel lavoro generale, a 46 II, 2 | regioni africane, come Marocco spetta alla Penisola Iberica e 47 II, 2 | venticinque leghe dalla Sicilia, spetta visibilmente all'Italia.